Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Basilica di San Domenico (Bologna) e Gotico italiano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Basilica di San Domenico (Bologna) e Gotico italiano

Basilica di San Domenico (Bologna) vs. Gotico italiano

La basilica di San Domenico è uno dei più importanti luoghi di culto di Bologna, sede principale dell'ordine dei frati predicatori. Il gotico in Italia (gotico “temperato”) ha caratteristiche che lo distinguono notevolmente da quello del luogo d'origine dell'architettura gotica, cioè la Francia, e dagli altri paesi europei in cui questo linguaggio si è diffuso (cioè l'Inghilterra e la Germania).

Analogie tra Basilica di San Domenico (Bologna) e Gotico italiano

Basilica di San Domenico (Bologna) e Gotico italiano hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Architettura gotica, Basilica di San Francesco (Bologna), Bologna, Gotico, Ordine dei frati predicatori, XIII secolo.

Architettura gotica

L'architettura gotica è quella fase dell'architettura europea caratterizzata da particolari forme strutturali ed espressive, in un periodo compreso fra la metà del XII secolo e, in alcune aree europee, i primi decenni del XVI secolo.

Architettura gotica e Basilica di San Domenico (Bologna) · Architettura gotica e Gotico italiano · Mostra di più »

Basilica di San Francesco (Bologna)

La basilica di San Francesco è una chiesa bolognese del XIII secolo dedicata a san Francesco d'Assisi di proprietà dell'Ordine dei frati minori conventuali.

Basilica di San Domenico (Bologna) e Basilica di San Francesco (Bologna) · Basilica di San Francesco (Bologna) e Gotico italiano · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Basilica di San Domenico (Bologna) e Bologna · Bologna e Gotico italiano · Mostra di più »

Gotico

Il gotico è una fase della storia dell'arte che, da un punto di vista geografico, nasce nella regione intorno a Parigi, per poi diffondersi in tutta l'Europa e termina, in alcune aree, per lasciare il suo posto al linguaggio architettonico di ispirazione classica, recuperato nel Rinascimento italiano e da qui irradiatosi nel resto del continente.

Basilica di San Domenico (Bologna) e Gotico · Gotico e Gotico italiano · Mostra di più »

Ordine dei frati predicatori

L'Ordine dei frati predicatori (Ordo fratrum praedicatorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti comunemente domenicani, pospongono al loro nome la sigla O.P.Ann.

Basilica di San Domenico (Bologna) e Ordine dei frati predicatori · Gotico italiano e Ordine dei frati predicatori · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Basilica di San Domenico (Bologna) e XIII secolo · Gotico italiano e XIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Basilica di San Domenico (Bologna) e Gotico italiano

Basilica di San Domenico (Bologna) ha 187 relazioni, mentre Gotico italiano ha 102. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.08% = 6 / (187 + 102).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Basilica di San Domenico (Bologna) e Gotico italiano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »