Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Basilica di San Giorgio Maggiore e Planimetria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Basilica di San Giorgio Maggiore e Planimetria

Basilica di San Giorgio Maggiore vs. Planimetria

San Giorgio Maggiore è una basilica sull'Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, parte dell'omonimo monastero. La planimetria è una rappresentazione in piano dello spazio o di una superficie, di un terreno o di un territorio, di un edificio o di una costruzione, di un macchinario o di un oggetto.

Analogie tra Basilica di San Giorgio Maggiore e Planimetria

Basilica di San Giorgio Maggiore e Planimetria hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Pianta (architettura).

Pianta (architettura)

In architettura, la pianta o icnografia (dal greco iknòs, orma, traccia) è un tipo specifico di disegno architettonico ridotto in scala, in particolare si tratta di una sezione orizzontale del manufatto eseguita ad un livello significativo, come quello dei vani finestre e porte, e poi proiettata con direzione ortogonale su un piano di riferimento orizzontale, coincidente spesso con quello di calpestato (pavimento).

Basilica di San Giorgio Maggiore e Pianta (architettura) · Pianta (architettura) e Planimetria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Basilica di San Giorgio Maggiore e Planimetria

Basilica di San Giorgio Maggiore ha 89 relazioni, mentre Planimetria ha 31. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.83% = 1 / (89 + 31).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Basilica di San Giorgio Maggiore e Planimetria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »