Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Bernardo Cennini

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Bernardo Cennini

Basilica di San Lorenzo (Firenze) vs. Bernardo Cennini

La basilica di San Lorenzo è uno dei principali luoghi di culto cattolici di Firenze, situata nell'omonima piazza nel centro storico della città. Dopo aver lavorato con Lorenzo Ghiberti alle porte del Battistero di Firenze, in particolare alla Porta del Paradiso, fu tra i primi ad applicarsi alla tecnica della stampa con caratteri mobili inventata da Johannes Gutenberg a Magonza, di cui dedusse i principi analizzando solo il prodotto finale, ovvero i libri.

Analogie tra Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Bernardo Cennini

Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Bernardo Cennini hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Andrea del Verrocchio, Antonio del Pollaiolo, Firenze, Lorenzo Ghiberti, Michelozzo.

Andrea del Verrocchio

Attivo soprattutto alla corte di Lorenzo de' Medici, alla sua bottega si formarono allievi come Leonardo da Vinci, Sandro Botticelli, Pietro Perugino, Domenico Ghirlandaio, Francesco Botticini, Francesco di Simone Ferrucci, Lorenzo di Credi, Luca Signorelli, Bartolomeo della Gatta.

Andrea del Verrocchio e Basilica di San Lorenzo (Firenze) · Andrea del Verrocchio e Bernardo Cennini · Mostra di più »

Antonio del Pollaiolo

Fu discepolo di Domenico Veneziano, ma subì una forte influenza artistica da Donatello e da Andrea del Castagno.

Antonio del Pollaiolo e Basilica di San Lorenzo (Firenze) · Antonio del Pollaiolo e Bernardo Cennini · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Firenze · Bernardo Cennini e Firenze · Mostra di più »

Lorenzo Ghiberti

Insieme a Masolino da Panicale, Michelozzo e Jacopo Della Quercia ebbe un ruolo fondamentale nella diffusione del linguaggio rinascimentale, grazie alla valutazione positiva della cultura tardo gotica, ma corretta e riordinata secondo i nuovi principi: nelle sue figure seppe fondere insieme le linee eleganti del gotico internazionale con le bellezze dei nudi ellenizzanti, il naturalismo attento al dettaglio e il gusto archeologico rinascimentale, inserendo le sue figure in scene costruite con una prospettiva più intuita che reale, seguendo maggiormente i criteri dell'ottica medievale piuttosto che le novità di Brunelleschi e Alberti.

Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Lorenzo Ghiberti · Bernardo Cennini e Lorenzo Ghiberti · Mostra di più »

Michelozzo

Insieme a Masolino da Panicale e Lorenzo Ghiberti ebbe un ruolo fondamentale nella diffusione del linguaggio rinascimentale: valutò positivamente la precedente cultura gotica, ma la corresse e la riordinò secondo i nuovi principi, adottando nelle sue architetture i moduli brunelleschiani derivati dallo studio dell'antico, ma smussandone le punte estreme, metodo ripreso successivamente da Giuliano da Maiano e Giuliano da Sangallo.

Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Michelozzo · Bernardo Cennini e Michelozzo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Bernardo Cennini

Basilica di San Lorenzo (Firenze) ha 247 relazioni, mentre Bernardo Cennini ha 12. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.93% = 5 / (247 + 12).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Bernardo Cennini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »