Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Basilica di San Nicolò (Pietra Ligure) e Diocesi di Albenga-Imperia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Basilica di San Nicolò (Pietra Ligure) e Diocesi di Albenga-Imperia

Basilica di San Nicolò (Pietra Ligure) vs. Diocesi di Albenga-Imperia

La basilica di San Nicolò è un edificio religioso situato in piazza San Nicolò nel centro storico di Pietra Ligure, in provincia di Savona. La diocesi di Albenga-Imperia (in latino: Dioecesis Albingaunensis-Imperiae) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Genova e appartenente alla regione ecclesiastica Liguria.

Analogie tra Basilica di San Nicolò (Pietra Ligure) e Diocesi di Albenga-Imperia

Basilica di San Nicolò (Pietra Ligure) e Diocesi di Albenga-Imperia hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Basilica minore, Mario Oliveri, Parrocchia, Pietra Ligure, Provincia di Savona, Rito romano, XVI secolo, XVIII secolo.

Basilica minore

Basilica minore (lat.: basilica minor), è una denominazione onorifica che il papa dà a edifici religiosi cattolici particolarmente importanti.

Basilica di San Nicolò (Pietra Ligure) e Basilica minore · Basilica minore e Diocesi di Albenga-Imperia · Mostra di più »

Mario Oliveri

Nasce a Campo Ligure, in provincia di Genova e diocesi di Acqui, il 22 gennaio 1944.

Basilica di San Nicolò (Pietra Ligure) e Mario Oliveri · Diocesi di Albenga-Imperia e Mario Oliveri · Mostra di più »

Parrocchia

La parrocchia è una porzione di una diocesi di una Chiesa cristiana.

Basilica di San Nicolò (Pietra Ligure) e Parrocchia · Diocesi di Albenga-Imperia e Parrocchia · Mostra di più »

Pietra Ligure

Pietra Ligure (A Prïa in ligure) è un comune italiano di 8.992 abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Basilica di San Nicolò (Pietra Ligure) e Pietra Ligure · Diocesi di Albenga-Imperia e Pietra Ligure · Mostra di più »

Provincia di Savona

La provincia di Savona è una provincia italiana della Liguria di 279.754 abitanti.

Basilica di San Nicolò (Pietra Ligure) e Provincia di Savona · Diocesi di Albenga-Imperia e Provincia di Savona · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Basilica di San Nicolò (Pietra Ligure) e Rito romano · Diocesi di Albenga-Imperia e Rito romano · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Basilica di San Nicolò (Pietra Ligure) e XVI secolo · Diocesi di Albenga-Imperia e XVI secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Basilica di San Nicolò (Pietra Ligure) e XVIII secolo · Diocesi di Albenga-Imperia e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Basilica di San Nicolò (Pietra Ligure) e Diocesi di Albenga-Imperia

Basilica di San Nicolò (Pietra Ligure) ha 86 relazioni, mentre Diocesi di Albenga-Imperia ha 356. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.81% = 8 / (86 + 356).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Basilica di San Nicolò (Pietra Ligure) e Diocesi di Albenga-Imperia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »