Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Basilica di San Pietro in Vaticano e Concistori di papa Benedetto XVI

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Basilica di San Pietro in Vaticano e Concistori di papa Benedetto XVI

Basilica di San Pietro in Vaticano vs. Concistori di papa Benedetto XVI

La basilica di San Pietro in Vaticano (nome esatto completo: papale arcibasilica maggiore di San Pietro in Vaticano) è una basilica cattolica della Città del Vaticano; simbolo dello Stato del Vaticano, cui fa da coronamento la monumentale piazza San Pietro. Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori ordinari pubblici per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Benedetto XVI, con l'indicazione di tutti i cardinali creati.

Analogie tra Basilica di San Pietro in Vaticano e Concistori di papa Benedetto XVI

Basilica di San Pietro in Vaticano e Concistori di papa Benedetto XVI hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Angelo Comastri, Basilica di San Paolo fuori le mura, Cardinale, Città del Vaticano, Fabbrica di San Pietro, Papa Giovanni XXIII, Papa Paolo VI.

Angelo Comastri

Ordinato sacerdote l'11 marzo 1967, viene dapprima nominato vicerettore nel Seminario diocesano di Pitigliano, quindi nel 1968 è chiamato a lavorare a Roma nella Congregazione per i vescovi e, contemporaneamente, ricopre il ruolo di padre spirituale nel Seminario Romano Minore.

Angelo Comastri e Basilica di San Pietro in Vaticano · Angelo Comastri e Concistori di papa Benedetto XVI · Mostra di più »

Basilica di San Paolo fuori le mura

La basilica papale di San Paolo fuori le mura è una delle quattro basiliche papali di Roma, la seconda più grande dopo quella di San Pietro in Vaticano.

Basilica di San Paolo fuori le mura e Basilica di San Pietro in Vaticano · Basilica di San Paolo fuori le mura e Concistori di papa Benedetto XVI · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Basilica di San Pietro in Vaticano e Cardinale · Cardinale e Concistori di papa Benedetto XVI · Mostra di più »

Città del Vaticano

La Città del Vaticano, ufficialmente Stato della Città del Vaticano (in latino: Status Civitatis Vaticanæ), comunemente chiamata anche semplicemente Vaticano, o per antonomasia San Pietro, o imprecisamente Santa Sede, è una città-Stato indipendente dell'Europa.

Basilica di San Pietro in Vaticano e Città del Vaticano · Città del Vaticano e Concistori di papa Benedetto XVI · Mostra di più »

Fabbrica di San Pietro

La Fabbrica di San Pietro (in latino Reverenda Fabrica Sancti Petri), è un ente creato appositamente per la gestione dell'insieme delle opere necessarie per la realizzazione edile e artistica della Basilica di San Pietro in Vaticano.

Basilica di San Pietro in Vaticano e Fabbrica di San Pietro · Concistori di papa Benedetto XVI e Fabbrica di San Pietro · Mostra di più »

Papa Giovanni XXIII

Fu eletto papa il 28 ottobre 1958 e in meno di cinque anni di pontificato riuscì ad avviare il rinnovato impulso evangelizzatore della Chiesa Universale.

Basilica di San Pietro in Vaticano e Papa Giovanni XXIII · Concistori di papa Benedetto XVI e Papa Giovanni XXIII · Mostra di più »

Papa Paolo VI

Giovanni Battista Montini nacque il 26 settembre 1897 a Concesio, un piccolo paese all'imbocco della Val Trompia, a nord di Brescia, dove la famiglia Montini, di estrazione borghese, aveva una casa per le ferie estive.

Basilica di San Pietro in Vaticano e Papa Paolo VI · Concistori di papa Benedetto XVI e Papa Paolo VI · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Basilica di San Pietro in Vaticano e Concistori di papa Benedetto XVI

Basilica di San Pietro in Vaticano ha 491 relazioni, mentre Concistori di papa Benedetto XVI ha 326. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 0.86% = 7 / (491 + 326).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Basilica di San Pietro in Vaticano e Concistori di papa Benedetto XVI. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »