Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Basilica di Santa Balbina all'Aventino e Roma

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Basilica di Santa Balbina all'Aventino e Roma

Basilica di Santa Balbina all'Aventino vs. Roma

La basilica di Santa Balbina è una basilica paleocristiana di Roma, situata sul "piccolo Aventino", nel rione di San Saba, in fondo ad una antica strada murata che è stata conservata identica a non si sa quanti decenni fa. Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Analogie tra Basilica di Santa Balbina all'Aventino e Roma

Basilica di Santa Balbina all'Aventino e Roma hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Aventino, Basilica di San Pietro in Vaticano, Chiesa cattolica, III secolo, Lazio, Mura serviane, Rito romano, Roma, Terme di Caracalla, Via dei Fori Imperiali, XVI secolo.

Aventino

L'Aventino è uno dei sette colli su cui venne fondata Roma, il più a sud.

Aventino e Basilica di Santa Balbina all'Aventino · Aventino e Roma · Mostra di più »

Basilica di San Pietro in Vaticano

La basilica di San Pietro in Vaticano (nome esatto completo: papale arcibasilica maggiore di San Pietro in Vaticano) è una basilica cattolica della Città del Vaticano; simbolo dello Stato del Vaticano, cui fa da coronamento la monumentale piazza San Pietro.

Basilica di San Pietro in Vaticano e Basilica di Santa Balbina all'Aventino · Basilica di San Pietro in Vaticano e Roma · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Basilica di Santa Balbina all'Aventino e Chiesa cattolica · Chiesa cattolica e Roma · Mostra di più »

III secolo

Nessuna descrizione.

Basilica di Santa Balbina all'Aventino e III secolo · III secolo e Roma · Mostra di più »

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale, con capoluogo Roma.

Basilica di Santa Balbina all'Aventino e Lazio · Lazio e Roma · Mostra di più »

Mura serviane

Le Mura serviane sono le prime mura di Roma del VI secolo a.C., fatte costruire da Tarquinio Prisco,Livio, Periochae ab Urbe condita libri, 1.19 e 1.37.

Basilica di Santa Balbina all'Aventino e Mura serviane · Mura serviane e Roma · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Basilica di Santa Balbina all'Aventino e Rito romano · Rito romano e Roma · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Basilica di Santa Balbina all'Aventino e Roma · Roma e Roma · Mostra di più »

Terme di Caracalla

Le Terme di Caracalla o Antoniniane (dal nome completo dell'imperatore Caracalla, appartenente alla dinastia dei Severi) costituiscono uno dei più grandiosi esempi di terme imperiali a Roma, ancora conservate per gran parte della loro struttura e libere da edifici moderni.

Basilica di Santa Balbina all'Aventino e Terme di Caracalla · Roma e Terme di Caracalla · Mostra di più »

Via dei Fori Imperiali

La via dei Fori Imperiali, già via dell'Impero, è una strada moderna di Roma, che riprende l'attuale nome dai resti degli antichi Fori Imperiali, e collega il Colosseo a Piazza Venezia.

Basilica di Santa Balbina all'Aventino e Via dei Fori Imperiali · Roma e Via dei Fori Imperiali · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Basilica di Santa Balbina all'Aventino e XVI secolo · Roma e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Basilica di Santa Balbina all'Aventino e Roma

Basilica di Santa Balbina all'Aventino ha 37 relazioni, mentre Roma ha 1503. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 0.71% = 11 / (37 + 1503).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Basilica di Santa Balbina all'Aventino e Roma. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »