Analogie tra Basilica di Santa Croce e Cappella Bartolini Salimbeni
Basilica di Santa Croce e Cappella Bartolini Salimbeni hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Agnolo Gaddi, Annunciazione, Basilica di Santa Maria Novella, Basilica di Santa Trinita, Bonaventura da Bagnoregio, Cappella Baroncelli, Chiesa di Orsanmichele, Concilio di Trento, Firenze, Gerusalemme, Giorgio Vasari, Giotto, Giovanni da Milano, Lorenzo Ghiberti, Lorenzo Monaco, Nardo di Cione, Orcagna, Predella, Sinopia, Spinello Aretino, Taddeo Gaddi, Toscana.
Agnolo Gaddi
Era figlio di Taddeo Gaddi, anch'egli pittore di fama, forse il principale discepolo di Giotto. La sua arte, dal tono spesso garbatamente fiabesco, mostra un legame mai reciso con gli schematismi giotteschi della prima metà del Trecento, aggiornato con qualche suggestione tardogotica.
Agnolo Gaddi e Basilica di Santa Croce · Agnolo Gaddi e Cappella Bartolini Salimbeni ·
Annunciazione
LAnnunciazione del Signore o della Beata Vergine Maria è, nella religione cristiana, l'annuncio del concepimento verginale e della nascita verginale di Gesù che viene fatto a sua madre Maria (per il Vangelo secondo Luca) e a suo padre Giuseppe (per il Vangelo secondo Matteo) dall'arcangelo Gabriele.
Annunciazione e Basilica di Santa Croce · Annunciazione e Cappella Bartolini Salimbeni ·
Basilica di Santa Maria Novella
La basilica di Santa Maria Novella è una delle più importanti chiese di Firenze e sorge sull'omonima piazza. Se Santa Croce era ed è un centro antichissimo di cultura francescana e Santo Spirito ospitava l'ordine agostiniano, Santa Maria Novella era per Firenze il punto di riferimento per un altro importante ordine mendicante, i domenicani.
Basilica di Santa Croce e Basilica di Santa Maria Novella · Basilica di Santa Maria Novella e Cappella Bartolini Salimbeni ·
Basilica di Santa Trinita
La basilica di Santa Trìnita è una delle basiliche più importanti nell'evoluzione storico artistica della città di Firenze; secondo l'uso fiorentino, che rispecchia la pronuncia latina al nominativo, ha la caratteristica pronuncia sdrucciola (Trìnita).
Basilica di Santa Croce e Basilica di Santa Trinita · Basilica di Santa Trinita e Cappella Bartolini Salimbeni ·
Bonaventura da Bagnoregio
Denominato Doctor Seraphicus, studiò e insegnò alla Sorbona di Parigi e fu amico di san Tommaso d'Aquino. Venne canonizzato da papa Sisto IV nel 1482 e proclamato Dottore della Chiesa da papa Sisto V nel 1588.
Basilica di Santa Croce e Bonaventura da Bagnoregio · Bonaventura da Bagnoregio e Cappella Bartolini Salimbeni ·
Cappella Baroncelli
La cappella Baroncelli si trova alla testata del transetto destro della basilica di Santa Croce a Firenze. Fu affrescata tra il 1328 e il 1338 da Taddeo Gaddi.
Basilica di Santa Croce e Cappella Baroncelli · Cappella Baroncelli e Cappella Bartolini Salimbeni ·
Chiesa di Orsanmichele
La chiesa di Orsanmichele, detta anticamente anche chiesa di San Michele in Orto, è un edificio storico del centro di Firenze, situato da via Calzaiuoli, via Orsanmichele, via dell'Arte della Lana e via dei Lamberti.
Basilica di Santa Croce e Chiesa di Orsanmichele · Cappella Bartolini Salimbeni e Chiesa di Orsanmichele ·
Concilio di Trento
Il concilio di Trento o concilio Tridentino fu il XIX concilio ecumenico della Chiesa cattolica, convocato per reagire alla diffusione della riforma protestante in Europa.
Basilica di Santa Croce e Concilio di Trento · Cappella Bartolini Salimbeni e Concilio di Trento ·
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Basilica di Santa Croce e Firenze · Cappella Bartolini Salimbeni e Firenze ·
Gerusalemme
Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita La Città Santa), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele, città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.
Basilica di Santa Croce e Gerusalemme · Cappella Bartolini Salimbeni e Gerusalemme ·
Giorgio Vasari
Fu artista poliedrico e uomo di lettere al servizio dei Medici e dei papi, perfetta incarnazione della figura dell'artista colto e versatile del periodo tardo-rinascimentale.
Basilica di Santa Croce e Giorgio Vasari · Cappella Bartolini Salimbeni e Giorgio Vasari ·
Giotto
Giotto nacque a Colle di Vespignano, un borgo situato nella valle del Mugello (oggi una frazione del comune fiorentino di Vicchio), con ogni probabilità nel 1267, in una famiglia di piccoli possidenti terrieri (Bondone era appunto il padre) che, come tante altre famiglie toscane del secolo, si trasferì solo in seguito a Firenze.
Basilica di Santa Croce e Giotto · Cappella Bartolini Salimbeni e Giotto ·
Giovanni da Milano
Nel 1346 risulta nell'elenco degli artisti forestieri, dal 1362-63 è iscritto all'Arte dei Medici e Speziali di Firenze e nel 1366 gli viene concessa la cittadinanza fiorentina.
Basilica di Santa Croce e Giovanni da Milano · Cappella Bartolini Salimbeni e Giovanni da Milano ·
Lorenzo Ghiberti
Insieme a Masolino da Panicale, Michelozzo e Jacopo Della Quercia ebbe un ruolo fondamentale nella diffusione del linguaggio rinascimentale, grazie alla valutazione positiva della cultura tardo gotica, ma corretta e riordinata secondo i nuovi principi: nelle sue figure seppe fondere insieme le linee eleganti del gotico internazionale con le bellezze dei nudi ellenizzanti, il naturalismo attento al dettaglio e il gusto archeologico rinascimentale, inserendo le sue figure in scene costruite con una prospettiva più intuita che reale, seguendo maggiormente i criteri dell'ottica medievale piuttosto che le novità di Brunelleschi e Alberti.
Basilica di Santa Croce e Lorenzo Ghiberti · Cappella Bartolini Salimbeni e Lorenzo Ghiberti ·
Lorenzo Monaco
Si dice che sia l'ultimo esponente importante dello stile giottesco, prima della rivoluzione rinascimentale di Beato Angelico e di Masaccio.
Basilica di Santa Croce e Lorenzo Monaco · Cappella Bartolini Salimbeni e Lorenzo Monaco ·
Nardo di Cione
''Pala d'altare di Bojnice'', castello di Bojnice, Bojnice, Slovacchia. Il suo nome completo era Leonardo, e non come già ipotizzato Bernardo, come risulta dal suo testamento, datato 1365.
Basilica di Santa Croce e Nardo di Cione · Cappella Bartolini Salimbeni e Nardo di Cione ·
Orcagna
Statua, Galleria degli Uffizi a Firenze.
Basilica di Santa Croce e Orcagna · Cappella Bartolini Salimbeni e Orcagna ·
Predella
La predella è una piccola fascia dipinta, divisa in uno o più riquadri, posta a corredo delle pale d'altare dipinte su legno. La sua funzione era duplice: da un lato quella di coprire lo zoccolo inferiore della cornice, dall'altro di corredare con scene accessorie la pittura principale.
Basilica di Santa Croce e Predella · Cappella Bartolini Salimbeni e Predella ·
Sinopia
La sinòpia è un disegno preparatorio usato per la pittura a fresco e per il mosaico. Viene eseguita con della terra rossa (in origine proveniente da Sinope, sul Mar Nero) sul muro o sull'arriccio.
Basilica di Santa Croce e Sinopia · Cappella Bartolini Salimbeni e Sinopia ·
Spinello Aretino
La sua famiglia era originaria di Capolona (Arezzo). Fu Luca suo padre, orefice raffinato, che si trasferì in Arezzo dove Spinello crebbe «...tanto inclinato da natura all'essere pittore, che quasi senza maestro, essendo ancor fanciullo, seppe quello che molti esercitati, sotto la disciplina d'ottimi maestri, non sanno» (Giorgio Vasari).
Basilica di Santa Croce e Spinello Aretino · Cappella Bartolini Salimbeni e Spinello Aretino ·
Taddeo Gaddi
Per il suo consistente operato nella bottega di Giotto ha sempre rivestito, tra i giotteschi della prima generazione, un posto di preminenza.
Basilica di Santa Croce e Taddeo Gaddi · Cappella Bartolini Salimbeni e Taddeo Gaddi ·
Toscana
La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia centrale, con capoluogo Firenze. Confina a nord-ovest con la Liguria, a nord con l'Emilia-Romagna, a est con le Marche e l'Umbria, e a sud con il Lazio.
Basilica di Santa Croce e Toscana · Cappella Bartolini Salimbeni e Toscana ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Basilica di Santa Croce e Cappella Bartolini Salimbeni
- Che cosa ha in comune Basilica di Santa Croce e Cappella Bartolini Salimbeni
- Analogie tra Basilica di Santa Croce e Cappella Bartolini Salimbeni
Confronto tra Basilica di Santa Croce e Cappella Bartolini Salimbeni
Basilica di Santa Croce ha 355 relazioni, mentre Cappella Bartolini Salimbeni ha 83. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 5.02% = 22 / (355 + 83).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Basilica di Santa Croce e Cappella Bartolini Salimbeni. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: