Analogie tra Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Cimabue
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Cimabue hanno 45 punti in comune (in Unionpedia): Abside, Agostino d'Ippona, Annuncio a Gioacchino e sua offerta, Assisi, Assunzione della Vergine (Cimabue), Basilica inferiore di San Francesco d'Assisi, Biacca, Caduta di Babilonia, Caduta di Simon Mago, Cristo apocalittico, Cristo e la Vergine in gloria, Cristo in gloria, Cristo in trono tra la Vergine e san Giovanni, Crocifissione del transetto destro, Crocifissione del transetto sinistro, Crocifissione di san Pietro (Cimabue), Crocifisso di Santa Croce, Decapitazione di san Paolo, Dormitio Virginis (Cimabue), Duccio di Buoninsegna, Giorgio Vasari, Giotto, Icona (arte), Luciano Bellosi, Madonna Rucellai, Maestà del Louvre, Maestà di Santa Maria dei Servi, Maestà di Santa Trinita, Miklós Boskovits, Mosaici del battistero di Firenze, ..., Natività e sposalizio della Vergine, Negativo (fotografia), Nicola Pisano, Ordine dei frati minori, Papa Niccolò IV, Parigi, Roma, San Giovanni e l'angelo, San Michele e il drago (Cimabue), San Pietro guarisce gli infermi e libera gli indemoniati, San Pietro guarisce lo storpio, Trapasso della Vergine, Visione degli angeli ai quattro angoli della terra, Visione del trono e libro dei sette sigilli, Volta dei quattro Evangelisti. Espandi Ãndice (15 più) »
Abside
L'abside (dal latino absis, apsis o hapsis, parentesi) è una struttura architettonica a pianta semicircolare o poligonale, parte di un edificio, spesso di una chiesa; l'abside è coperta da una volta, detta conca o catino absidale, che ha generalmente la forma di una semicupola (quarto di sfera).
Abside e Basilica superiore di San Francesco d'Assisi · Abside e Cimabue ·
Agostino d'Ippona
Conosciuto anche come sant'Agostino, è Padre, dottore e santo della Chiesa cattolica, detto anche Doctor Gratiae ("Dottore della Grazia"). È forse il maggiore rappresentante della Patristica.
Agostino d'Ippona e Basilica superiore di San Francesco d'Assisi · Agostino d'Ippona e Cimabue ·
Annuncio a Gioacchino e sua offerta
LAnnuncio a Gioacchino e sua offerta sono due scene da un affresco (circa 480x250 cm) attribuito a Cimabue, databile attorno al 1277-1283 circa e conservato nella lunettone a destra della vetrata dell'abside della basilica superiore di San Francesco di Assisi.
Annuncio a Gioacchino e sua offerta e Basilica superiore di San Francesco d'Assisi · Annuncio a Gioacchino e sua offerta e Cimabue ·
Assisi
Assisi (AFI:, Ascesi in dialetto assisano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria. È nota per essere la città in cui vissero e morirono san Francesco, patrono d'Italia, e santa Chiara.
Assisi e Basilica superiore di San Francesco d'Assisi · Assisi e Cimabue ·
Assunzione della Vergine (Cimabue)
LAssunzione della Vergine è un affresco (circa 350x320 cm) di Cimabue e aiuti, databile attorno al 1277-1283 circa e conservato nell'abside della basilica superiore di San Francesco di Assisi.
Assunzione della Vergine (Cimabue) e Basilica superiore di San Francesco d'Assisi · Assunzione della Vergine (Cimabue) e Cimabue ·
Basilica inferiore di San Francesco d'Assisi
La basilica inferiore di San Francesco d'Assisi è una delle due strutture che compongono la basilica di San Francesco ad Assisi, assieme con la basilica superiore.
Basilica inferiore di San Francesco d'Assisi e Basilica superiore di San Francesco d'Assisi · Basilica inferiore di San Francesco d'Assisi e Cimabue ·
Biacca
La biacca, o bianco di piombo, è un pigmento pittorico inorganico costituito da carbonato basico di piombo(II).
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Biacca · Biacca e Cimabue ·
Caduta di Babilonia
La Caduta di Babilonia è un affresco (circa 350x300 cm) di Cimabue e aiuti, databile attorno al 1277-1283 circa e conservato nel transetto sinistro della basilica superiore di San Francesco di Assisi.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Caduta di Babilonia · Caduta di Babilonia e Cimabue ·
Caduta di Simon Mago
La Caduta di Simon Mago è un affresco di Cimabue e aiuti, databile attorno al 1277-1283 circa e conservato nel transetto destro della basilica superiore di San Francesco di Assisi.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Caduta di Simon Mago · Caduta di Simon Mago e Cimabue ·
Cristo apocalittico
Il Cristo apocalittico è un affresco (circa 350x300 cm) di Cimabue e aiuti, databile attorno al 1277-1283 circa e conservato nel transetto sinistro della basilica superiore di San Francesco di Assisi.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Cristo apocalittico · Cimabue e Cristo apocalittico ·
Cristo e la Vergine in gloria
La Dormitio Virginis è un affresco (circa 350x320 cm) di Cimabue e aiuti, databile attorno al 1277-1283 circa e conservato nell'abside della basilica superiore di San Francesco di Assisi.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Cristo e la Vergine in gloria · Cimabue e Cristo e la Vergine in gloria ·
Cristo in gloria
Cristo in gloria è il probabile soggetto di un affresco (circa 650x700 cm) di Cimabue e aiuti, databile attorno al 1277-1283 circa e conservato nell'abside della basilica superiore di San Francesco di Assisi.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Cristo in gloria · Cimabue e Cristo in gloria ·
Cristo in trono tra la Vergine e san Giovanni
Cristo in trono tra la Vergine e san Giovanni è il mosaico (385x223 cm) del catino absidale del Duomo di Pisa. Si tratta dell'unica opera documentata di Cimabue, che vi lavorò dal 1301, prima di morire l'anno successivo; lo seguirono Francesco da Pisa e Vincino da Pistoia, che lo completarono nel 1320.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Cristo in trono tra la Vergine e san Giovanni · Cimabue e Cristo in trono tra la Vergine e san Giovanni ·
Crocifissione del transetto destro
La Crocifissione del transetto destro è un affresco (circa 350x300 cm) di Cimabue e aiuti, databile attorno al 1277-1283 circa e conservato nella basilica superiore di San Francesco di Assisi.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Crocifissione del transetto destro · Cimabue e Crocifissione del transetto destro ·
Crocifissione del transetto sinistro
La Crocifissione del transetto sinistro è un affresco (circa 350x690 cm) di Cimabue e aiuti, databile attorno al 1277-1283 circa e conservato nella basilica superiore di San Francesco di Assisi.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Crocifissione del transetto sinistro · Cimabue e Crocifissione del transetto sinistro ·
Crocifissione di san Pietro (Cimabue)
La Crocifissione di san Pietro è un affresco (circa) della bottega di Cimabue, databile attorno al 1283 circa e conservato nel transetto destro della basilica superiore di San Francesco di Assisi.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Crocifissione di san Pietro (Cimabue) · Cimabue e Crocifissione di san Pietro (Cimabue) ·
Crocifisso di Santa Croce
Il Crocifisso di Santa Croce è un'opera di Cimabue, dipinta per la basilica di Santa Croce a Firenze dove tuttora è conservata. È databile al 1272-1280 circa ed è alto 4,48 metri e largo 3,90.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Crocifisso di Santa Croce · Cimabue e Crocifisso di Santa Croce ·
Decapitazione di san Paolo
La Decapitazione di san Paolo è un affresco (circa) della bottega di Cimabue, databile attorno al 1283 circa e conservato nel transetto destro della basilica superiore di San Francesco di Assisi.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Decapitazione di san Paolo · Cimabue e Decapitazione di san Paolo ·
Dormitio Virginis (Cimabue)
La Dormitio Virginis è un affresco (circa 350x320 cm) di Cimabue e aiuti, databile attorno al 1277-1283 circa e conservato nell'abside della basilica superiore di San Francesco di Assisi.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Dormitio Virginis (Cimabue) · Cimabue e Dormitio Virginis (Cimabue) ·
Duccio di Buoninsegna
L'arte di Duccio aveva in origine una solida componente bizantina, legata in particolare alla cultura più recente del periodo paleologo, e una notevole conoscenza di Cimabue (quasi sicuramente il suo maestro nei primi anni di attività), alle quali aggiunse una rielaborazione personale in senso gotico, inteso come linearismo ed eleganza transalpini, una linea morbida e una raffinata gamma cromatica.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Duccio di Buoninsegna · Cimabue e Duccio di Buoninsegna ·
Giorgio Vasari
Fu artista poliedrico e uomo di lettere al servizio dei Medici e dei papi, perfetta incarnazione della figura dell'artista colto e versatile del periodo tardo-rinascimentale.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Giorgio Vasari · Cimabue e Giorgio Vasari ·
Giotto
Giotto nacque a Colle di Vespignano, un borgo situato nella valle del Mugello (oggi una frazione del comune fiorentino di Vicchio), con ogni probabilità nel 1267, in una famiglia di piccoli possidenti terrieri (Bondone era appunto il padre) che, come tante altre famiglie toscane del secolo, si trasferì solo in seguito a Firenze.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Giotto · Cimabue e Giotto ·
Icona (arte)
Unicona è una raffigurazione sacra dipinta su tavola, prodotta nell'ambito della cultura cristiana bizantina e slava. Il termine deriva dal russo "икона" (ikona), a sua volta derivante greco bizantino "" (eikóna) e dal greco classico derivanti dall'infinito perfetto eikénai, traducibile in "essere simile", "apparire", mentre il termine eikóna può essere tradotto con "immagine".
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Icona (arte) · Cimabue e Icona (arte) ·
Luciano Bellosi
Si è laureato con Roberto Longhi all'Università di Firenze nel 1963 con una tesi su Lorenzo Monaco. Ha lavorato presso la Soprintendenza alle Gallerie di Firenze dal 1969 al 1979, per poi passare all'insegnamento di Storia dell'arte Medievale all'Università di Siena, fino al precoce pensionamento, nel 2002.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Luciano Bellosi · Cimabue e Luciano Bellosi ·
Madonna Rucellai
La Madonna Rucellai, o Madonna dei Laudesi, è una Madonna col Bambino in trono (quindi una "Maestà") e sei angeli, dipinta da Duccio di Buoninsegna.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Madonna Rucellai · Cimabue e Madonna Rucellai ·
Maestà del Louvre
La Maestà del Louvre è un'opera a tempera e oro su tavola di Cimabue, databile attorno al 1289 L'opera è conservata al Louvre di Parigi, dove è giunta a seguito delle spoliazioni napoleoniche.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Maestà del Louvre · Cimabue e Maestà del Louvre ·
Maestà di Santa Maria dei Servi
La Maestà di Santa Maria dei Servi è un dipinto a tempera e oro su tavola (385x223cm) di Cimabue ed aiuti della sua bottega, databile al 1280-1285 circa e conservato nella chiesa di Santa Maria dei Servi a Bologna.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Maestà di Santa Maria dei Servi · Cimabue e Maestà di Santa Maria dei Servi ·
Maestà di Santa Trinita
La Maestà di Santa Trìnita (oppure Madonna di Santa Trìnita) è un'opera di Cimabue dipinta su tavola, databile tra il 1280 e il 1300, conservata agli Uffizi di Firenze.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Maestà di Santa Trinita · Cimabue e Maestà di Santa Trinita ·
Miklós Boskovits
Fu tra i più importanti studiosi dell'arte medievale italiana e, in particolare, toscana.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Miklós Boskovits · Cimabue e Miklós Boskovits ·
Mosaici del battistero di Firenze
I mosaici del battistero di Firenze ricoprono la cupola interna e la volta dell'abside dell'edificio e rappresentano uno dei più importanti cicli musivi del medioevo italiano.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Mosaici del battistero di Firenze · Cimabue e Mosaici del battistero di Firenze ·
Natività e sposalizio della Vergine
La Natività e sposalizio della Vergine sono due scene da un affresco (circa 480x250 cm) attribuito a Cimabue, databile attorno al 1277-1283 circa e conservato nella lunettone a destra della vetrata dell'abside della basilica superiore di San Francesco di Assisi.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Natività e sposalizio della Vergine · Cimabue e Natività e sposalizio della Vergine ·
Negativo (fotografia)
Il negativo, in fotografia, è un'immagine riprodotta su supporto traslucido (pellicola, lastra) i cui toni sono invertiti (bianco e nero) o complementari (colore) rispetto all'originale.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Negativo (fotografia) · Cimabue e Negativo (fotografia) ·
Nicola Pisano
Statua di Nicola Pisano nella Galleria degli Uffizi, a Firenze.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Nicola Pisano · Cimabue e Nicola Pisano ·
Ordine dei frati minori
L'Ordine dei frati minori è un istituto religioso maschile di diritto pontificio. I frati di questo ordine mendicante, detti francescani, pospongono al loro nome la sigla O.F.M.Ann.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Ordine dei frati minori · Cimabue e Ordine dei frati minori ·
Papa Niccolò IV
Sull'urna sepolcrale che contiene i suoi resti mortali è scritto Hic requiescit/Nicolaus PP Quartus/Filius Beati Francisci ("Qui riposa papa Nicolò IV, figlio di San Francesco").
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Papa Niccolò IV · Cimabue e Papa Niccolò IV ·
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Parigi · Cimabue e Parigi ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Roma · Cimabue e Roma ·
San Giovanni e l'angelo
San Giovanni e l'angelo è un affresco (circa 350x300 cm) di Cimabue e aiuti, databile attorno al 1277-1283 circa e conservato nel transetto sinistro della basilica superiore di San Francesco di Assisi.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e San Giovanni e l'angelo · Cimabue e San Giovanni e l'angelo ·
San Michele e il drago (Cimabue)
San Michele e il drago è un affresco (circa 650x700 cm) di Cimabue e aiuti, databile attorno al 1277-1283 circa e conservato nel transetto sinistro della basilica superiore di San Francesco di Assisi.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e San Michele e il drago (Cimabue) · Cimabue e San Michele e il drago (Cimabue) ·
San Pietro guarisce gli infermi e libera gli indemoniati
San Pietro guarisce gli infermi e libera gli indemoniati è un affresco di Cimabue e aiuti, databile attorno al 1277-1283 circa e conservato nel transetto destro della basilica superiore di San Francesco di Assisi.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e San Pietro guarisce gli infermi e libera gli indemoniati · Cimabue e San Pietro guarisce gli infermi e libera gli indemoniati ·
San Pietro guarisce lo storpio
San Pietro guarisce lo storpio è un affresco (circa 350x300 cm) di Cimabue e aiuti, databile attorno al 1277-1283 circa e conservato nel transetto destro della basilica superiore di San Francesco di Assisi.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e San Pietro guarisce lo storpio · Cimabue e San Pietro guarisce lo storpio ·
Trapasso della Vergine
Il Trapasso della Vergine è un affresco (circa 350x320 cm) di Cimabue e aiuti, databile attorno al 1277-1283 circa e conservato nell'abside della basilica superiore di San Francesco di Assisi.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Trapasso della Vergine · Cimabue e Trapasso della Vergine ·
Visione degli angeli ai quattro angoli della terra
La Visione degli angeli ai quattro angoli della terra è un affresco (circa 350x300 cm) di Cimabue e aiuti, databile attorno al 1277-1283 circa e conservato nel transetto sinistro della basilica superiore di San Francesco di Assisi.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Visione degli angeli ai quattro angoli della terra · Cimabue e Visione degli angeli ai quattro angoli della terra ·
Visione del trono e libro dei sette sigilli
La Visione del trono e libro dei sette sigilli è un affresco (circa 350x300 cm) di Cimabue e aiuti, databile attorno al 1277-1283 circa e conservato nel transetto sinistro della basilica superiore di San Francesco di Assisi.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Visione del trono e libro dei sette sigilli · Cimabue e Visione del trono e libro dei sette sigilli ·
Volta dei quattro Evangelisti
La Volta dei quattro Evangelisti è un affresco (circa 900x900 cm) di Cimabue, databile attorno al 1277-1283 circa e conservata nella basilica superiore di San Francesco di Assisi.
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Volta dei quattro Evangelisti · Cimabue e Volta dei quattro Evangelisti ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Cimabue
- Che cosa ha in comune Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Cimabue
- Analogie tra Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Cimabue
Confronto tra Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Cimabue
Basilica superiore di San Francesco d'Assisi ha 197 relazioni, mentre Cimabue ha 132. Come hanno in comune 45, l'indice di Jaccard è 13.68% = 45 / (197 + 132).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Basilica superiore di San Francesco d'Assisi e Cimabue. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: