Analogie tra Basionimo e Gymnadenia nigra
Basionimo e Gymnadenia nigra hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Lingua greca antica, Linneo, Nomenclatura binomiale, Sinonimo (tassonomia).
Lingua greca antica
Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e il VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C.), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C. al IV secolo d.C.).
Basionimo e Lingua greca antica · Gymnadenia nigra e Lingua greca antica ·
Linneo
La lettera L., posta spesso a seguire delle indicazioni di nomenclatura binomiale nei cataloghi di specie, identifica il cognome dello scienziato.
Basionimo e Linneo · Gymnadenia nigra e Linneo ·
Nomenclatura binomiale
La nomenclatura binomiale o nomenclatura binomia è una convenzione standard utilizzata in nomenclatura per conferire il nome a una specie. Come suggerisce l'aggettivo binomio, il nome scientifico di una specie viene formato combinando due nomi.
Basionimo e Nomenclatura binomiale · Gymnadenia nigra e Nomenclatura binomiale ·
Sinonimo (tassonomia)
In tassonomia un sinonimo è ognuno dei due (o più) nomi scientifici della stessa categoria usati per indicare il medesimo taxon. Quando ad esempio esistono due nomi per la stessa specie, si applica la cosiddetta "legge della priorità": il primo di essi che è stato pubblicato in un articolo scientifico viene mantenuto (sinonimo più antico o senior), mentre il secondo (sinonimo più recente o junior) deve essere abbandonato e non può più essere riutilizzato.
Basionimo e Sinonimo (tassonomia) · Gymnadenia nigra e Sinonimo (tassonomia) ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Basionimo e Gymnadenia nigra
- Che cosa ha in comune Basionimo e Gymnadenia nigra
- Analogie tra Basionimo e Gymnadenia nigra
Confronto tra Basionimo e Gymnadenia nigra
Basionimo ha 15 relazioni, mentre Gymnadenia nigra ha 87. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 3.92% = 4 / (15 + 87).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Basionimo e Gymnadenia nigra. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: