Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Bastiglia (Italia) e Modena

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bastiglia (Italia) e Modena

Bastiglia (Italia) vs. Modena

Bastiglia (Bastîa in dialetto modenese e carpigiano) è un comune di abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna, situato circa 12 chilometri a nord rispetto al capoluogo, tra i fiumi Secchia e Panaro. Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Nelle fonti le prime notizie su Modena risalgono alla guerra tra Romani e Boi che abitavano nell'area.

Analogie tra Bastiglia (Italia) e Modena

Bastiglia (Italia) e Modena hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Assunzione di Maria, Bomporto, Centro-sinistra, Centro-sinistra in Italia, Comune (ordinamento italiano), Dialetto modenese, Emilia-Romagna, Panaro, Provincia di Modena, Secchia, Soliera.

Assunzione di Maria

L'Assunzione di Maria al cielo è un dogma di fede della Chiesa cattolica romana, secondo il quale Maria, madre di Gesù Cristo Dio, al termine della sua vita terrena, andò in Paradiso in anima e corpo.

Assunzione di Maria e Bastiglia (Italia) · Assunzione di Maria e Modena · Mostra di più »

Bomporto

Bomporto (Bumpòrt in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna, situato nella pianura padana a nord del capoluogo; è parte ed uno dei comuni fondatori dell'Unione del Sorbara.

Bastiglia (Italia) e Bomporto · Bomporto e Modena · Mostra di più »

Centro-sinistra

Per centro-sinistra (o sinistra moderata) si intende una posizione politica nata dall'alleanza dei partiti di sinistra con quelli di centro, di impostazione progressista e riconducibile alla socialdemocrazia, al laburismo, alla liberaldemocrazia, al socialismo liberale, al liberalismo sociale e all’ambientalismo.

Bastiglia (Italia) e Centro-sinistra · Centro-sinistra e Modena · Mostra di più »

Centro-sinistra in Italia

L'espressione centro-sinistra sta a indicare nella politica italiana le alleanze elettorali e di governo tra i partiti di centro e i partiti di sinistra.

Bastiglia (Italia) e Centro-sinistra in Italia · Centro-sinistra in Italia e Modena · Mostra di più »

Comune (ordinamento italiano)

Il comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana è un ente locale territoriale autonomo previsto dall'art. 114 della Costituzione della Repubblica Italiana.

Bastiglia (Italia) e Comune (ordinamento italiano) · Comune (ordinamento italiano) e Modena · Mostra di più »

Dialetto modenese

Il dialetto modenese (nome nativo dialètt mudnés) è una varietà dialettale della lingua emiliana parlata nella città di Modena e nella parte centrale della provincia omonima; più specificamente, è articolato in un sottogruppo di parlate che, con il reggiano, forma un complesso più ampio definito emiliano centrale.

Bastiglia (Italia) e Dialetto modenese · Dialetto modenese e Modena · Mostra di più »

Emilia-Romagna

LEmilia-Romagna (IPA:; Emélia, Emégglia o Emilia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale di abitanti.

Bastiglia (Italia) e Emilia-Romagna · Emilia-Romagna e Modena · Mostra di più »

Panaro

Il Panàro (Panèr o Panèra in modenese) è un fiume dell'Emilia-Romagna, ultimo affluente di destra e in assoluto del fiume Po (se si eccettua il Cavo Napoleonico che in realtà è un affluente artificiale solo per brevissimi periodi in occasione delle maggiori piene del Reno).

Bastiglia (Italia) e Panaro · Modena e Panaro · Mostra di più »

Provincia di Modena

La provincia di Modena è una provincia italiana della regione Emilia-Romagna di abitanti, la seconda per popolazione dopo quella di Bologna.

Bastiglia (Italia) e Provincia di Modena · Modena e Provincia di Modena · Mostra di più »

Secchia

La Secchia (spesso anche al maschile sottintendendo "il fiume", al Sècia nei dialetti reggiano, modenese e mantovano, Situla in latino) è un importante fiume dell'Italia settentrionale che scorre per gran parte in Emilia e, nel tratto finale, in Lombardia.

Bastiglia (Italia) e Secchia · Modena e Secchia · Mostra di più »

Soliera

Soliera (Sulêra in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna, situato a nord del capoluogo.

Bastiglia (Italia) e Soliera · Modena e Soliera · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bastiglia (Italia) e Modena

Bastiglia (Italia) ha 24 relazioni, mentre Modena ha 462. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.26% = 11 / (24 + 462).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bastiglia (Italia) e Modena. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: