Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia d'Inghilterra e Velivolo stealth

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battaglia d'Inghilterra e Velivolo stealth

Battaglia d'Inghilterra vs. Velivolo stealth

La battaglia d'Inghilterra (in inglese: Battle of Britain ed in tedesco: Luftschlacht um England) è il nome storico della campagna aerea svoltasi nella seconda guerra mondiale e combattuta dalla aeronautica militare tedesca, la Luftwaffe, contro il Regno Unito tra l'estate e l'autunno del 1940. È detto velivolo stealth (dall'inglese, "furtivo") o invisibile al radar, un aeroplano realizzato con tecnologie che lo rendono impercettibile (o meglio: scarsamente percettibile) ai radar o altri dispositivi di localizzazione (o persino alla vista).

Analogie tra Battaglia d'Inghilterra e Velivolo stealth

Battaglia d'Inghilterra e Velivolo stealth hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Aereo da caccia, Lingua inglese, Radar.

Aereo da caccia

L'aereo da caccia, detto semplicemente caccia, è un tipo di aereo progettato per dare la caccia e quindi distruggere in volo gli aerei nemici, specialmente i bombardieri, che hanno lo scopo di distruggere gli obiettivi terrestri, sia civili che militari.

Aereo da caccia e Battaglia d'Inghilterra · Aereo da caccia e Velivolo stealth · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Battaglia d'Inghilterra e Lingua inglese · Lingua inglese e Velivolo stealth · Mostra di più »

Radar

Il radar (acronimo dell'inglese «radio detection and ranging», in italiano: "radiorilevamento e misurazione di distanza") è un sistema che utilizza onde elettromagnetiche appartenenti allo spettro delle onde radio o microonde per il rilevamento e la determinazione (in un certo sistema di riferimento) della posizione (coordinate in distanza, altezza e azimuth) ed eventualmente della velocità di oggetti (bersagli, target) sia fissi che mobili, come aerei, navi, veicoli, formazioni atmosferiche o il suolo.

Battaglia d'Inghilterra e Radar · Radar e Velivolo stealth · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battaglia d'Inghilterra e Velivolo stealth

Battaglia d'Inghilterra ha 99 relazioni, mentre Velivolo stealth ha 93. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.56% = 3 / (99 + 93).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battaglia d'Inghilterra e Velivolo stealth. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »