Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia del fiume Arar e Camille Jullian

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battaglia del fiume Arar e Camille Jullian

Battaglia del fiume Arar vs. Camille Jullian

La battaglia del fiume Arar (l'attuale Saona) fu il secondo episodio della Conquista della Gallia da parte della Repubblica romana: la battaglia si svolse nell'anno 58 a.C. tra l'esercito romano guidato da Gaio Giulio Cesare e gli Elvezi, con buona vittoria romana durante l'attraversamento del fiume. Fu studente di Fustel de Coulanges, di cui pubblicò l'opera postuma.

Analogie tra Battaglia del fiume Arar e Camille Jullian

Battaglia del fiume Arar e Camille Jullian hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Gallia.

Gallia

La Gallia (o Gallia transalpinaAtlante Storico De Agostini, Novara 1979, p.26.) era, secondo la nomenclatura geografica dell'età antica, la terra dei Galli, termine che identificava, nel lessico latino, un ampio insieme di popolazioni celtiche continentali.

Battaglia del fiume Arar e Gallia · Camille Jullian e Gallia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battaglia del fiume Arar e Camille Jullian

Battaglia del fiume Arar ha 100 relazioni, mentre Camille Jullian ha 11. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.90% = 1 / (100 + 11).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battaglia del fiume Arar e Camille Jullian. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »