Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia del fiume Nedao e Teodorico il Grande

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battaglia del fiume Nedao e Teodorico il Grande

Battaglia del fiume Nedao vs. Teodorico il Grande

La battaglia del fiume Nedao (o Nedavo), che prende il nome dalla Nedava, un affluente del Sava, fu una battaglia combattuta in Pannonia nel 454 dall'esercito degli Unni, appoggiati da un contingente di Ostrogoti rimasto fedele contro una coalizione di insorti barbari di stirpe germanica, aiutati da barbari di stirpe iranica fino ad allora sottomessi agli Unni medesimi. Teodorico (il cui nome in norreno e islandese è Þiðrekr af Bern, mentre in tedesco è Dietrich von Bern, dove Bern è il nome di Verona nel tedesco altomedioevale) nacque in Pannonia, fra le attuali Ungheria e Austria.

Analogie tra Battaglia del fiume Nedao e Teodorico il Grande

Battaglia del fiume Nedao e Teodorico il Grande hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Austria, Bisanzio, Cassiodoro, Costantinopoli, Eruli, Goti, Impero bizantino, Odoacre, Ostrogoti, Pannonia, Regni romano-barbarici, Teodemiro, Ungheria.

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Battaglia del fiume Nedao · Austria e Teodorico il Grande · Mostra di più »

Bisanzio

Bisanzio (Byzàntion) è il più antico nome dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Battaglia del fiume Nedao e Bisanzio · Bisanzio e Teodorico il Grande · Mostra di più »

Cassiodoro

Percorse un'importante carriera politica sotto il governo di Teodorico il Grande (493-526), ricoprendo ruoli tanto vicini al sovrano, da far pensare in passato ad un effettivo contributo diretto al progetto del re ostrogoto.

Battaglia del fiume Nedao e Cassiodoro · Cassiodoro e Teodorico il Grande · Mostra di più »

Costantinopoli

Costantinopoli (latino: Constantinopolis; greco: Κωνσταντινούπολις, Konstantinoupolis), o Nuova Roma (latino: Nova Roma, greco: Νέα Ῥώμη, Nea Rōmē), o la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Battaglia del fiume Nedao e Costantinopoli · Costantinopoli e Teodorico il Grande · Mostra di più »

Eruli

Gli Eruli (in latino Herŭli o Erŭli) sono stati una popolazione germanica della quale è ancora incerta l'origine; per alcuni studiosi le loro prime sedi erano nello Halland (Svezia), mentre secondo altri nella vicina isola danese di Sjælland se non nello Jutland stesso.

Battaglia del fiume Nedao e Eruli · Eruli e Teodorico il Grande · Mostra di più »

Goti

I Goti (in latino Gothones) furono una federazione di tribù germaniche orientali che invasero l'Europa centro-meridionale nell'ultimo periodo dell'Impero romano d'Occidente, che, secondo le loro stesse tradizioni, erano originarie dell'isola di Gotland e della regione di Götaland in Svezia.

Battaglia del fiume Nedao e Goti · Goti e Teodorico il Grande · Mostra di più »

Impero bizantino

Impero bizantino (395 d.C. - 1453) è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che iniziò a diffondersi durante il regno dell'imperatore Valente), di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Battaglia del fiume Nedao e Impero bizantino · Impero bizantino e Teodorico il Grande · Mostra di più »

Odoacre

Il suo regno viene solitamente usato dagli storici per segnare il termine dell'Impero romano d'Occidente.

Battaglia del fiume Nedao e Odoacre · Odoacre e Teodorico il Grande · Mostra di più »

Ostrogoti

Gli Ostrogoti (in latino Ostrogothi o Austrogothi) erano il ramo orientale dei Goti, una tribù germanica che influenzò gli eventi politici del tardo Impero romano.

Battaglia del fiume Nedao e Ostrogoti · Ostrogoti e Teodorico il Grande · Mostra di più »

Pannonia

Le popolazioni illiriche e celtiche della Pannonia prima della conquista romana nel I secolo a.C. La Pannonia era un'antica regione compresa tra i fiumi Danubio e Sava, che comprendeva la parte occidentale dell'attuale Ungheria, il Burgenland oggi Land austriaco, fino a Vienna, la parte nord della Croazia e parte della Slovenia.

Battaglia del fiume Nedao e Pannonia · Pannonia e Teodorico il Grande · Mostra di più »

Regni romano-barbarici

Il periodo successivo alla deposizione dell'ultimo imperatore Romolo Augusto e alla fine dell'Impero romano d'Occidente del 476 d.C. vide l'instaurazione di nuovi regni, detti regni romano-barbarici (oppure latino-germanici o romano-germanici): essi si erano andati formando nelle ex province romane a partire dalle invasioni del V secolo e, inizialmente, furono Stati formalmente dipendenti dall'Impero romano d'Oriente (i capi barbari erano al contempo reggenti per il monarca di Costantinopoli e sovrani dei loro rispettivi popoli), pur essendo di fatto completamente autonomi.

Battaglia del fiume Nedao e Regni romano-barbarici · Regni romano-barbarici e Teodorico il Grande · Mostra di più »

Teodemiro

Governò assieme ai fratelli Valamiro e Vidimero e fu vassallo di Attila.

Battaglia del fiume Nedao e Teodemiro · Teodemiro e Teodorico il Grande · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Battaglia del fiume Nedao e Ungheria · Teodorico il Grande e Ungheria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battaglia del fiume Nedao e Teodorico il Grande

Battaglia del fiume Nedao ha 93 relazioni, mentre Teodorico il Grande ha 98. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 6.81% = 13 / (93 + 98).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battaglia del fiume Nedao e Teodorico il Grande. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »