Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia del lago Trasimeno e Imboscata

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battaglia del lago Trasimeno e Imboscata

Battaglia del lago Trasimeno vs. Imboscata

La battaglia del lago Trasimeno, una delle più importanti della seconda guerra punica, fu combattuta nel 217 a.C., a Tuoro sul Trasimeno, all'alba del 21 giugno (secondo il calendario non riformato, corrispondente all'aprile di quello giuliano), fra le forze cartaginesi, comandate da Annibale, e le legioni romane, comandate dal console Gaio Flaminio. L'imboscata è una tattica militare che consiste nell'attaccare il nemico da una posizione strategica, come una collina o da un albero, e con il favore dell'effetto sorpresa.

Analogie tra Battaglia del lago Trasimeno e Imboscata

Battaglia del lago Trasimeno e Imboscata hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battaglia del lago Trasimeno e Imboscata

Battaglia del lago Trasimeno ha 52 relazioni, mentre Imboscata ha 9. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (52 + 9).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battaglia del lago Trasimeno e Imboscata. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »