Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia dell'Atlantico (1939-1945) e Oskar Kummetz

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battaglia dell'Atlantico (1939-1945) e Oskar Kummetz

Battaglia dell'Atlantico (1939-1945) vs. Oskar Kummetz

La battaglia dell'Atlantico, termine coniato nel 1941 dal primo ministro del Regno Unito Winston Churchill, fu la campagna militare navale e aerea che si protrasse più a lungo e con maggiore continuità di tutta la seconda guerra mondiale. Durante la campagna di Norvegia diresse l'attacco contro il porto di Oslo; era al comando del Marine Gruppe 5, formato dagli incrociatori pesanti Blücher e Lützow, dall'incrociatore leggero Emden, da tre torpediniere, otto dragamine, baleniere, cisterne e cinque piroscafi.

Analogie tra Battaglia dell'Atlantico (1939-1945) e Oskar Kummetz

Battaglia dell'Atlantico (1939-1945) e Oskar Kummetz hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Admiral Hipper, Ammiraglio, Campagna di Norvegia, Germania nazista, Idrovolante, Impero tedesco, Prima guerra mondiale, Seconda guerra mondiale, Siluro.

Admiral Hipper

LAdmiral Hipper fu un incrociatore pesante della Kriegsmarine tedesca, attivo durante tutta la seconda guerra mondiale, e prima unità dell'omonima classe di incrociatori.

Admiral Hipper e Battaglia dell'Atlantico (1939-1945) · Admiral Hipper e Oskar Kummetz · Mostra di più »

Ammiraglio

Quello di ammiraglio (dall'arabo amir al-bahr, أمير البحر, 'signore o principe del mare') è il grado apicale della Marina militare e il titolo (appellativo) cui ci si riferisce in senso formale (trattamento) a una figura delle forze armate che appartiene alla più elevata categoria degli ufficiali di varie marine militari e cioè quella degli ufficiali ammiragli.

Ammiraglio e Battaglia dell'Atlantico (1939-1945) · Ammiraglio e Oskar Kummetz · Mostra di più »

Campagna di Norvegia

La campagna di Norvegia o campagna norvegese è stata un'operazione bellica avvenuta nel teatro scandinavo della seconda guerra mondiale, che si è svolta dal 9 aprile al 10 giugno 1940, e ha costituito il primo scontro terrestre tra le forze militari degli Alleati (Regno Unito e Francia) e la Germania nazista.

Battaglia dell'Atlantico (1939-1945) e Campagna di Norvegia · Campagna di Norvegia e Oskar Kummetz · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Battaglia dell'Atlantico (1939-1945) e Germania nazista · Germania nazista e Oskar Kummetz · Mostra di più »

Idrovolante

Un idrovolante è un velivolo adatto a effettuare decolli e ammaraggi su superfici d'acqua libere o in strutture apposite denominate idroscali o idroporti.

Battaglia dell'Atlantico (1939-1945) e Idrovolante · Idrovolante e Oskar Kummetz · Mostra di più »

Impero tedesco

Il termine Impero tedesco o Impero germanico (1871 - 1918), chiamato anche Secondo Reich (Zweites Reich), si riferisce comunemente alla Germania nel periodo che va dal conseguimento di una piena unità nazionale il 18 gennaio 1871 fino all'abdicazione del Kaiser Guglielmo II il 9 novembre 1918, mentre più rara è la forma Reich tedesco.

Battaglia dell'Atlantico (1939-1945) e Impero tedesco · Impero tedesco e Oskar Kummetz · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Battaglia dell'Atlantico (1939-1945) e Prima guerra mondiale · Oskar Kummetz e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Battaglia dell'Atlantico (1939-1945) e Seconda guerra mondiale · Oskar Kummetz e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Siluro

Il siluro, o torpedine, è un proiettile esplosivo dotato di propulsione autonoma che, dopo essere stato lanciato sopra o sotto la superficie dell'acqua, opera in immersione, ed è progettato per detonare a contatto o in prossimità di un obiettivo.

Battaglia dell'Atlantico (1939-1945) e Siluro · Oskar Kummetz e Siluro · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battaglia dell'Atlantico (1939-1945) e Oskar Kummetz

Battaglia dell'Atlantico (1939-1945) ha 292 relazioni, mentre Oskar Kummetz ha 21. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.88% = 9 / (292 + 21).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battaglia dell'Atlantico (1939-1945) e Oskar Kummetz. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »