Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Battaglia dell'Eurimedonte e Seconda guerra persiana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battaglia dell'Eurimedonte e Seconda guerra persiana

Battaglia dell'Eurimedonte vs. Seconda guerra persiana

La battaglia dell'Eurimedonte fu una battaglia sviluppatasi prima per mare e successivamente protratta sulla terraferma, tra la Lega delio-attica e l'impero persiano governato da Serse I. La datazione dell'evento è incerta, si presuppongono due date il 469 e il 466 a.C. Lo scontro, avvenuto in prossimità della foce del fiume Eurimedonte (ora chiamato Köprüçay) in Panfilia, Asia Minore, è da considerare facente parte delle battaglie della Lega delio-attica svoltesi durante le guerre persiane. La seconda guerra persiana è stata il secondo tentativo di aggressione, invasione e conquista della Grecia ad opera dei Persiani, comandati da Serse I di Persia: si è svolta tra il 480 e il 479 a.C. all'interno del più vasto panorama delle guerre persiane, campagne militari aventi come ultimo scopo la sottomissione della Grecia all'impero achemenide.

Analogie tra Battaglia dell'Eurimedonte e Seconda guerra persiana

Battaglia dell'Eurimedonte e Seconda guerra persiana hanno 41 punti in comune (in Unionpedia): Anatolia, Atene, Battaglia di Micale, Battaglia di Platea, Bibliotheca historica, Caria, Ctesia di Cnido, Dardanelli, Delo, Diodoro Siculo, Eforo di Cuma, Erodoto, Guerra del Peloponneso, Guerre persiane, I secolo a.C., Impero achemenide, Ionia, Isole egee, Lega delio-attica, Licia, Mar Egeo, Nasso (isola), Oplita, Pace di Callia, Panfilia, Pausania (generale), Penisola di Gallipoli, Plutarco, Ponte di barche sull'Ellesponto, Ponto, ..., Prima guerra persiana, Samo (isola), Sardi (città antica), Serse I di Persia, Sesto (Ellesponto), Storie (Erodoto), Temistocle, Trireme, Tucidide, 450 a.C., 479 a.C.. Espandi índice (11 più) »

Anatolia

LAnatolia (dal greco antico, ‘dal luogo ove sorge il sole’ e quindi ‘Oriente’, in quanto situata a est della penisola ellenica) è una regione storico-geografica dell'Asia occidentale compresa nell'odierna Turchia.

Anatolia e Battaglia dell'Eurimedonte · Anatolia e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

Atene

Atene (AFI:; Athīna; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Atene e Battaglia dell'Eurimedonte · Atene e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

Battaglia di Micale

La battaglia di Micale fu una delle due principali battaglie che posero fine all'invasione persiana della Grecia, durante le guerre persiane.

Battaglia dell'Eurimedonte e Battaglia di Micale · Battaglia di Micale e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

Battaglia di Platea

La battaglia di Platea fu la battaglia terrestre decisiva della seconda guerra persiana. Venne combattuta nell'agosto 479 a.C. nei pressi della città di Platea, in Beozia, tra un'alleanza di città-stato greche, tra cui Sparta, Atene, Corinto e Megara, e l'impero persiano di Serse I. L'anno precedente le truppe persiane, guidate dal Gran Re in persona, avevano collezionato vittorie, talvolta pagate a caro prezzo, nelle battaglie delle Termopili e dell'Artemisio e avevano conquistato la Tessaglia, la Beozia, l'Eubea e l'Attica.

Battaglia dell'Eurimedonte e Battaglia di Platea · Battaglia di Platea e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

Bibliotheca historica

La Bibliotheca historica (Βιβλιοθήκη Ἱστορική, Biblioteca storica) è un'opera di storia universale scritta da Diodoro Siculo. Consisteva di quaranta libri, suddivisi in tre sezioni.

Battaglia dell'Eurimedonte e Bibliotheca historica · Bibliotheca historica e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

Caria

La Caria (dal luvio Karuwa, "contrada scoscesa"; Καρία) era una regione storica nell'ovest dell'Anatolia, che si estendeva a sud della Ionia, a nord della Licia e a ovest della Frigia.

Battaglia dell'Eurimedonte e Caria · Caria e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

Ctesia di Cnido

Ctesia sarebbe nato intorno agli anni 440 a.C. Educato a Cnido e divenuto medico della corporazione degli Asclepiadi, fu catturato e inviato in Persia come prigioniero di guerra.

Battaglia dell'Eurimedonte e Ctesia di Cnido · Ctesia di Cnido e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

Dardanelli

Lo stretto dei Dardanelli, anticamente chiamato Ellesponto (nella letteratura classica è noto come Hellespontus, Hellespontium Pelagus, Rectum Hellesponticum, o Fretum Hellesponticum), è uno stretto che collega il mar di Marmara all'Egeo e che, assieme allo stretto del Bosforo, fa da confine fra Europa e Asia.

Battaglia dell'Eurimedonte e Dardanelli · Dardanelli e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

Delo

Delo (AFI:; Dilos; Δῆλος) è un'isola della Grecia, nel Mar Egeo. Estesa 3,4 km², fa parte dell'arcipelago delle Cicladi ed è situata vicino all'isola di Mykonos (3,5 miglia marine e 1 miglio marino dalla sua estremità ovest), dalla quale è raggiungibile tramite battelli.

Battaglia dell'Eurimedonte e Delo · Delo e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

Diodoro Siculo

Nacque in Sicilia, ad Agira: il suo traduttore inglese, Charles Henry Oldfather, sottolinea infatti la "singolare coincidenza" che una delle due sole iscrizioni greche di Agyrium (IG XIV, 588) sia la pietra tombale di un "Diodoro figlio di Apollonio".

Battaglia dell'Eurimedonte e Diodoro Siculo · Diodoro Siculo e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

Eforo di Cuma

Nato a Cuma eolica, in Asia Minore, Eforo visse ad Atene ed ebbe come maestro di retorica Isocrate, studiando con Teopompo. Suo figlio Demofilo seguì le sue orme come studioso ed erudito, aggiungendo ai 29 libri storici del padre un XXX sulla guerra sacra del 356 a.C..

Battaglia dell'Eurimedonte e Eforo di Cuma · Eforo di Cuma e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

Erodoto

Fu considerato da Cicerone come il «padre della storia». Nella sua opera, ispirata a quella dei logografi (in particolare Ecateo di Mileto), egli cerca di individuare le cause che hanno portato alla guerra fra le poleis unite della Grecia e l'Impero persiano, ponendosi in una prospettiva storica, utilizzando l'inchiesta e diffidando degli incerti resoconti dei suoi predecessori.

Battaglia dell'Eurimedonte e Erodoto · Erodoto e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

Guerra del Peloponneso

La guerra del Peloponneso, o seconda guerra del Peloponneso per distinguerla da un conflitto antecedente, durò all'incirca 27 anni, dal 431 a.C. al 404 a.C., e vide interessate le due maggiori potenze greche: Atene e Sparta.

Battaglia dell'Eurimedonte e Guerra del Peloponneso · Guerra del Peloponneso e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

Guerre persiane

Con il termine guerre persiane si intendono le guerre che videro contrapposte le poleis greche guidate da Atene e Sparta e l'Impero persiano, iniziate intorno al 499 a.C. e continuate a più riprese fino al 479 a.C. Alla fine del VI secolo a.C., Dario I, denominato il "re dei re" dei Persiani, regnava su un impero immenso che si estendeva dall'India alle sponde orientali dell'Europa (nello specifico le zone orientali della Tracia).

Battaglia dell'Eurimedonte e Guerre persiane · Guerre persiane e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

I secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Battaglia dell'Eurimedonte e I secolo a.C. · I secolo a.C. e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

Impero achemenide

L'Impero achemenide (in persiano Haχāmanišiyā; Ἀχαιμενίδαι; in persiano antico 𐎧𐏁𐏂, traslitterato Xšāça cioè "L'impero"), detto anche primo impero persiano per distinguerlo dal secondo impero persiano guidato dai Sasanidi, fu un'entità politica comprendente l'attuale Persia e numerosi altri domini, fondata nel 550 a.C. da Ciro II di Persia.

Battaglia dell'Eurimedonte e Impero achemenide · Impero achemenide e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

Ionia

La Ionia è un'antica regione costiera dell'Asia Minore (comprendente anche alcune isole), così denominata in onore degli Ioni, suoi conquistatori di stirpe ellenica, che la sottrassero a Pelasgi, Lidi, Lelegi e altre popolazioni originarie.

Battaglia dell'Eurimedonte e Ionia · Ionia e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

Isole egee

Le Isole egee sono un gruppo di isole situate nel Mar Egeo tra Turchia e Grecia e la maggior parte delle quali appartiene politicamente a quest'ultima.

Battaglia dell'Eurimedonte e Isole egee · Isole egee e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

Lega delio-attica

La lega delio-attica conosciuta come la lega di Delo fu una confederazione marittima costituita da Atene e da varie città-stato greche, nel 478-477 a.C., durante la fase conclusiva delle guerre persiane.

Battaglia dell'Eurimedonte e Lega delio-attica · Lega delio-attica e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

Licia

La Licia (Licio: Trm̃misa) è una regione storica dell'Asia Minore, situata sulla costa meridionale dell'Anatolia, nella moderna provincia turca di Adalia.

Battaglia dell'Eurimedonte e Licia · Licia e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

Mar Egeo

Il mar Egeo (in greco: Αιγαίο Πέλαγος, Egeo Pelagos,, in turco: Ege Denizi) è un mare del mar Mediterraneo situato tra la parte meridionale della penisola balcanica e quella occidentale dell'Anatolia.

Battaglia dell'Eurimedonte e Mar Egeo · Mar Egeo e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

Nasso (isola)

Nasso (detta anche Naxos o Νάξος) è la più grande (428 km²) delle Cicladi, isole della Grecia situate nel Mar Egeo. Faceva parte della Prefettura delle Cicladi e attualmente fa parte dell’unità periferica di Nasso che fa a sua volta parte della Periferia dell'Egeo Meridionale.

Battaglia dell'Eurimedonte e Nasso (isola) · Nasso (isola) e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

Oplita

L'oplita o oplite (al plurale opliti; hoplìtēs) è un termine nato intorno al VII secolo a.C. per indicare una categoria di contadini-operai-soldati.

Battaglia dell'Eurimedonte e Oplita · Oplita e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

Pace di Callia

La pace di Callia è un controverso armistizio del V secolo a.C. (vedi datazione), stipulato tra l'ambasciatore ateniese Callia e gli inviati di Artaserse I, in base al quale Atene si impegnava a non intromettersi negli affari interni dell'Impero Persiano, a non attaccare le zone sotto il suo diretto controllo (in particolar modo l'Egitto e l'Asia Minore), e a rispettare le città greche dell'Asia Minore.

Battaglia dell'Eurimedonte e Pace di Callia · Pace di Callia e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

Panfilia

La Panfilia era una piccola regione storico-geografica costiera dell'Asia Minore, confinante a ovest con la Licia e a nord-nord est con la Galazia e bagnata dal Mediterraneo orientale.

Battaglia dell'Eurimedonte e Panfilia · Panfilia e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

Pausania (generale)

Dopo la morte di suo zio Leonida (caduto nella battaglia delle Termopili), assunse la reggenza della polis a causa della minor età di Plistarco.

Battaglia dell'Eurimedonte e Pausania (generale) · Pausania (generale) e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

Penisola di Gallipoli

La penisola di Gallipoli, anticamente chiamata Chersoneso Tracico, è una penisola situata nel continente europeo e che fa parte della Turchia, costituendone assieme ad altri territori la parte europea.

Battaglia dell'Eurimedonte e Penisola di Gallipoli · Penisola di Gallipoli e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

Plutarco

Studiò ad Atene e fu fortemente influenzato dalla filosofia di Platone. La sua opera più famosa è costituita dalle Vite parallele, biografie dei più famosi personaggi della classicità greco-romana, oltre ai Moralia, opera di carattere etico e scientifico, influenzata anche dal fatto che nell'ultima parte della sua vita fu sacerdote al Santuario di Delfi.

Battaglia dell'Eurimedonte e Plutarco · Plutarco e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

Ponte di barche sull'Ellesponto

300x300pxIl ponte di barche sull'Ellesponto fu un'opera di ingegneria bellica e nautica realizzata da Serse I di Persia nel corso delle Guerre persiane, per la precisione nella seconda spedizione mossa contro la Grecia.

Battaglia dell'Eurimedonte e Ponte di barche sull'Ellesponto · Ponte di barche sull'Ellesponto e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

Ponto

Il Ponto (in greco: Πόντος, "mare") è una regione storica che si estende nella zona nordorientale dell'Asia Minore, comprendendo all'incirca le province di Sinope, Samsun, Amasya, Tokat, Ordu, Giresun, Gümüşhane, Trebisonda, Rize e Artvin, nell'attuale Turchia.

Battaglia dell'Eurimedonte e Ponto · Ponto e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

Prima guerra persiana

La prima guerra persiana scoppiò nel 492 a.C. e si concluse con la vittoria ateniese nella battaglia di Maratona, nel 490 a.C. Il conflitto, formato da due spedizioni distinte, fu voluto dal re di Persia Dario I principalmente per punire Atene ed Eretria, che in precedenza avevano sostenuto le poleis della Ionia durante la loro rivolta contro il dominio persiano, suscitando in tal modo l'ira di Dario, che nel conflitto vide anche l'opportunità di estendere il suo dominio in Europa e di rendere sicura la frontiera occidentale del suo vasto impero.

Battaglia dell'Eurimedonte e Prima guerra persiana · Prima guerra persiana e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

Samo (isola)

Samo (Sámos) è un'isola greca dell'Egeo orientale, ubicata tra l'isola di Chio a nord, le isole del Dodecaneso, in particolare Patmo a sud e poco lontano dalla costa della Turchia (l'antica Ionia).

Battaglia dell'Eurimedonte e Samo (isola) · Samo (isola) e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

Sardi (città antica)

Sardi o Sardis o Sardes (in lidio 𐤳𐤱𐤠𐤭𐤣, traslitterato Sfard; antico greco Σάρδεις, traslitterato Sárdeis; antico persiano Sparda) era un'antica città dell'Asia Minore (oggi Turchia) che divenne capitale del regno di Lidia nel VII secolo a.C..

Battaglia dell'Eurimedonte e Sardi (città antica) · Sardi (città antica) e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

Serse I di Persia

Serse I è noto nella storia occidentale soprattutto per la sua invasione della Grecia nel 480 a.C. Le sue forze invasero temporaneamente la Grecia continentale a nord dell'Istmo di Corinto fino a quando le sconfitte di Salamina e Platea un anno dopo annullarono questi guadagni e posero fine alla seconda invasione in modo decisivo.

Battaglia dell'Eurimedonte e Serse I di Persia · Seconda guerra persiana e Serse I di Persia · Mostra di più »

Sesto (Ellesponto)

Sesto (Sestós) è un'antica città del Chersoneso Tracico, situata nel punto più stretto dell'Ellesponto, di fronte ad Abido. La sua posizione strategica la rese un importante punto di approvvigionamento durante l'antichità, sulla rotta dello stretto.

Battaglia dell'Eurimedonte e Sesto (Ellesponto) · Seconda guerra persiana e Sesto (Ellesponto) · Mostra di più »

Storie (Erodoto)

Le Storie (Historíai) di Erodoto di Alicarnasso sono considerate la prima opera storiografica nella Letteratura Occidentale ad esser giunta nella sua forma completa.

Battaglia dell'Eurimedonte e Storie (Erodoto) · Seconda guerra persiana e Storie (Erodoto) · Mostra di più »

Temistocle

Tra i primi politici di spicco della giovane democrazia di Atene, condusse una politica a favore del popolo, ricevendo perciò il supporto delle classi meno abbienti della città, e generalmente in contrasto con le famiglie nobili.

Battaglia dell'Eurimedonte e Temistocle · Seconda guerra persiana e Temistocle · Mostra di più »

Trireme

La trireme (triérēs al singolare, al plurale) era un tipo di nave greca da guerra che utilizzava come propulsione, oltre alla vela, tre file di rematori (da cui deriva il nome greco) disposti su ciascuna delle due fiancate dello scafo.

Battaglia dell'Eurimedonte e Trireme · Seconda guerra persiana e Trireme · Mostra di più »

Tucidide

Questo accurato resoconto sulla grande guerra tra Atene e Sparta (431 - 404 a.C.) è considerato - in termini di modernità - uno dei maggiori modelli narrativi dell'antichità, sicuramente uno dei primi esempi di analisi degli eventi storici secondo il metro della natura umana, con l'esclusione quindi dell'intervento di ogni divinità.

Battaglia dell'Eurimedonte e Tucidide · Seconda guerra persiana e Tucidide · Mostra di più »

450 a.C.

Nessuna descrizione.

450 a.C. e Battaglia dell'Eurimedonte · 450 a.C. e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

479 a.C.

Nessuna descrizione.

479 a.C. e Battaglia dell'Eurimedonte · 479 a.C. e Seconda guerra persiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battaglia dell'Eurimedonte e Seconda guerra persiana

Battaglia dell'Eurimedonte ha 87 relazioni, mentre Seconda guerra persiana ha 233. Come hanno in comune 41, l'indice di Jaccard è 12.81% = 41 / (87 + 233).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battaglia dell'Eurimedonte e Seconda guerra persiana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: