Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia della Bicocca e Zappatore (militare)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battaglia della Bicocca e Zappatore (militare)

Battaglia della Bicocca vs. Zappatore (militare)

La battaglia della Bicocca è un sanguinoso combattimento che si svolse nei pressi della Bicocca degli Arcimboldi, nell'omonimo quartiere alle porte di Milano, il 27 aprile 1522 (da non confondersi con la battaglia di Novara del 1849, detta anch'essa "battaglia della Bicocca"): la vittoria arrise agli Spagnoli di Carlo V contro i Francesi di Francesco I e fu il preludio della disfatta del re di Francia a Pavia (1525). Gli zappatori sono soldati del Genio militare specializzati nello scavare trincee per bloccare l'avvicinamento del nemico, oppure gallerie alla base delle fortificazioni per provocarne il crollo.

Analogie tra Battaglia della Bicocca e Zappatore (militare)

Battaglia della Bicocca e Zappatore (militare) hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battaglia della Bicocca e Zappatore (militare)

Battaglia della Bicocca ha 30 relazioni, mentre Zappatore (militare) ha 13. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (30 + 13).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battaglia della Bicocca e Zappatore (militare). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »