Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia della Schelda e Operazione Market Garden

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battaglia della Schelda e Operazione Market Garden

Battaglia della Schelda vs. Operazione Market Garden

La battaglia della Schelda è stata una serie di operazioni militari della 1ª Armata canadese, guidata dal tenente generale Lieutenant-General Guy Simonds. Operazione Market Garden fu il nome in codice assegnato dai comandi Alleati, durante la seconda guerra mondiale, ad una operazione militare in Olanda che aveva l'obiettivo di conquistare e controllare cinque ponti, uno in fila all'altro.

Analogie tra Battaglia della Schelda e Operazione Market Garden

Battaglia della Schelda e Operazione Market Garden hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Anversa, Belgio, Bernard Law Montgomery, Bombardiere, Fronte occidentale (1939-1945), Gustav-Adolf von Zangen, Harry Crerar, Paesi Bassi, Royal Air Force, Schelda, Seconda guerra mondiale, Walcheren, Zuid-Beveland.

Anversa

Anversa (Antwerpen in olandese, Anvers in francese) è una città di 506.922 abitanti del Belgio settentrionale, la più importante nella regione delle Fiandre, una delle tre regioni dello Stato, e il capoluogo della provincia omonima.

Anversa e Battaglia della Schelda · Anversa e Operazione Market Garden · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Battaglia della Schelda e Belgio · Belgio e Operazione Market Garden · Mostra di più »

Bernard Law Montgomery

Ebbe un ruolo cruciale durante la campagna del Nordafrica quando ingaggiò le forze italo-tedesche durante la decisiva seconda battaglia di El Alamein, che segnò una svolta delle sorti della seconda guerra mondiale nel teatro africano e dell'intero teatro del Mediterraneo e, più tardi, fu tra i protagonisti della campagna alleata in Italia e dell'invasione della Francia.

Battaglia della Schelda e Bernard Law Montgomery · Bernard Law Montgomery e Operazione Market Garden · Mostra di più »

Bombardiere

Un bombardiere è un aereo militare progettato per attaccare obiettivi di terra.

Battaglia della Schelda e Bombardiere · Bombardiere e Operazione Market Garden · Mostra di più »

Fronte occidentale (1939-1945)

Il Fronte occidentale, durante la seconda guerra mondiale, fu un importante teatro di combattimenti in Francia, Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi e nella Germania occidentale; talvolta si fa rientrare in tale termine anche l'invasione tedesca di Danimarca e Norvegia.

Battaglia della Schelda e Fronte occidentale (1939-1945) · Fronte occidentale (1939-1945) e Operazione Market Garden · Mostra di più »

Gustav-Adolf von Zangen

Von Zangen nacque a Darmstadt nel Granducato d'Assia.

Battaglia della Schelda e Gustav-Adolf von Zangen · Gustav-Adolf von Zangen e Operazione Market Garden · Mostra di più »

Harry Crerar

Nacque a Hamilton, in Canada, figlio di un avvocato, Peter Crerar, e di Marion Siston; prima del servizio militare lavorò come ingegnere con la Hydro-Power di Ontario dove creò l'ufficio di ricerca nel 1912, successivamente frequentò l'Upper-Canada college, prima di entrare all'Accademia Militare di Kingston a Ottawa.

Battaglia della Schelda e Harry Crerar · Harry Crerar e Operazione Market Garden · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Battaglia della Schelda e Paesi Bassi · Operazione Market Garden e Paesi Bassi · Mostra di più »

Royal Air Force

La Royal Air Force, spesso abbreviata in RAF, è l'attuale aeronautica militare del Regno Unito e parte integrante delle forze armate del Regno Unito.

Battaglia della Schelda e Royal Air Force · Operazione Market Garden e Royal Air Force · Mostra di più »

Schelda

La Schelda (in olandese: Schelde, in francese: Escaut) è un fiume lungo 350 km la cui sorgente è nel nord della Francia.

Battaglia della Schelda e Schelda · Operazione Market Garden e Schelda · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Battaglia della Schelda e Seconda guerra mondiale · Operazione Market Garden e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Walcheren

Walcheren è un'ex-isola del delta del Reno, della Mosa e della Schelda, si trova nella provincia della Zelanda (Paesi Bassi) e si affaccia sull'estuario della Schelda.

Battaglia della Schelda e Walcheren · Operazione Market Garden e Walcheren · Mostra di più »

Zuid-Beveland

Zuid-Beveland è parte della provincia della Zelanda nei Paesi Bassi a nord della Schelda Occidentale e a sud della Schelda Orientale.

Battaglia della Schelda e Zuid-Beveland · Operazione Market Garden e Zuid-Beveland · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battaglia della Schelda e Operazione Market Garden

Battaglia della Schelda ha 31 relazioni, mentre Operazione Market Garden ha 238. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 4.83% = 13 / (31 + 238).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battaglia della Schelda e Operazione Market Garden. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »