Analogie tra Battaglia della Selva Litana e Gallia Cisalpina
Battaglia della Selva Litana e Gallia Cisalpina hanno 43 punti in comune (in Unionpedia): Ab Urbe condita libri, Annibale, Appennini, Appiano di Alessandria, Battaglia del lago Trasimeno, Battaglia di Canne, Boi, Bologna, Cartagine, Casteggio, Celti, Cenomani, Centuriazione, Console (storia romana), Emilia, Emilia-Romagna, Eutropio, Forlì, Galli, Gallia Cisalpina, Gneo Cornelio Scipione Calvo, Insubri, Legione romana, Liguri, Lingoni, Luni, Milano, Modena, Pianura Padana, Publio Cornelio Scipione Nasica, ..., Ravenna, Reggio Emilia, Repubblica romana, Rimini, Roma, Seconda guerra punica, Senigallia, Senoni, Strabone, Tito Livio, Veneti, Via Emilia, 218 a.C.. Espandi Ãndice (13 più) »
Ab Urbe condita libri
Ab Urbe condita libri CXLII (cioè I 142 libri dalla fondazione della Città, dove "la Città", per antonomasia, è Roma), o semplicemente Ab Urbe condita, in italiano anche Storia di Roma, e talvolta Historiae (ossia Storie), è il titolo, derivato dai codici (vedi Ab Urbe condita), con cui l'autore, lo storico latino Tito Livio, indica l'estensione e l'argomento della sua opera: la storia narrata a partire dalla fondazione di Roma (753 a.C.). L'opera comprendeva in origine i 142 libri eponimi, dei quali si sono conservati i libri 1–10 e 21–45 (l'ultimo mutilo) e scarsi frammenti degli altri (celebri quelli relativi alla morte di Cicerone col giudizio di Livio sull'oratore, tramandati da Seneca il Vecchio).
Ab Urbe condita libri e Battaglia della Selva Litana · Ab Urbe condita libri e Gallia Cisalpina ·
Annibale
Figlio del comandante Amilcare e fratello maggiore di Asdrubale e Magone, Annibale, sin da piccolo profondamente nemico di Roma e deciso a combatterla, concepì ed eseguì un audace piano di guerra per invadere l'Italia.
Annibale e Battaglia della Selva Litana · Annibale e Gallia Cisalpina ·
Appennini
Gli Appennini sono il sistema montuoso lungo circa che si distende dalla zona settentrionale d'Italia fino a quella meridionale, disegnando un arco con la parte concava a sudovest.
Appennini e Battaglia della Selva Litana · Appennini e Gallia Cisalpina ·
Appiano di Alessandria
Non sono molte le notizie relative alla vita di Appiano, perché la sua autobiografia, menzionata alla fine della prefazione della sua opera, è andata perduta.
Appiano di Alessandria e Battaglia della Selva Litana · Appiano di Alessandria e Gallia Cisalpina ·
Battaglia del lago Trasimeno
La battaglia del Trasimeno è stato uno degli scontri bellici maggiori della seconda guerra punica, e fu combattuta il mattino del 21 giugno 217 a.C. presso le sponde nord-occidentali del lago Trasimeno tra l'esercito romano, guidato dal console Gaio Flaminio Nepote, e quello cartaginese, al cui comando era Annibale Barca.
Battaglia del lago Trasimeno e Battaglia della Selva Litana · Battaglia del lago Trasimeno e Gallia Cisalpina ·
Battaglia di Canne
La battaglia di Canne del 2 agosto del 216 a.C. è stata una delle principali battaglie della seconda guerra punica ed ebbe luogo in prossimità della città di Canne, nell'antica Apulia.
Battaglia della Selva Litana e Battaglia di Canne · Battaglia di Canne e Gallia Cisalpina ·
Boi
I Boi (sing. Boio) o Galli Boi furono una popolazione celtica dell'Età del ferro originaria dell'Antica Gallia, dove erano stanziati fin dal VI secolo a.C., o dell'Europa centrale, forse dalla stessa regione che ancor oggi porta il loro nome: Boemia.
Battaglia della Selva Litana e Boi · Boi e Gallia Cisalpina ·
Bologna
Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.
Battaglia della Selva Litana e Bologna · Bologna e Gallia Cisalpina ·
Cartagine
Cartagine (o Karthago; KarchÄ“dṓn) era un'antica città fenicia, tra le più importanti colonie puniche del Mediterraneo; all'epoca del suo massimo splendore fu capitale di un piccolo impero che includeva i territori sud-orientali della penisola iberica, la Corsica e la Sardegna sud-occidentale, la Sicilia occidentale e le coste della Libia.
Battaglia della Selva Litana e Cartagine · Cartagine e Gallia Cisalpina ·
Casteggio
Casteggio (Castégiu in dialetto oltrepadano, Castés in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.
Battaglia della Selva Litana e Casteggio · Casteggio e Gallia Cisalpina ·
Celti
I Celti furono un insieme di popoli indoeuropei che, nel periodo di massima espansione (V-III secolo a.C.), erano stanziati in un'ampia area dell'Europa, dalle Isole britanniche fino al bacino del Danubio, oltre ad alcuni insediamenti isolati più a sud, frutto dell'espansione verso le penisole iberica, italica e anatolica.
Battaglia della Selva Litana e Celti · Celti e Gallia Cisalpina ·
Cenomani
I Cenomani, detti anche Galli cenomani o Aulerci cenomani, erano un popolo gallico della Gallia cisalpina compreso tra gli Insubri a ovest e i Veneti ad est, il fiume Po a sud e le popolazioni dell'arco alpino dei Camuni e Triumpilini a nord.
Battaglia della Selva Litana e Cenomani · Cenomani e Gallia Cisalpina ·
Centuriazione
La centuriazione (centuriatio o castramentatio) era il sistema con cui i romani organizzavano il territorio agricolo, basato sullo schema che già adottavano nei Castra e nella fondazione di nuove città.
Battaglia della Selva Litana e Centuriazione · Centuriazione e Gallia Cisalpina ·
Console (storia romana)
Nell'antica Roma i Consoli erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1., esercitavano collegialmente il massimo potere civile e militare ed erano quindi dotati di potestas e imperium.
Battaglia della Selva Litana e Console (storia romana) · Console (storia romana) e Gallia Cisalpina ·
Emilia
LEmilia (Emeja, Emélia, Emégglia o Emilia in emiliano; Emilia in ligure) è una regione storica e geografica dell'Italia settentrionale, che insieme alla Romagna forma la regione amministrativa dell'Emilia-Romagna.
Battaglia della Selva Litana e Emilia · Emilia e Gallia Cisalpina ·
Emilia-Romagna
LEmilia-Romagna (IPA:; Emélia, Emégglia o Emilia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale di abitanti.
Battaglia della Selva Litana e Emilia-Romagna · Emilia-Romagna e Gallia Cisalpina ·
Eutropio
Era probabilmente originario di Burdigala, anche se la Suda lo definisce un sofista italico. Ricoprì in due riprese importanti cariche pubbliche sotto vari imperatori.
Battaglia della Selva Litana e Eutropio · Eutropio e Gallia Cisalpina ·
Forlì
Forlì (AFI:, Furlè in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena insieme a Cesena, in Emilia-Romagna.
Battaglia della Selva Litana e Forlì · Forlì e Gallia Cisalpina ·
Galli
Galli (in latino: Galli; in greco antico: Γαλάται, Galátai) era il termine utilizzato dai Romani per indicare un insieme di popolazioni di cultura celtica, abitanti gran parte dell'Europa continentale durante l'età del ferro.
Battaglia della Selva Litana e Galli · Galli e Gallia Cisalpina ·
Gallia Cisalpina
Gallia Cisalpina o Gallia Citeriore è il nome conferito dai Romani in età repubblicana ai territori dell'Italia settentrionale compresi tra il fiume Adige a Levante, le Alpi a Ponente e a Settentrione e il Rubicone a Meridione.
Battaglia della Selva Litana e Gallia Cisalpina · Gallia Cisalpina e Gallia Cisalpina ·
Gneo Cornelio Scipione Calvo
Suo padre era Lucio Cornelio Scipione (Lucius Cornelius L.f. Scipio), figlio di Lucio Cornelio Scipione Barbato, censore nel 280 a.C., console nel 276 a.C. Suo fratello minore era Publio Cornelio Scipione, padre del più famoso Publio Cornelio Scipione Africano Maggiore.
Battaglia della Selva Litana e Gneo Cornelio Scipione Calvo · Gallia Cisalpina e Gneo Cornelio Scipione Calvo ·
Insubri
Gli Insubri furono una popolazione, stanziata nell'Italia nord-occidentale, di dubbia origine. Sulla loro appartenenza etnica vi sono numerosi dubbi, essendo scarsi i ritrovamenti archeologici e, talvolta, anche in pessime condizioni.
Battaglia della Selva Litana e Insubri · Gallia Cisalpina e Insubri ·
Legione romana
La legione romana (dal latino legio, derivato del verbo legere, "raccogliere assieme", che all'inizio indicava l'intero esercito) era l'unità militare di base dell'esercito romano.
Battaglia della Selva Litana e Legione romana · Gallia Cisalpina e Legione romana ·
Liguri
I Liguri (in latino Ligures) furono un'antica popolazione che ha dato il suo nome all'odierna regione della Liguria e al Mar Ligure che la bagna.
Battaglia della Selva Litana e Liguri · Gallia Cisalpina e Liguri ·
Lingoni
I Lingoni erano un popolo celtico della Gallia, stanziato tra i fiumi Senna e Marna (Francia).
Battaglia della Selva Litana e Lingoni · Gallia Cisalpina e Lingoni ·
Luni
Luni (Luni in ligure) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia della Spezia in Liguria. La sede comunale è situata nella frazione di Casano.
Battaglia della Selva Litana e Luni · Gallia Cisalpina e Luni ·
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Battaglia della Selva Litana e Milano · Gallia Cisalpina e Milano ·
Modena
Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Nelle fonti le prime notizie su Modena risalgono alla guerra tra Romani e Boi che abitavano nell'area.
Battaglia della Selva Litana e Modena · Gallia Cisalpina e Modena ·
Pianura Padana
La Pianura Padana, detta anche Padano-veneta o Val Padana (valle che si riferisce al bacino idrografico del fiume Po, dalla Valle Po al suo delta), è una pianura alluvionale, una regione geografica, unitaria dal punto di vista morfologico e idrografico Voce relativa su enciclopedia Treccani, situata in Europa meridionale che si estende lungo l'Italia settentrionale, compresa principalmente entro il bacino idrografico del fiume Po delimitato dalle Alpi e Prealpi italiane a nord e ovest, dall'Appennino settentrionale a sud-ovest e dall'Alto Adriatico a est, comprendendo parti delle regioni Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e la cui estrema propaggine meridionale arriva a comprendere una piccola porzione di territorio delle Marche settentrionali comprese orientativamente nell'isoipsa dei cento metri di quota.
Battaglia della Selva Litana e Pianura Padana · Gallia Cisalpina e Pianura Padana ·
Publio Cornelio Scipione Nasica
Nato a Roma, figlio di Gneo Cornelio Scipione Calvo, cugino di Publio Cornelio Scipione Africano e fratello di Megulia Dotata, fu eletto console nel 191 a.C., inviato a fronteggiare i Lusitani e i Galli Boi in campagne militari che lo videro vittorioso in entrambe.
Battaglia della Selva Litana e Publio Cornelio Scipione Nasica · Gallia Cisalpina e Publio Cornelio Scipione Nasica ·
Ravenna
Ravenna (AFI: o; Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie (superato solo da quello di Roma) e comprende nove lidi della riviera romagnola.
Battaglia della Selva Litana e Ravenna · Gallia Cisalpina e Ravenna ·
Reggio Emilia
Reggio Emilia (AFI: o; RèÅŸ in dialetto reggiano; Reggio di Lombardia fino all'annessione al Regno d'Italia), ufficialmente Reggio nell'Emilia, è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.
Battaglia della Selva Litana e Reggio Emilia · Gallia Cisalpina e Reggio Emilia ·
Repubblica romana
La Repubblica romana (in latino: Res publica Romana) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.
Battaglia della Selva Litana e Repubblica romana · Gallia Cisalpina e Repubblica romana ·
Rimini
Rimini (Rémin, Rémni o Rémne in romagnolo,, Rimino in italiano arcaico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.
Battaglia della Selva Litana e Rimini · Gallia Cisalpina e Rimini ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Battaglia della Selva Litana e Roma · Gallia Cisalpina e Roma ·
Seconda guerra punica
La seconda guerra punica (chiamata anche, fin dall'antichità, guerra annibalica) fu combattuta tra Roma e Cartagine nel III secolo a.C., dal 218 a.C. al 202 a.C., prima in Spagna e Italia (per sedici anni) e successivamente in Africa.
Battaglia della Selva Litana e Seconda guerra punica · Gallia Cisalpina e Seconda guerra punica ·
Senigallia
Senigallia (S'nigaja in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche. La zona di Senigallia costituisce il confine linguistico fra le lingue gallo-italiche e i dialetti italiani mediani.
Battaglia della Selva Litana e Senigallia · Gallia Cisalpina e Senigallia ·
Senoni
I Sènoni o Galli Sènoni erano una popolazione celtica che si stanziò sia sulla costa orientale dell'Italia, nell'area dell'attuale Romagna e Marche del nord, dal fiume Montone verso sud, quindi dall'ager Decimanus, ovvero la campagna a sud di Ravenna, fino al fiume Esino - sia in una regione dell'odierna Francia corrispondente ai dipartimenti di Seine-et-Marne, Loiret e Yonne, la cui antica capitale era la città di Sens, dalla quale prenderebbero il nome.
Battaglia della Selva Litana e Senoni · Gallia Cisalpina e Senoni ·
Strabone
Della sua vita sappiamo poco: tutti i riferimenti biografici sono desunti dalla sua opera principale, la Geografia, in cui l'autore accenna a episodi che permettono di datare le tappe fondamentali della sua esistenza.
Battaglia della Selva Litana e Strabone · Gallia Cisalpina e Strabone ·
Tito Livio
È considerato uno dei maggiori storici dell'Antica Roma, assieme a Tacito.
Battaglia della Selva Litana e Tito Livio · Gallia Cisalpina e Tito Livio ·
Veneti
I Veneti, a volte indicati anche come Venetici, Antichi Veneti o Paleoveneti per distinguerli dagli odierni abitanti del Veneto, furono un popolo indoeuropeo che si stanziò nell'Italia nord-orientale dopo la metà del II millennio a.C. sviluppando una propria originale civiltà nel corso del millennio successivo.
Battaglia della Selva Litana e Veneti · Gallia Cisalpina e Veneti ·
Via Emilia
La via Emilia (lat. via Aemilia) era una strada romana fatta costruire dal console Marco Emilio Lepido per collegare in linea retta Ariminum (Rimini) con Placentia (Piacenza).
Battaglia della Selva Litana e Via Emilia · Gallia Cisalpina e Via Emilia ·
218 a.C.
Nessuna descrizione.
218 a.C. e Battaglia della Selva Litana · 218 a.C. e Gallia Cisalpina ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Battaglia della Selva Litana e Gallia Cisalpina
- Che cosa ha in comune Battaglia della Selva Litana e Gallia Cisalpina
- Analogie tra Battaglia della Selva Litana e Gallia Cisalpina
Confronto tra Battaglia della Selva Litana e Gallia Cisalpina
Battaglia della Selva Litana ha 79 relazioni, mentre Gallia Cisalpina ha 360. Come hanno in comune 43, l'indice di Jaccard è 9.79% = 43 / (79 + 360).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Battaglia della Selva Litana e Gallia Cisalpina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: