Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia delle Termopili e Strategia militare

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battaglia delle Termopili e Strategia militare

Battaglia delle Termopili vs. Strategia militare

La battaglia delle Termopili (hē en Thermopýlais máchē) fu combattuta da un'alleanza di poleis greche, guidata dal re di Sparta Leonida I contro l'Impero persiano governato da Serse I. Si svolse in tre giorni, durante la seconda invasione persiana della Grecia, nell'agosto o nel settembre del 480 a.C. presso lo stretto passaggio delle Termopili ("Le porte calde") contemporaneamente alla battaglia navale di Capo Artemisio. La strategia militare la branca dell'arte militare che indica l'impiego nella maniera migliore delle risorse disponibili ai fini della guerra.

Analogie tra Battaglia delle Termopili e Strategia militare

Battaglia delle Termopili e Strategia militare hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battaglia delle Termopili e Strategia militare

Battaglia delle Termopili ha 211 relazioni, mentre Strategia militare ha 33. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (211 + 33).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battaglia delle Termopili e Strategia militare. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »