Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia di Azio e Dinastia tolemaica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battaglia di Azio e Dinastia tolemaica

Battaglia di Azio vs. Dinastia tolemaica

La battaglia di Azio (2 settembre 31 a.C.) fu una battaglia navale che concluse la guerra civile tra Ottaviano e Marco Antonio; quest'ultimo era alleato al regno tolemaico d'Egitto di Cleopatra. La dinastia tolemaica, dal nome del capostipite Tolomeo Sotere, (o lagide, dal nome del padre di Tolomeo, Lago) governò l'Egitto ellenistico dal 305 a.C. al 30 a.C., cioè fino alla conquista romana e alla morte dell'ultima regina tolemaica, Cleopatra.

Analogie tra Battaglia di Azio e Dinastia tolemaica

Battaglia di Azio e Dinastia tolemaica hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Cleopatra, Egitto tolemaico, Gaio Giulio Cesare, Guerra civile romana (44-31 a.C.), Marco Antonio, Tolomeo XV, 30 a.C..

Cleopatra

Fu l'ultima regina del Regno tolemaico d'Egitto e l'ultima sovrana dell'età ellenistica che, con la sua morte, avrà definitivamente fine.

Battaglia di Azio e Cleopatra · Cleopatra e Dinastia tolemaica · Mostra di più »

Egitto tolemaico

L'Egitto tolemaico o Regno tolemaico d'Egitto (Ptolemaïkḕ Basileía) è stato un regno del periodo ellenistico fondato sulla terra dell'antico Egitto, governato dalla dinastia tolemaica iniziata con Tolomeo I - dopo la morte di Alessandro Magno nel 323 a.C. - e conclusasi con Cleopatra VII con la conquista romana nel 30 a.C. e la successiva creazione della Provincia d'Egitto.

Battaglia di Azio e Egitto tolemaico · Dinastia tolemaica e Egitto tolemaico · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale.

Battaglia di Azio e Gaio Giulio Cesare · Dinastia tolemaica e Gaio Giulio Cesare · Mostra di più »

Guerra civile romana (44-31 a.C.)

La guerra civile romana fu il complesso e confuso periodo storico della Repubblica romana compreso tra il 44 a.C. e il 30 a.C. che ebbe inizio con l'assassinio di Cesare e terminò con la battaglia di Azio.

Battaglia di Azio e Guerra civile romana (44-31 a.C.) · Dinastia tolemaica e Guerra civile romana (44-31 a.C.) · Mostra di più »

Marco Antonio

Abile condottiero e coraggioso combattente, discendente da una famiglia patrizia, fu luogotenente di Gaio Giulio Cesare, sotto la cui protezione iniziò la sua carriera senatoria.

Battaglia di Azio e Marco Antonio · Dinastia tolemaica e Marco Antonio · Mostra di più »

Tolomeo XV

A soli tre anni fu nominato coreggente dalla madre il 2 settembre 44 a.C. Quando il figlio adottivo di Cesare, Ottaviano, invase il Regno d'Egitto nel 30 a.C., Cleopatra, per sicurezza, fece scappare il figlio.

Battaglia di Azio e Tolomeo XV · Dinastia tolemaica e Tolomeo XV · Mostra di più »

30 a.C.

Nessuna descrizione.

30 a.C. e Battaglia di Azio · 30 a.C. e Dinastia tolemaica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battaglia di Azio e Dinastia tolemaica

Battaglia di Azio ha 112 relazioni, mentre Dinastia tolemaica ha 124. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.97% = 7 / (112 + 124).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battaglia di Azio e Dinastia tolemaica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »