Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Dromichete

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Dromichete

Battaglia di Cheronea (86 a.C.) vs. Dromichete

La battaglia di Cheronea (Chairóneia) si svolse in Beozia nell'86 a.C., e vide contrapposti l'esercito romano, sotto la guida del proconsole Lucio Cornelio Silla, e l'esercito del re del Ponto Mitridate VI, cui erano a capo i comandanti Archelao e Tassile. I Geti erano stati federati nel regno degli Odrisi nel V secolo a.C. Non si sa come si svilupparono le relazioni tra i Geti e gli Odrisi.

Analogie tra Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Dromichete

Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Dromichete hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Magno, Archelao (generale), Atene, Mitridate VI del Ponto, Roma, Traci.

Alessandro Magno

È noto anche come Alessandro il Grande, Alessandro il Conquistatore o Alessandro il Macedone.

Alessandro Magno e Battaglia di Cheronea (86 a.C.) · Alessandro Magno e Dromichete · Mostra di più »

Archelao (generale)

Prese parte fin dall'inizio alla prima guerra mitridatica, prima in Asia Minore e poi in Grecia.

Archelao (generale) e Battaglia di Cheronea (86 a.C.) · Archelao (generale) e Dromichete · Mostra di più »

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Atene e Battaglia di Cheronea (86 a.C.) · Atene e Dromichete · Mostra di più »

Mitridate VI del Ponto

È ricordato come uno dei più formidabili avversari della Repubblica romana, che costrinse a ben tre guerre mitridatiche, impegnando tre dei più grandi generali romani, Lucio Cornelio Silla, Lucio Licinio Lucullo e Gneo Pompeo Magno.

Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Mitridate VI del Ponto · Dromichete e Mitridate VI del Ponto · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Roma · Dromichete e Roma · Mostra di più »

Traci

I Traci (Tràkes) erano una popolazione indoeuropea storicamente stanziata nell'estremità sudorientale della Penisola Balcanica, nella regione che da loro ha preso il nome (Tracia, corrispondente grossomodo alle odierne Bulgaria meridionale, Turchia europea e Grecia nordorientale) e in alcune aree adiacenti, espandendosi a nord fino al basso corso del Danubio.

Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Traci · Dromichete e Traci · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Dromichete

Battaglia di Cheronea (86 a.C.) ha 108 relazioni, mentre Dromichete ha 68. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.41% = 6 / (108 + 68).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Dromichete. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »