Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Proconsole

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Proconsole

Battaglia di Cheronea (86 a.C.) vs. Proconsole

La battaglia di Cheronea (Chairóneia) si svolse in Beozia nell'86 a.C., e vide contrapposti l'esercito romano, sotto la guida del proconsole Lucio Cornelio Silla, e l'esercito del re del Ponto Mitridate VI, cui erano a capo i comandanti Archelao e Tassile. Proconsole (dal latino proconsul) era un promagistrato romano, a volte ex console incaricato di governare una provincia romana.

Analogie tra Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Proconsole

Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Proconsole hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Ab Urbe condita libri, Acaia (provincia romana), Appiano di Alessandria, Asia (provincia romana), Cilicia (provincia romana), Console (storia romana), Plutarco, Provincia romana, Senato romano, Tito Livio.

Ab Urbe condita libri

Ab urbe condĭta libri CXLII (centum quadraginta duo), noto anche in italiano come Storia di Roma, o anche letteralmente Storia di Roma dalla sua fondazione, è il titolo derivato dai codici (vedi Ab Urbe condita) con cui l'autore dell'opera Tito Livio indica quella che sarà la suddivisione della storia della fondazione di Roma in annales o libri.

Ab Urbe condita libri e Battaglia di Cheronea (86 a.C.) · Ab Urbe condita libri e Proconsole · Mostra di più »

Acaia (provincia romana)

L'Acaia (latino: Achaea) fu una provincia dell'Impero romano, in Grecia meridionale, che confinava a nord con le province di Epiro e Macedonia.

Acaia (provincia romana) e Battaglia di Cheronea (86 a.C.) · Acaia (provincia romana) e Proconsole · Mostra di più »

Appiano di Alessandria

Visse in Egitto e a Roma, fu avvocato ed ottenne la carica di procuratore nella provincia d'Alessandria ed Egitto.

Appiano di Alessandria e Battaglia di Cheronea (86 a.C.) · Appiano di Alessandria e Proconsole · Mostra di più »

Asia (provincia romana)

L'Asia (anche Asia Proconsolare o Asiana) fu una provincia romana istituita nel 132 a.C. mediante un senatoconsulto, con il quale venivano annessi i territori del regno di Pergamo.

Asia (provincia romana) e Battaglia di Cheronea (86 a.C.) · Asia (provincia romana) e Proconsole · Mostra di più »

Cilicia (provincia romana)

La Cilicia (dal latino: Cilicia) era un'antica provincia dell'impero romano che comprendeva i territori dell'attuale Turchia, lungo la costa meridionale.

Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Cilicia (provincia romana) · Cilicia (provincia romana) e Proconsole · Mostra di più »

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i consoli (latino: consules, "coloro che decidono insieme") erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1.

Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Console (storia romana) · Console (storia romana) e Proconsole · Mostra di più »

Plutarco

Studiò ad Atene e fu fortemente influenzato dalla filosofia di Platone.

Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Plutarco · Plutarco e Proconsole · Mostra di più »

Provincia romana

La Provincia romana era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma.

Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Provincia romana · Proconsole e Provincia romana · Mostra di più »

Senato romano

Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea dello Stato nell'antica Roma, istituzione rimasta invariata nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, ed i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).

Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Senato romano · Proconsole e Senato romano · Mostra di più »

Tito Livio

Secondo Girolamo, il quale a sua volta fa riferimento a Svetonio, nacque nel 59 a.C. a Padova.

Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Tito Livio · Proconsole e Tito Livio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Proconsole

Battaglia di Cheronea (86 a.C.) ha 108 relazioni, mentre Proconsole ha 93. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 4.98% = 10 / (108 + 93).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Proconsole. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »