Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Tassile (generale)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Tassile (generale)

Battaglia di Cheronea (86 a.C.) vs. Tassile (generale)

La battaglia di Cheronea (Chairóneia) si svolse in Beozia nell'86 a.C., e vide contrapposti l'esercito romano, sotto la guida del proconsole Lucio Cornelio Silla, e l'esercito del re del Ponto Mitridate VI, cui erano a capo i comandanti Archelao e Tassile. Tassile fu un generale al servizio di Mitridate VI del Ponto, uno di quelli in cui il sovrano ripose la massima fiducia.

Analogie tra Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Tassile (generale)

Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Tassile (generale) hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Ab Urbe condita libri, Appiano di Alessandria, Archelao (generale), Beozia, Elateia, Lucio Cornelio Silla, Mitridate VI del Ponto, Plutarco, Prima guerra mitridatica, Tessaglia, Tito Livio, 86 a.C..

Ab Urbe condita libri

Ab urbe condĭta libri CXLII (centum quadraginta duo), noto anche in italiano come Storia di Roma, o anche letteralmente Storia di Roma dalla sua fondazione, è il titolo derivato dai codici (vedi Ab Urbe condita) con cui l'autore dell'opera Tito Livio indica quella che sarà la suddivisione della storia della fondazione di Roma in annales o libri.

Ab Urbe condita libri e Battaglia di Cheronea (86 a.C.) · Ab Urbe condita libri e Tassile (generale) · Mostra di più »

Appiano di Alessandria

Visse in Egitto e a Roma, fu avvocato ed ottenne la carica di procuratore nella provincia d'Alessandria ed Egitto.

Appiano di Alessandria e Battaglia di Cheronea (86 a.C.) · Appiano di Alessandria e Tassile (generale) · Mostra di più »

Archelao (generale)

Prese parte fin dall'inizio alla prima guerra mitridatica, prima in Asia Minore e poi in Grecia.

Archelao (generale) e Battaglia di Cheronea (86 a.C.) · Archelao (generale) e Tassile (generale) · Mostra di più »

Beozia

La Beozia (Boiotía) è una regione storica dell'antica Grecia.

Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Beozia · Beozia e Tassile (generale) · Mostra di più »

Elateia

Elateia (Ελάτεια) è un ex comune della Grecia nella periferia della Grecia Centrale (unità periferica della Ftiotide) con 5.636 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Elateia · Elateia e Tassile (generale) · Mostra di più »

Lucio Cornelio Silla

Silla apparteneva a un ramo povero della gens dei Cornelii, famiglia di antica origine patrizia, ma in quell'epoca senza alcuna influenza nella vita politica della città.

Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Lucio Cornelio Silla · Lucio Cornelio Silla e Tassile (generale) · Mostra di più »

Mitridate VI del Ponto

È ricordato come uno dei più formidabili avversari della Repubblica romana, che costrinse a ben tre guerre mitridatiche, impegnando tre dei più grandi generali romani, Lucio Cornelio Silla, Lucio Licinio Lucullo e Gneo Pompeo Magno.

Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Mitridate VI del Ponto · Mitridate VI del Ponto e Tassile (generale) · Mostra di più »

Plutarco

Studiò ad Atene e fu fortemente influenzato dalla filosofia di Platone.

Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Plutarco · Plutarco e Tassile (generale) · Mostra di più »

Prima guerra mitridatica

Per prima guerra mitridatica si intende la prima delle tre fasi delle guerre mitridatiche che furono combattute dalla Repubblica romana contro il regno del Ponto tra l'89/88 e l'85 a.C. Per l'importanza del sovrano che le condusse contro Roma e la loro difficoltà, presero il loro nome da Mitridate VI, come in passato era capitato soltanto ad Annibale con la seconda guerra punica, conosciuta all'epoca anche come "guerra annibalica".

Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Prima guerra mitridatica · Prima guerra mitridatica e Tassile (generale) · Mostra di più »

Tessaglia

La Tessaglia (Thessalía) è una regione storica dell'antica Grecia.

Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Tessaglia · Tassile (generale) e Tessaglia · Mostra di più »

Tito Livio

Secondo Girolamo, il quale a sua volta fa riferimento a Svetonio, nacque nel 59 a.C. a Padova.

Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Tito Livio · Tassile (generale) e Tito Livio · Mostra di più »

86 a.C.

Nessuna descrizione.

86 a.C. e Battaglia di Cheronea (86 a.C.) · 86 a.C. e Tassile (generale) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Tassile (generale)

Battaglia di Cheronea (86 a.C.) ha 108 relazioni, mentre Tassile (generale) ha 29. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 8.76% = 12 / (108 + 29).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Tassile (generale). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »