Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia di Filomelion e Turchi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battaglia di Filomelion e Turchi

Battaglia di Filomelion vs. Turchi

La battaglia di Filiomelion fu combattuta nel 1117 tra bizantini e turchi selgiuchidi. Con i termini turchi (in senso lato), popolazioni turche e turcofoni si designano quell'insieme di popolazioni parlanti le lingue turche della famiglia delle lingue altaiche, diffusi in Asia centrale, in Asia settentrionale, in Europa orientale e nella moderna Turchia.

Analogie tra Battaglia di Filomelion e Turchi

Battaglia di Filomelion e Turchi hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Anatolia, Franchi, Impero bizantino, Selgiuchidi, Sultano.

Anatolia

L'Anatolia (in turco Anadolu, derivante dal greco, "sorgere del sole"), denominata dai Romani, dai Greci e dai Bizantini Asia Minore, è una regione geografica dell'Asia occidentale: si tratta di una grande penisola compresa nell'odierna Turchia, bagnata dal Mar Mediterraneo a sud, dal Mar Egeo a ovest e dal Mar Nero a nord, e caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso ricco di dorsali montuose e altopiani.

Anatolia e Battaglia di Filomelion · Anatolia e Turchi · Mostra di più »

Franchi

I Franchi furono uno dei numerosi popoli germanici occidentali che entrarono nel tardo Impero romano come federati e stabilirono un reame duraturo, stabiliti in Gallia, alla quale cambiarono il nome in Francia, cioè terra dei franchi, e parte della Germania.

Battaglia di Filomelion e Franchi · Franchi e Turchi · Mostra di più »

Impero bizantino

Impero bizantino (395 d.C. - 1453) è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che iniziò a diffondersi durante il regno dell'imperatore Valente), di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Battaglia di Filomelion e Impero bizantino · Impero bizantino e Turchi · Mostra di più »

Selgiuchidi

I Selgiuchidi (oppure Turchi Selgiuchidi, in turco Selçuklular; in, Saljūqiyān;, Saljūq oppure السلاجقة, al-Salājiqa) furono una dinastia turca il cui ramo principale elesse la sua residenza in Persia (Isfahan).

Battaglia di Filomelion e Selgiuchidi · Selgiuchidi e Turchi · Mostra di più »

Sultano

Sultano (dal vocabolo sulṭa, "forza", "autorità") è il titolo sovrano impiegato da numerose dinastie arabe (ad esempio in Marocco e nell'Arabia, e più esattamente nel Najd) e non arabe che ressero territori più o meno ampi del Vicino e Medio Oriente islamico.

Battaglia di Filomelion e Sultano · Sultano e Turchi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battaglia di Filomelion e Turchi

Battaglia di Filomelion ha 19 relazioni, mentre Turchi ha 205. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 2.23% = 5 / (19 + 205).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battaglia di Filomelion e Turchi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »