Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia di Lwów e Campagna di Polonia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battaglia di Lwów e Campagna di Polonia

Battaglia di Lwów vs. Campagna di Polonia

La battaglia di Lwów (Leopoli), talvolta indicata come assedio di Lwów, fu combattuta nel corso della seconda guerra mondiale fra l'esercito polacco e gli eserciti tedesco, che aveva attaccato la Polonia fin dal 1º settembre 1939, e sovietico, che in base alle clausole del Patto di non-aggressione con la Germania, era a sua volta penetrato nelle regioni polacche orientali a partire dal 17 settembre. La campagna di Polonia (in polacco: Wojna obronna 1939 roku, guerra difensiva dell'anno 1939 o Kampania wrześniowa, campagna di settembre; in tedesco: Polenfeldzug, campagna di Polonia; in russo: Вторжение в Польшу, Vtorženie v Pol'šu) fu un'operazione militare diretta all'invasione territoriale della Polonia compiuta in due distinte fasi: dal 1º settembre 1939 dalla Germania e dal 17 settembre dall'Unione Sovietica, allo scopo di spartirsi il territorio polacco al termine delle operazioni.

Analogie tra Battaglia di Lwów e Campagna di Polonia

Battaglia di Lwów e Campagna di Polonia hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Aggiramento, Armata Rossa, Carpazi, Edward Rydz-Śmigły, Fanteria, Galizia (Europa centrale), Germania nazista, Gulag, Luftwaffe (Wehrmacht), Massacro di Katyń, Mosca (Russia), Patto Molotov-Ribbentrop, Polonia, Prima guerra mondiale, San (fiume), Seconda guerra mondiale, Seconda Repubblica di Polonia, Unione Sovietica, Władysław Sikorski.

Aggiramento

L'aggiramento è una manovra militare tattica o strategica/operativa in cui, mentre una parte delle forze impegna frontalmente il nemico, un'altra aliquota opera sui fianchi (sulle ali) per prendere il nemico sul rovescio.

Aggiramento e Battaglia di Lwów · Aggiramento e Campagna di Polonia · Mostra di più »

Armata Rossa

L'Armata Rossa dei Lavoratori e dei Contadini (Raboče-krest'janskaja Krasnaja armija in sigla RKKA), più comunemente Armata Rossa, fu il nome dato alle forze armate russe dopo la disintegrazione delle forze zariste nel 1917.

Armata Rossa e Battaglia di Lwów · Armata Rossa e Campagna di Polonia · Mostra di più »

Carpazi

I monti Carpazi (Ceco, Polacco e Slovacco: Karpaty; Ungherese: Kárpátok; Rumeno: Carpaţi; Serbo: Karpati; Ucraino: Карпати, Karpaty) sono l'ala orientale del grande sistema montuoso centrale dell'Europa, che attraversa, con un grande arco di circa 1500 km, i territori di Repubblica Ceca, Polonia, Slovacchia, Ungheria, Ucraina, Romania e Serbia.

Battaglia di Lwów e Carpazi · Campagna di Polonia e Carpazi · Mostra di più »

Edward Rydz-Śmigły

Dopo molti successi come comandante militare durante la guerra polacco-sovietica, Rydz succedette a Józef Piłsudski come Maresciallo di Polonia (dall'11 novembre 1936) e Comandante in Capo delle forze armate polacche (dal 1939).

Battaglia di Lwów e Edward Rydz-Śmigły · Campagna di Polonia e Edward Rydz-Śmigły · Mostra di più »

Fanteria

La fanteria è l'arma dell'esercito composta da soldati appiedati, detti fanti.

Battaglia di Lwów e Fanteria · Campagna di Polonia e Fanteria · Mostra di più »

Galizia (Europa centrale)

La Galizia è una regione storica divisa tra la Polonia e l'Ucraina.

Battaglia di Lwów e Galizia (Europa centrale) · Campagna di Polonia e Galizia (Europa centrale) · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Battaglia di Lwów e Germania nazista · Campagna di Polonia e Germania nazista · Mostra di più »

Gulag

Gulag ("Glavnoe upravlenie ispravitelno-trudovych lagerej", "Direzione principale dei campi di lavoro correttivi" - spesso scritto GULag) è stato il ramo della polizia politica dell'URSS che costituì il sistema penale dei campi di lavoro forzato.

Battaglia di Lwów e Gulag · Campagna di Polonia e Gulag · Mostra di più »

Luftwaffe (Wehrmacht)

La Luftwaffe (letteralmente: "arma dell'aria", pronuncia) fu l'aviazione militare tedesca, parte integrante della Wehrmacht durante il secondo conflitto mondiale.

Battaglia di Lwów e Luftwaffe (Wehrmacht) · Campagna di Polonia e Luftwaffe (Wehrmacht) · Mostra di più »

Massacro di Katyń

Il massacro della foresta di Katyń, noto anche più semplicemente come Massacro di Katyń, avvenne durante la seconda guerra mondiale e consistette nell'esecuzione di massa, da parte dell'NKVD sovietica, di soldati e civili polacchi.

Battaglia di Lwów e Massacro di Katyń · Campagna di Polonia e Massacro di Katyń · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Battaglia di Lwów e Mosca (Russia) · Campagna di Polonia e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Patto Molotov-Ribbentrop

Il patto Molotov-Ribbentrop, talvolta chiamato patto Hitler-Stalin, fu un trattato di non aggressione fra la Germania nazista e l'Unione Sovietica.

Battaglia di Lwów e Patto Molotov-Ribbentrop · Campagna di Polonia e Patto Molotov-Ribbentrop · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Battaglia di Lwów e Polonia · Campagna di Polonia e Polonia · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Battaglia di Lwów e Prima guerra mondiale · Campagna di Polonia e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

San (fiume)

Il San è un fiume che nasce tra il nord-ovest dell'Ucraina e le estreme regioni sud orientali della Polonia al confine dei due stati.

Battaglia di Lwów e San (fiume) · Campagna di Polonia e San (fiume) · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Battaglia di Lwów e Seconda guerra mondiale · Campagna di Polonia e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Seconda Repubblica di Polonia

Seconda Repubblica di Polonia è il nome non ufficiale applicato alla Repubblica di Polonia nel periodo compreso tra la prima e la seconda guerra mondiale.

Battaglia di Lwów e Seconda Repubblica di Polonia · Campagna di Polonia e Seconda Repubblica di Polonia · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Battaglia di Lwów e Unione Sovietica · Campagna di Polonia e Unione Sovietica · Mostra di più »

Władysław Sikorski

Nato nella regione della Galizia, allora parte dell'Impero austro-ungarico, compie i suoi studi a Leopoli dove si laurea in ingegneria presso il Politecnico.

Battaglia di Lwów e Władysław Sikorski · Campagna di Polonia e Władysław Sikorski · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battaglia di Lwów e Campagna di Polonia

Battaglia di Lwów ha 44 relazioni, mentre Campagna di Polonia ha 308. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 5.40% = 19 / (44 + 308).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battaglia di Lwów e Campagna di Polonia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »