Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia di Mogadiscio e Rifugiato

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battaglia di Mogadiscio e Rifugiato

Battaglia di Mogadiscio vs. Rifugiato

La battaglia di Mogadiscio fu uno scontro di vaste proporzioni svoltosi nella capitale somala tra il 3 ed il 4 ottobre del 1993, nel corso dell'operazione Restore Hope. Rifugiato (o, più diffusamente, rifugiato politico) è un termine giuridico che indica chi è fuggito o è stato espulso dal suo paese originario a causa di discriminazioni politiche, religiose, razziali, di nazionalità, o perché appartenente ad una categoria sociale di persone perseguitate, o a causa di una guerra presente nel suo Paese, e trova ospitalità in un Paese straniero che riconosce legalmente il suo status.

Analogie tra Battaglia di Mogadiscio e Rifugiato

Battaglia di Mogadiscio e Rifugiato hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Organizzazione delle Nazioni Unite.

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Battaglia di Mogadiscio e Organizzazione delle Nazioni Unite · Organizzazione delle Nazioni Unite e Rifugiato · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battaglia di Mogadiscio e Rifugiato

Battaglia di Mogadiscio ha 78 relazioni, mentre Rifugiato ha 23. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.99% = 1 / (78 + 23).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battaglia di Mogadiscio e Rifugiato. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »