Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia di Mühlberg e Maurizio I, Elettore di Sassonia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battaglia di Mühlberg e Maurizio I, Elettore di Sassonia

Battaglia di Mühlberg vs. Maurizio I, Elettore di Sassonia

La battaglia di Mühlberg fu una grande battaglia combattuta il 24 aprile 1547 fra l'esercito ispano-imperiale guidato da Carlo V e le truppe della Lega di Smalcalda al comando del principe elettore di Sassonia Giovanni Federico. La sua intelligente politica di alleanze accrebbe la linea albertina dei Wettin, guadagnandosi la dignità elettorale.

Analogie tra Battaglia di Mühlberg e Maurizio I, Elettore di Sassonia

Battaglia di Mühlberg e Maurizio I, Elettore di Sassonia hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Boemia, Carlo V d'Asburgo, Casata di Wettin, Ferdinando I d'Asburgo, Filippo I d'Assia, Francesco I di Francia, Giovanni Federico I di Sassonia, Lega di Smalcalda, Meißen, Pace di Augusta.

Boemia

La Boemia (Čechy in ceco, Böhmen in tedesco) è una regione storica dell'Europa centrale, che occupa la parte centrale e occidentale della Repubblica Ceca.

Battaglia di Mühlberg e Boemia · Boemia e Maurizio I, Elettore di Sassonia · Mostra di più »

Carlo V d'Asburgo

Per via dei diffusi timori che la sua vasta eredità avrebbe potuto portare all'instaurarsi di una monarchia universale e un'egemonia europea, Carlo subì le ostilità da parte dei molti nemici.

Battaglia di Mühlberg e Carlo V d'Asburgo · Carlo V d'Asburgo e Maurizio I, Elettore di Sassonia · Mostra di più »

Casata di Wettin

La Casata di Wettin, dal nome Witzel modificatosi nel tempo, fu una dinastia tedesca di conti, duchi, principi elettori (Kurfürsten) e re che governarono l'area corrispondente allo stato della Sassonia per più di ottocento anni.

Battaglia di Mühlberg e Casata di Wettin · Casata di Wettin e Maurizio I, Elettore di Sassonia · Mostra di più »

Ferdinando I d'Asburgo

Figlio di Filippo d'Asburgo (1478–1506) e di Giovanna di Castiglia (1479–1555), Ferdinando era fratello del suo predecessore sul trono imperiale, Carlo V, il quale gli conferì importanti incarichi di gestione sul fronte orientale dell'immensa compagine sottoposta alla propria autorità, con particolare riguardo ai territori tedeschi (entrò in possesso di Alta e di Bassa Austria, di Stiria, Carinzia, Carniola, Tirolo e Württemberg) e alla risoluzione del pericolo turco.

Battaglia di Mühlberg e Ferdinando I d'Asburgo · Ferdinando I d'Asburgo e Maurizio I, Elettore di Sassonia · Mostra di più »

Filippo I d'Assia

Figlio di Guglielmo II d'Assia, e della sua seconda moglie Anna di Meclemburgo-Schwerin, perse il padre a soli cinque anni.

Battaglia di Mühlberg e Filippo I d'Assia · Filippo I d'Assia e Maurizio I, Elettore di Sassonia · Mostra di più »

Francesco I di Francia

Era il figlio di Carlo di Valois-Angoulême (1459 - 1º gennaio 1496) e di Luisa di Savoia (11 settembre 1476 - 22 settembre 1531) e fu il primo della dinastia regale dei Valois-Angoulême, che si estinguerà con la morte del nipote Enrico III, avvenuta nel 1589.

Battaglia di Mühlberg e Francesco I di Francia · Francesco I di Francia e Maurizio I, Elettore di Sassonia · Mostra di più »

Giovanni Federico I di Sassonia

Giovanni Federico era il figlio maggiore di Giovanni di Sassonia (1468 – 1532) e della sua prima moglie, Sofia di Meclemburgo-Schwerin (1481 – 1503).

Battaglia di Mühlberg e Giovanni Federico I di Sassonia · Giovanni Federico I di Sassonia e Maurizio I, Elettore di Sassonia · Mostra di più »

Lega di Smalcalda

La Lega di Smalcalda fu una lega difensiva di principi protestanti del Sacro Romano Impero, della metà del XVI secolo.

Battaglia di Mühlberg e Lega di Smalcalda · Lega di Smalcalda e Maurizio I, Elettore di Sassonia · Mostra di più »

Meißen

Meißen (Mišno in sorabo) è una città di 27.693 abitanti della Sassonia, in Germania.

Battaglia di Mühlberg e Meißen · Maurizio I, Elettore di Sassonia e Meißen · Mostra di più »

Pace di Augusta

La pace di Augusta fu una pace religiosa stipulata il 25 settembre 1555 tra Ferdinando d'Asburgo, in rappresentanza di suo fratello l'imperatore Carlo d'Asburgo, chiamato Carlo V, e la Lega di Smalcalda, un'unione di principi protestanti del Sacro Romano Impero, presso la città imperiale di Augusta.

Battaglia di Mühlberg e Pace di Augusta · Maurizio I, Elettore di Sassonia e Pace di Augusta · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battaglia di Mühlberg e Maurizio I, Elettore di Sassonia

Battaglia di Mühlberg ha 63 relazioni, mentre Maurizio I, Elettore di Sassonia ha 62. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 8.00% = 10 / (63 + 62).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battaglia di Mühlberg e Maurizio I, Elettore di Sassonia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »