Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia di Nancy e Filippo III di Borgogna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battaglia di Nancy e Filippo III di Borgogna

Battaglia di Nancy vs. Filippo III di Borgogna

La battaglia di Nancy oppose il duca di Borgogna Carlo il Temerario al duca di Lorena Renato II. Filippo era l'unico figlio maschio di Giovanni Senza Paura, duca di Borgogna, conte di Borgogna (Franca Contea), Artois e Fiandre, e di Margherita, figlia del duca di Baviera-Straubing Alberto I, conte di Hainaut e di Olanda.

Analogie tra Battaglia di Nancy e Filippo III di Borgogna

Battaglia di Nancy e Filippo III di Borgogna hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Borgogna, Carlo I di Borgogna, Contea d'Olanda, Contea di Hainaut, Contea di Zelanda, Digione, Ducato del Lussemburgo, Ducato di Borgogna, Ducato di Brabante, Duchi di Borgogna, Duchi di Lorena, Franca Contea, Francia, Luigi XI di Francia, Maria di Borgogna, Metz, Paesi Bassi, Sovrani di Francia, Toul.

Borgogna

La Borgogna (AFI:; in francese Bourgogne,; in occitano Borgonha) è una regione storica ed un ex regione della Francia centrale.

Battaglia di Nancy e Borgogna · Borgogna e Filippo III di Borgogna · Mostra di più »

Carlo I di Borgogna

Il soprannome di Temerario, di chiara influenza romantica, si accompagnò ad ulteriori appellativi attribuitigli dai suoi contemporanei, come Grande Leone, Guerriero, Terribile, ecc.

Battaglia di Nancy e Carlo I di Borgogna · Carlo I di Borgogna e Filippo III di Borgogna · Mostra di più »

Contea d'Olanda

La Contea d'Olanda (in olandese Graafschap Holland) è stata una signoria storica all'interno del medievale Sacro Romano Impero, con capitale a L'Aia.

Battaglia di Nancy e Contea d'Olanda · Contea d'Olanda e Filippo III di Borgogna · Mostra di più »

Contea di Hainaut

La contea di Hainaut (in lingua francese Comté de Hainaut e in olandese Graafschap Henegouwen, raramente tradotta in italiano anche come contea d'Annonia) è stata una signoria storica all'interno del medievale Sacro Romano Impero, con capitale a Mons.

Battaglia di Nancy e Contea di Hainaut · Contea di Hainaut e Filippo III di Borgogna · Mostra di più »

Contea di Zelanda

La Contea di Zelanda (in olandese Graafschap Zeeland) è stata una signoria storica all'interno del medievale Sacro Romano Impero.

Battaglia di Nancy e Contea di Zelanda · Contea di Zelanda e Filippo III di Borgogna · Mostra di più »

Digione

Digione (in francese Dijon,, in arpitano Dij·on) è un comune francese di 156.133 abitanti capoluogo del dipartimento della Côte-d'Or e prefettura della regione Borgogna-Franca Contea.

Battaglia di Nancy e Digione · Digione e Filippo III di Borgogna · Mostra di più »

Ducato del Lussemburgo

Il Ducato del Lussemburgo (in lussemburghese Herzogtum Lëtzebuerg) è stata una signoria storica all'interno del Sacro Romano Impero in epoca moderna.

Battaglia di Nancy e Ducato del Lussemburgo · Ducato del Lussemburgo e Filippo III di Borgogna · Mostra di più »

Ducato di Borgogna

Il Ducato di Borgogna fu un dominio più o meno indipendente dell'Europa occidentale, posto a cavallo del confine tra il Regno di Francia e il Sacro Romano Impero, esistito tra il IX secolo e il 1477.

Battaglia di Nancy e Ducato di Borgogna · Ducato di Borgogna e Filippo III di Borgogna · Mostra di più »

Ducato di Brabante

Il Ducato di Brabante (in italiano storico Brabanza) fu uno stato storico della regione storica dei Paesi Bassi.

Battaglia di Nancy e Ducato di Brabante · Ducato di Brabante e Filippo III di Borgogna · Mostra di più »

Duchi di Borgogna

Il ducato di Borgogna ebbe origine in una porzione delle terre dell'antico Regno dei Burgundi, nella zona situata ad ovest del fiume Saona, terre che nell'843 furono assegnate in vassallaggio al Regno franco occidentale di Carlo il Calvo (la futura Francia).

Battaglia di Nancy e Duchi di Borgogna · Duchi di Borgogna e Filippo III di Borgogna · Mostra di più »

Duchi di Lorena

I duchi di Lorena furono i feudatari del Ducato di Lorena.

Battaglia di Nancy e Duchi di Lorena · Duchi di Lorena e Filippo III di Borgogna · Mostra di più »

Franca Contea

La Franca Contea (in francese Franche-Comté) era una regione della Francia orientale, con capoluogo Besançon, confluita dal 1º gennaio 2016 nella regione Borgogna-Franca Contea.

Battaglia di Nancy e Franca Contea · Filippo III di Borgogna e Franca Contea · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Battaglia di Nancy e Francia · Filippo III di Borgogna e Francia · Mostra di più »

Luigi XI di Francia

Durante la sua infanzia fu allevato da Caterina de l'Isle-Bouchard.

Battaglia di Nancy e Luigi XI di Francia · Filippo III di Borgogna e Luigi XI di Francia · Mostra di più »

Maria di Borgogna

Nacque il 13 febbraio 1457 a Bruxelles, nel Coudenberg, il palazzo dei duchi di Brabante.

Battaglia di Nancy e Maria di Borgogna · Filippo III di Borgogna e Maria di Borgogna · Mostra di più »

Metz

Metz (pronuncia francese o, pronuncia tedesca e lorenese) è un comune di 118.634 abitanti sito nel nord-est della Francia.

Battaglia di Nancy e Metz · Filippo III di Borgogna e Metz · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Battaglia di Nancy e Paesi Bassi · Filippo III di Borgogna e Paesi Bassi · Mostra di più »

Sovrani di Francia

Quello che segue è un elenco dei monarchi francesi che hanno governato la Francia dal Medioevo al XIX secolo.

Battaglia di Nancy e Sovrani di Francia · Filippo III di Borgogna e Sovrani di Francia · Mostra di più »

Toul

Toul (tedesco: Tull) è un comune francese di 16.326 abitanti situato nel dipartimento della Meurthe e Mosella nella regione del Grand Est.

Battaglia di Nancy e Toul · Filippo III di Borgogna e Toul · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battaglia di Nancy e Filippo III di Borgogna

Battaglia di Nancy ha 101 relazioni, mentre Filippo III di Borgogna ha 171. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 6.99% = 19 / (101 + 171).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battaglia di Nancy e Filippo III di Borgogna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »