Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia di Novara (1821) e Regno di Sardegna (1720-1861)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battaglia di Novara (1821) e Regno di Sardegna (1720-1861)

Battaglia di Novara (1821) vs. Regno di Sardegna (1720-1861)

La battaglia di Novara avvenne l'8 aprile 1821 tra le truppe degli insurrezionalisti liberali piemontesi detti costituzionalisti contro le truppe austriache dette lealiste; fu un momento cruciale dei moti del 1820-1821. Il Regno di Sardegna – dopo la Guerra di successione spagnola – in forza dei trattati di Londra del 1718 e dell'Aia del 1720, l'8 agosto 1720 passò a Vittorio Amedeo II di Savoia cui associò gli Stati ereditari della Casata formati dal Principato di Piemonte con il Ducato di Savoia, la Contea di Nizza e di Asti, il ducato di Aosta, il ducato del Monferrato, la signoria di Vercelli, il marchesato di Saluzzo ed una parte del ducato di Milano (a questi si aggiunse poi il Ducato di Genova, in seguito all'annessione della Repubblica di Genova decisa dal Congresso di Vienna).

Analogie tra Battaglia di Novara (1821) e Regno di Sardegna (1720-1861)

Battaglia di Novara (1821) e Regno di Sardegna (1720-1861) hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Carlo Alberto di Savoia, Carlo Felice di Savoia, Costituzione, Novara, Santorre di Santa Rosa, Savoia-Carignano, Vittorio Emanuele I di Savoia.

Carlo Alberto di Savoia

Durante il periodo napoleonico visse in Francia dove acquisì un'educazione liberale.

Battaglia di Novara (1821) e Carlo Alberto di Savoia · Carlo Alberto di Savoia e Regno di Sardegna (1720-1861) · Mostra di più »

Carlo Felice di Savoia

Era il quinto figlio maschio di Vittorio Amedeo III di Savoia e Maria Antonietta di Spagna.

Battaglia di Novara (1821) e Carlo Felice di Savoia · Carlo Felice di Savoia e Regno di Sardegna (1720-1861) · Mostra di più »

Costituzione

La costituzione, nel diritto, è l'atto normativo fondamentale che definisce la natura, la forma, la struttura, l'attività e le regole fondamentali di un'organizzazione.

Battaglia di Novara (1821) e Costituzione · Costituzione e Regno di Sardegna (1720-1861) · Mostra di più »

Novara

Novara (Nuara in dialetto novarese e Noara in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Piemonte.

Battaglia di Novara (1821) e Novara · Novara e Regno di Sardegna (1720-1861) · Mostra di più »

Santorre di Santa Rosa

Nato a Savigliano nel 1783 da una nobile famiglia piemontese (suo padre, all'epoca della Rivoluzione francese, era un colonnello dell'Armata Sarda), Santorre di Santarosa entrò nell'esercito regio a tredici anni, come alfiere dei Granatieri reali comandati dal padre e prese parte alla battaglia di Mondovì del 21-22 aprile 1796 contro lArmée d'Italie comandata da Bonaparte.

Battaglia di Novara (1821) e Santorre di Santa Rosa · Regno di Sardegna (1720-1861) e Santorre di Santa Rosa · Mostra di più »

Savoia-Carignano

Savoia-Carignano è il ramo di Casa Savoia iniziatosi con Tommaso Francesco di Savoia, figlio quintogenito di Carlo Emanuele I di Savoia, che nel 1620 gli conferì il titolo di "principe di Carignano".

Battaglia di Novara (1821) e Savoia-Carignano · Regno di Sardegna (1720-1861) e Savoia-Carignano · Mostra di più »

Vittorio Emanuele I di Savoia

Dopo la restaurazione, nel luglio 1814, su modello della Gendarmeria francese, costituì a Torino il Corpo dei Carabinieri Reali da cui deriva la moderna Forza Armata italiana (Arma dei Carabinieri).

Battaglia di Novara (1821) e Vittorio Emanuele I di Savoia · Regno di Sardegna (1720-1861) e Vittorio Emanuele I di Savoia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battaglia di Novara (1821) e Regno di Sardegna (1720-1861)

Battaglia di Novara (1821) ha 11 relazioni, mentre Regno di Sardegna (1720-1861) ha 378. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.80% = 7 / (11 + 378).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battaglia di Novara (1821) e Regno di Sardegna (1720-1861). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »