Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia di Novi e Josef Radetzky

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battaglia di Novi e Josef Radetzky

Battaglia di Novi vs. Josef Radetzky

La battaglia di Novi, svoltasi il 15 agosto 1799, vide affrontarsi i francesi dell'Armata d'Italia, comandati inizialmente dal generale Barthélemy Joubert (che morì in principio di scontro) e poi dal generale Jean Victor Moreau contro l'esercito austro-russo guidato dal feldmaresciallo russo Aleksandr Suvorov durante la sua campagna in Italia. Nobile boemo, fu a lungo governatore del Lombardo-Veneto.

Analogie tra Battaglia di Novi e Josef Radetzky

Battaglia di Novi e Josef Radetzky hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Barthélemy Catherine Joubert, Impero russo, Italia, Jean Victor Marie Moreau, Michael von Melas, Piemonte, Seconda coalizione.

Barthélemy Catherine Joubert

Partecipò, perdendovi la vita, alla battaglia di Novi.

Barthélemy Catherine Joubert e Battaglia di Novi · Barthélemy Catherine Joubert e Josef Radetzky · Mostra di più »

Impero russo

L'Impero russo (in russo: Российская империя, Rossijskaja imperija), spesso indicato anche come Russia imperiale, fu l'organismo statale che per volontà di Pietro I il Grande (1682–1725) governò la Russia zarista dal 1721 fino alla deposizione di Nicola II (1894–1917) a seguito della rivoluzione di febbraio del 1917.

Battaglia di Novi e Impero russo · Impero russo e Josef Radetzky · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Battaglia di Novi e Italia · Italia e Josef Radetzky · Mostra di più »

Jean Victor Marie Moreau

Si distinse durante le guerre rivoluzionarie, ottenendo numerose vittorie e raggiungendo fama e prestigio tra i generali della repubblica.

Battaglia di Novi e Jean Victor Marie Moreau · Jean Victor Marie Moreau e Josef Radetzky · Mostra di più »

Michael von Melas

Melas entrò in un reggimento di fanteria nel 1746.

Battaglia di Novi e Michael von Melas · Josef Radetzky e Michael von Melas · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Battaglia di Novi e Piemonte · Josef Radetzky e Piemonte · Mostra di più »

Seconda coalizione

La seconda coalizione antifrancese (1799-1802) fu l'alleanza tra numerose potenze europee costituita per strappare alla Francia rivoluzionaria le sue conquiste sul continente e schiacciare la Rivoluzione restaurando l'antico regime.

Battaglia di Novi e Seconda coalizione · Josef Radetzky e Seconda coalizione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battaglia di Novi e Josef Radetzky

Battaglia di Novi ha 33 relazioni, mentre Josef Radetzky ha 369. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.74% = 7 / (33 + 369).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battaglia di Novi e Josef Radetzky. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »