Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia di Odessa e Renault R35

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battaglia di Odessa e Renault R35

Battaglia di Odessa vs. Renault R35

La battaglia di Odessa o l'assedio di Odessa fu parte del teatro del fronte orientale della Seconda Guerra Mondiale durante il 1941. Il Renault R35 fu un carro armato leggero da accompagnamento per la fanteria progettato dalla Francia durante gli anni trenta e prodotto in oltre 1.600 esemplari, comprendendo anche le circa 100 unità della versione Renault R40 con meccanica rivista.

Analogie tra Battaglia di Odessa e Renault R35

Battaglia di Odessa e Renault R35 hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Armata Rossa, Bessarabia, Bucovina, Divizia 1 Blindată, Fronte orientale (1941-1945), Germania nazista, Ion Antonescu, Operazione Barbarossa, Potenze dell'Asse, Romania, Seconda guerra mondiale, Stati Uniti d'America, Unione Sovietica.

Armata Rossa

L'Armata Rossa dei Lavoratori e dei Contadini (Raboče-krest'janskaja Krasnaja armija in sigla RKKA), più comunemente Armata Rossa, fu il nome dato alle forze armate russe dopo la disintegrazione delle forze zariste nel 1917.

Armata Rossa e Battaglia di Odessa · Armata Rossa e Renault R35 · Mostra di più »

Bessarabia

La Bessarabia (Besarabya in turco) è una regione storica compresa tra i fiumi Prut (affluente di sinistra del Danubio nel suo corso inferiore) e Nistro; essa attualmente è suddivisa tra la Moldavia (parte settentrionale) e l'Ucraina (parte meridionale o "Bessarabia storica").

Battaglia di Odessa e Bessarabia · Bessarabia e Renault R35 · Mostra di più »

Bucovina

La regione storica della Bucovina è un territorio oggi diviso tra Romania (Bucovina meridionale) ed Ucraina (Bucovina settentrionale) che fa parte della regione geografica della Moldavia.

Battaglia di Odessa e Bucovina · Bucovina e Renault R35 · Mostra di più »

Divizia 1 Blindată

La Divizia 1 Blindată fu la prima divisione corazzata dell'Esercito romeno nonché l'unica unità romena di questo tipo attiva nel periodo della seconda guerra mondiale.

Battaglia di Odessa e Divizia 1 Blindată · Divizia 1 Blindată e Renault R35 · Mostra di più »

Fronte orientale (1941-1945)

Il Fronte orientale, noto anche come campagna di Russia, durante la seconda guerra mondiale rappresentò di gran lunga il più importante teatro della guerra tra l'Unione Sovietica e la Germania nazista, e, più in generale, lo scenario fondamentale che decise, negli anni tra il 1941 e il 1945, la seconda guerra mondiale in Europa. La guerra ebbe inizio il 22 giugno 1941 con l'offensiva generale di sorpresa della Wehrmacht tedesca che sembrò travolgere inizialmente le forze armate sovietiche che subirono enormi perdite e dovettero battere in ritirata fino alle porte di Mosca. Sotto la direzione di Stalin tuttavia, l'Unione Sovietica riuscì lentamente a riorganizzare e potenziare le sue forze e l'Armata Rossa, dopo la grande vittoria nella battaglia di Stalingrado, terminata il 2 febbraio 1943, sferrò una continua serie di offensive che, pur a costo di forti perdite, riuscirono a indebolire gradualmente l'esercito tedesco e a liberare i territori invasi. Nel 1944-1945 infine le truppe sovietiche avanzarono inarrestabili in Europa orientale e in Germania concludendo vittoriosamente la guerra entrando a Berlino e Vienna. La locuzione grande guerra patriottica è utilizzata in Russia e in alcuni altri stati dell'ex Unione Sovietica per descrivere la resistenza all'invasione nazista. Tale espressione ricorda la "guerra patriottica" combattuta dall'Impero Russo contro Napoleone Bonaparte nel 1812 e meglio conosciuta come "campagna di Russia". Al termine del conflitto, l'Unione Sovietica si elevò al rango di superpotenza, sia industriale che militare, con l'occupazione de facto dell'Europa Orientale, degli stati baltici e la spartizione dell'Europa prefigurata alla Conferenza di Jalta (febbraio 1945).

Battaglia di Odessa e Fronte orientale (1941-1945) · Fronte orientale (1941-1945) e Renault R35 · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Battaglia di Odessa e Germania nazista · Germania nazista e Renault R35 · Mostra di più »

Ion Antonescu

Fu primo ministro e conducător ("condottiero" in rumeno) della Romania durante la seconda guerra mondiale dal 4 settembre 1940 al 23 agosto 1944.

Battaglia di Odessa e Ion Antonescu · Ion Antonescu e Renault R35 · Mostra di più »

Operazione Barbarossa

Operazione Barbarossa (in tedesco Unternehmen Barbarossa, in russo Операция Барбаросса) è stata la denominazione in codice tedesca per l'invasione dell'Unione Sovietica durante la seconda guerra mondiale; tale nome fu ispirato dalle gesta dell'imperatore del Sacro Romano Impero Federico Barbarossa.

Battaglia di Odessa e Operazione Barbarossa · Operazione Barbarossa e Renault R35 · Mostra di più »

Potenze dell'Asse

L'espressione potenze dell'Asse, o semplicemente Asse, è usata per indicare l'insieme delle nazioni che parteciparono alla seconda guerra mondiale in opposizione agli alleati.

Battaglia di Odessa e Potenze dell'Asse · Potenze dell'Asse e Renault R35 · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Battaglia di Odessa e Romania · Renault R35 e Romania · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Battaglia di Odessa e Seconda guerra mondiale · Renault R35 e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Battaglia di Odessa e Stati Uniti d'America · Renault R35 e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Battaglia di Odessa e Unione Sovietica · Renault R35 e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battaglia di Odessa e Renault R35

Battaglia di Odessa ha 48 relazioni, mentre Renault R35 ha 215. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 4.94% = 13 / (48 + 215).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battaglia di Odessa e Renault R35. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »