Analogie tra Battaglia di Orcomeno e Limes orientale
Battaglia di Orcomeno e Limes orientale hanno 54 punti in comune (in Unionpedia): Ab Urbe condita libri, Acaia (provincia romana), Ala (esercito romano), Alessandro Magno, Anatolia, Appiano di Alessandria, Asia (provincia romana), Assedio di Atene (87 a.C.), Battaglia di Cheronea (86 a.C.), Castra, Cilicia (provincia romana), Cittadinanza romana, Console (storia romana), Coorte, Esercito romano, Frigia, Gaio Mario, Giovanni Brizzi, Guerra sociale, Il Pireo, Ionia, Legione romana, Licia, Lingua latina, Lingue italiche, Lucio Cornelio Silla, Lucio Licinio Lucullo, Manio Aquillio (console 101 a.C.), Misia, Mitridate VI del Ponto, ..., Nicomede IV, Ottimati, Panfilia, Plutarco, Populares, Prima guerra mitridatica, Provincia (storia romana), Pubblicano, Re di Bitinia, Regno cliente (storia romana), Regno del Ponto, Repubblica romana, Rodi, Roma, Senato romano, Sesterzio, Sparta, Tito Livio, Traci, Trattato di Dardano, Vespri asiatici, 87 a.C., 88 a.C., 89 a.C.. Espandi índice (24 più) »
Ab Urbe condita libri
Ab Urbe condita libri CXLII (cioè I 142 libri dalla fondazione della Città, dove "la Città", per antonomasia, è Roma), o semplicemente Ab Urbe condita, in italiano anche Storia di Roma, e talvolta Historiae (ossia Storie), è il titolo, derivato dai codici (vedi Ab Urbe condita), con cui l'autore, lo storico latino Tito Livio, indica l'estensione e l'argomento della sua opera: la storia narrata a partire dalla fondazione di Roma (753 a.C.). L'opera comprendeva in origine i 142 libri eponimi, dei quali si sono conservati i libri 1–10 e 21–45 (l'ultimo mutilo) e scarsi frammenti degli altri (celebri quelli relativi alla morte di Cicerone col giudizio di Livio sull'oratore, tramandati da Seneca il Vecchio).
Ab Urbe condita libri e Battaglia di Orcomeno · Ab Urbe condita libri e Limes orientale ·
Acaia (provincia romana)
LAcaia (latino: Achaea) fu una provincia dell'Impero romano, in Grecia meridionale, che confinava a nord con le province di Epiro e Macedonia.
Acaia (provincia romana) e Battaglia di Orcomeno · Acaia (provincia romana) e Limes orientale ·
Ala (esercito romano)
Il termine ala impiegato nell'esercito romano ebbe almeno tre differenti significati tattici nel corso della storia romana. Nella sua accezione tattica generale il termine ala rappresentava i fianchi di uno schieramento (ala dextra e ala sinixtra), prima della battaglia.
Ala (esercito romano) e Battaglia di Orcomeno · Ala (esercito romano) e Limes orientale ·
Alessandro Magno
In soli dodici anni conquistò l'Impero persiano, un territorio immenso che si estendeva dall'Asia Minore all'Egitto fino agli attuali Pakistan, Afghanistan e India settentrionale.
Alessandro Magno e Battaglia di Orcomeno · Alessandro Magno e Limes orientale ·
Anatolia
LAnatolia (dal greco antico, ‘dal luogo ove sorge il sole’ e quindi ‘Oriente’, in quanto situata a est della penisola ellenica) è una regione storico-geografica dell'Asia occidentale compresa nell'odierna Turchia.
Anatolia e Battaglia di Orcomeno · Anatolia e Limes orientale ·
Appiano di Alessandria
Non sono molte le notizie relative alla vita di Appiano, perché la sua autobiografia, menzionata alla fine della prefazione della sua opera, è andata perduta.
Appiano di Alessandria e Battaglia di Orcomeno · Appiano di Alessandria e Limes orientale ·
Asia (provincia romana)
LAsia (anche Asia Proconsolare o Asiana) fu una provincia romana istituita nel 132 a.C. mediante un senatoconsulto, con il quale venivano annessi i territori del regno di Pergamo.
Asia (provincia romana) e Battaglia di Orcomeno · Asia (provincia romana) e Limes orientale ·
Assedio di Atene (87 a.C.)
Lassedio di Atene dell'87 a.C. vide le forze della Repubblica romana assediare e poi occupare dopo numerosi mesi di assedio la città (simbolo della grecità) ed il vicino porto del Pireo, che era difesa dalle truppe congiunte di Mitridate VI del Ponto e quelle degli Ateniesi del tiranno greco Aristione.
Assedio di Atene (87 a.C.) e Battaglia di Orcomeno · Assedio di Atene (87 a.C.) e Limes orientale ·
Battaglia di Cheronea (86 a.C.)
La battaglia di Cheronea (Chairóneia) si svolse in Beozia nell'86 a.C., e vide contrapposti l'esercito romano, sotto la guida del proconsole Lucio Cornelio Silla, e l'esercito del re del Ponto Mitridate VI, cui erano a capo i comandanti Archelao e Tassile.
Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Battaglia di Orcomeno · Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Limes orientale ·
Castra
l castra (al singolare anche castrum, in italiano castro) erano gli accampamenti fortificati nei quali risiedevano, in forma stabile o provvisoria, le unità dell'esercito romano, come per esempio le legioni. Erano di forma rettangolare e intorno a essi quasi sempre venivano edificati numerosi sistemi difensivi. Il termine è stato utilizzato fino al basso medioevo per indicare un luogo fortificato, ovvero anche un abitato con fortificazioni, ed è stato ripreso in varie forme nel nome di numerose città.
Battaglia di Orcomeno e Castra · Castra e Limes orientale ·
Cilicia (provincia romana)
La Cilicia (dal latino: Cilicia) era un'antica provincia dell'impero romano che comprendeva i territori dell'attuale Turchia, lungo la costa meridionale.
Battaglia di Orcomeno e Cilicia (provincia romana) · Cilicia (provincia romana) e Limes orientale ·
Cittadinanza romana
Lo status di cittadino romano apparteneva ai membri della comunità politica romana, in quanto cittadini della città di Roma (civis Romanus); fuori dall'Italia non era legato all'essere un abitante di uno dei domini romani, almeno fino alla Constitutio Antoniniana, emanata dall'imperatore Caracalla nel 212, che concedeva la cittadinanza a tutte le popolazioni abitanti entro i confini dell'Impero.
Battaglia di Orcomeno e Cittadinanza romana · Cittadinanza romana e Limes orientale ·
Console (storia romana)
Nell'antica Roma i Consoli erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1., esercitavano collegialmente il massimo potere civile e militare ed erano quindi dotati di potestas e imperium.
Battaglia di Orcomeno e Console (storia romana) · Console (storia romana) e Limes orientale ·
Coorte
La coorte era un'unità militare dell'esercito romano, composta da 480 soldati. Dieci coorti costituivano una legione romana.
Battaglia di Orcomeno e Coorte · Coorte e Limes orientale ·
Esercito romano
Lesercito romano (militia o exercitus in lingua latina) fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re alla Repubblica romana e all'epoca imperiale, fino al definitivo declino occidentale.
Battaglia di Orcomeno e Esercito romano · Esercito romano e Limes orientale ·
Frigia
La Frigia (Phryghía) era una regione storica dell'Anatolia centro-occidentale, abitata dalla popolazione indoeuropea dei Frigi, che vi si stabilirono tra il 1200 ed il 1100 a.C. circa, estendendosi poi ad oriente fino al fiume Halys e ad occidente alle coste del Mare Egeo, stabilendo la loro capitale a Gordio.
Battaglia di Orcomeno e Frigia · Frigia e Limes orientale ·
Gaio Mario
Lo storico Plutarco gli dedicò una delle sue Vite parallele, raffrontandolo al re d'Epiro Pirro. È comunemente noto per la rivalità con Lucio Cornelio Silla.
Battaglia di Orcomeno e Gaio Mario · Gaio Mario e Limes orientale ·
Giovanni Brizzi
Giovanni Brizzi è stato professore ordinario di Storia romana presso l'Università di Bologna dal 1986 al 2016. Ha insegnato nell'Ateneo di Sassari e di Udine prima di rientrare a Bologna (a.a.2000/2001).
Battaglia di Orcomeno e Giovanni Brizzi · Giovanni Brizzi e Limes orientale ·
Guerra sociale
La guerra sociale (dal latino socius), denominata anche guerra italica (bellum Italicum) o guerra marsica (bellum Marsicum), dal 91 all'88 a.C. vide opposti lo Stato Romano ed una lega formata da molti popoli d'Italia fino ad allora alleati di Roma.
Battaglia di Orcomeno e Guerra sociale · Guerra sociale e Limes orientale ·
Il Pireo
Il Pireo (Pireás; Peiraiéus) è un comune greco dell'Attica situato a poco più di a sud-ovest del centro di Atene, con la quale è unito senza soluzione di continuità tramite una serie di sobborghi.
Battaglia di Orcomeno e Il Pireo · Il Pireo e Limes orientale ·
Ionia
La Ionia è un'antica regione costiera dell'Asia Minore (comprendente anche alcune isole), così denominata in onore degli Ioni, suoi conquistatori di stirpe ellenica, che la sottrassero a Pelasgi, Lidi, Lelegi e altre popolazioni originarie.
Battaglia di Orcomeno e Ionia · Ionia e Limes orientale ·
Legione romana
La legione romana (dal latino legio, derivato del verbo legere, "raccogliere assieme", che all'inizio indicava l'intero esercito) era l'unità militare di base dell'esercito romano.
Battaglia di Orcomeno e Legione romana · Legione romana e Limes orientale ·
Licia
La Licia (Licio: Trm̃misa) è una regione storica dell'Asia Minore, situata sulla costa meridionale dell'Anatolia, nella moderna provincia turca di Adalia.
Battaglia di Orcomeno e Licia · Licia e Limes orientale ·
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Battaglia di Orcomeno e Lingua latina · Limes orientale e Lingua latina ·
Lingue italiche
Le lingue italiche sono lingue indoeuropee parlate da popoli italici stanziati nella penisola a partire dal I millennio a.C., probabilmente discendenti dalla lingua proto-italica.
Battaglia di Orcomeno e Lingue italiche · Limes orientale e Lingue italiche ·
Lucio Cornelio Silla
Lucio Cornelio Silla naque nel 138 a.C. a Roma da un ramo della gens patrizia dei Cornelii caduto in disgrazia.
Battaglia di Orcomeno e Lucio Cornelio Silla · Limes orientale e Lucio Cornelio Silla ·
Lucio Licinio Lucullo
Nato a Roma, fu membro della Gens Licinia, una famiglia molto influente nell'età repubblicana, nonostante fosse di origine plebea.
Battaglia di Orcomeno e Lucio Licinio Lucullo · Limes orientale e Lucio Licinio Lucullo ·
Manio Aquillio (console 101 a.C.)
Sconfisse gli insorti in occasione delle Guerre servili, ma fu catturato e ucciso durante la sua campagna contro Mitridate VI del Ponto.
Battaglia di Orcomeno e Manio Aquillio (console 101 a.C.) · Limes orientale e Manio Aquillio (console 101 a.C.) ·
Misia
La Misia (Mysía) è una regione storica dell'Asia Minore, nell'attuale Turchia nord-occidentale.
Battaglia di Orcomeno e Misia · Limes orientale e Misia ·
Mitridate VI del Ponto
È ricordato come uno dei più formidabili avversari della Repubblica romana, che costrinse a ben tre guerre, impegnando tre dei più grandi generali romani: Silla, Lucullo e Pompeo Magno.
Battaglia di Orcomeno e Mitridate VI del Ponto · Limes orientale e Mitridate VI del Ponto ·
Nicomede IV
Re di Bitinia dal 94 al 74 a.C., nulla si sa di lui prima della sua ascesa al trono, se non la sua data di nascita, avvenuta nel 134 a.C. circa.
Battaglia di Orcomeno e Nicomede IV · Limes orientale e Nicomede IV ·
Ottimati
Gli Ottimati (cioè i migliori) erano i componenti della fazione aristocratica conservatrice della tarda Repubblica romana.
Battaglia di Orcomeno e Ottimati · Limes orientale e Ottimati ·
Panfilia
La Panfilia era una piccola regione storico-geografica costiera dell'Asia Minore, confinante a ovest con la Licia e a nord-nord est con la Galazia e bagnata dal Mediterraneo orientale.
Battaglia di Orcomeno e Panfilia · Limes orientale e Panfilia ·
Plutarco
Studiò ad Atene e fu fortemente influenzato dalla filosofia di Platone. La sua opera più famosa è costituita dalle Vite parallele, biografie dei più famosi personaggi della classicità greco-romana, oltre ai Moralia, opera di carattere etico e scientifico, influenzata anche dal fatto che nell'ultima parte della sua vita fu sacerdote al Santuario di Delfi.
Battaglia di Orcomeno e Plutarco · Limes orientale e Plutarco ·
Populares
I Populares furono una delle factiones ("partiti" in senso lato) che nella vita politica della Repubblica romana sosteneva le istanze del popolo, costituendo per così dire la "base" dell'autorità dei tribuni della plebe, la magistratura che rappresentava gli interessi dei ceti popolari di Roma.
Battaglia di Orcomeno e Populares · Limes orientale e Populares ·
Prima guerra mitridatica
Per prima guerra mitridatica si intende la prima delle tre fasi delle guerre mitridatiche che furono combattute dalla Repubblica romana contro il regno del Ponto tra l'89/88 e l'85 a.C. Per l'importanza del sovrano che le condusse contro Roma e la loro difficoltà, presero il loro nome da Mitridate VI, come in passato era capitato soltanto ad Annibale con la seconda guerra punica, conosciuta all'epoca anche come "guerra annibalica".
Battaglia di Orcomeno e Prima guerra mitridatica · Limes orientale e Prima guerra mitridatica ·
Provincia (storia romana)
La provincia era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma. Con la riforma amministrativa iniziata da Diocleziano, divenne una suddivisione amministrativa di terzo grado dell'Impero romano, ovvero una suddivisione delle diocesi imperiali (a loro volta suddivisioni delle Prefetture imperiali).
Battaglia di Orcomeno e Provincia (storia romana) · Limes orientale e Provincia (storia romana) ·
Pubblicano
Era detto pubblicano, nell'antica Roma, l'appaltatore di tributi.
Battaglia di Orcomeno e Pubblicano · Limes orientale e Pubblicano ·
Re di Bitinia
I re di Bitinia furono i sovrani del regno di Bitinia.
Battaglia di Orcomeno e Re di Bitinia · Limes orientale e Re di Bitinia ·
Regno cliente (storia romana)
Per regno o popolo cliente in epoca romana si intendeva un regno o un antico popolo che si trovasse nella condizione di "apparire" ancora indipendente, ma nella "sfera di influenza" e quindi di dipendenza del vicino Impero romano.
Battaglia di Orcomeno e Regno cliente (storia romana) · Limes orientale e Regno cliente (storia romana) ·
Regno del Ponto
Il Regno del Ponto fu un regno ellenistico localizzato nell'Anatolia nord-orientale, tra i fiumi Fasis e Halys e la costa del Mar Nero. Fu fondato da Mitridate I nel 281 a.C. in reazione alla politica aggressiva del sovrano Antigono I Monoftalmo.
Battaglia di Orcomeno e Regno del Ponto · Limes orientale e Regno del Ponto ·
Repubblica romana
La Repubblica romana (in latino: Res publica Romana) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.
Battaglia di Orcomeno e Repubblica romana · Limes orientale e Repubblica romana ·
Rodi
Rodi (Ródos; in greco antico: Ῥόδος, Rhódos) è la più grande delle isole del Dodecaneso e la più orientale delle maggiori isole dell'Egeo; il versante sudorientale è bagnato dal Mar di Levante.
Battaglia di Orcomeno e Rodi · Limes orientale e Rodi ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Battaglia di Orcomeno e Roma · Limes orientale e Roma ·
Senato romano
Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea istituzionale nell'antica Roma, organo rimasto invariato nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, e i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).
Battaglia di Orcomeno e Senato romano · Limes orientale e Senato romano ·
Sesterzio
Il sesterzio era una moneta romana. Durante la Repubblica romana era una piccola moneta d'argento, coniata raramente. Durante l'Impero romano era una moneta in oricalco (lega di rame e zinco) di ampio modulo.
Battaglia di Orcomeno e Sesterzio · Limes orientale e Sesterzio ·
Sparta
Sparta (in dialetto dorico Σπάρτα, Spártā; in ionico-attico Σπάρτη, Spártē, passato al greco moderno Σπάρτη, Spártī; da σπείρω spèirō, cioè "spargere", "seminare"), nel periodo miceneo Lacedemone (Λακεδαίμων, Lakedaímōn), era una delle più influenti poleis della Grecia antica, sorta al centro della Laconia nel Peloponneso intorno al X secolo a.C. Sulla sua storia spesso è complicato distinguere tra realtà e leggenda; possedeva infatti una cultura così peculiare, che molte delle fonti storiche rimasero impressionate dal suo mito e le loro testimonianze al riguardo peccano talora di affidabilità.
Battaglia di Orcomeno e Sparta · Limes orientale e Sparta ·
Tito Livio
È considerato uno dei maggiori storici dell'Antica Roma, assieme a Tacito.
Battaglia di Orcomeno e Tito Livio · Limes orientale e Tito Livio ·
Traci
I Traci (Thrâkes) erano una popolazione indoeuropea storicamente stanziata nell'estremità sudorientale della penisola balcanica, nella regione che da loro ha preso il nome (Tracia, corrispondente grossomodo alle odierne Bulgaria meridionale, Turchia europea e Grecia nordorientale) e in alcune aree adiacenti, espandendosi a nord fino al basso corso del Danubio.
Battaglia di Orcomeno e Traci · Limes orientale e Traci ·
Trattato di Dardano
Il trattato di Dardano fu stipulato nell'omonima città della Troade,Plutarco, Vita di Silla, 24.1. durante l'estate dell'85 a.C., tra Silla e Mitridate VI, per sancire le condizioni di pace al termine della prima guerra mitridatica.
Battaglia di Orcomeno e Trattato di Dardano · Limes orientale e Trattato di Dardano ·
Vespri asiatici
I Vespri asiatici furono un eccidio commesso in Asia Minore nell'88 a.C.Floro, Compendio di Tito Livio, I, 40.7., casus belli della prima guerra mitridatica.
Battaglia di Orcomeno e Vespri asiatici · Limes orientale e Vespri asiatici ·
87 a.C.
Nessuna descrizione.
87 a.C. e Battaglia di Orcomeno · 87 a.C. e Limes orientale ·
88 a.C.
Nessuna descrizione.
88 a.C. e Battaglia di Orcomeno · 88 a.C. e Limes orientale ·
89 a.C.
Nessuna descrizione.
89 a.C. e Battaglia di Orcomeno · 89 a.C. e Limes orientale ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Battaglia di Orcomeno e Limes orientale
- Che cosa ha in comune Battaglia di Orcomeno e Limes orientale
- Analogie tra Battaglia di Orcomeno e Limes orientale
Confronto tra Battaglia di Orcomeno e Limes orientale
Battaglia di Orcomeno ha 90 relazioni, mentre Limes orientale ha 500. Come hanno in comune 54, l'indice di Jaccard è 9.15% = 54 / (90 + 500).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Battaglia di Orcomeno e Limes orientale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: