Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia di Poitiers (732) e Henry Hallam (storico)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battaglia di Poitiers (732) e Henry Hallam (storico)

Battaglia di Poitiers (732) vs. Henry Hallam (storico)

La battaglia di Poitiers o battaglia di Tours fu combattuta l'11 ottobre del 732 tra l'esercito arabo-berbero musulmano di al-Andalus, comandato dal suo governatore, ʿAbd al-Raḥmān b. ʿAbd Allāh al-Ghāfiqī, e quello dei Franchi di Carlo Martello, maggiordomo di palazzo (equivalente a capo dell'esecutivo e dell'esercito) dei re merovingi. Nato nel 1777 a Windsor, cittadina del Berkshire, sede dell'omonimo castello della famiglia reale britannica, dopo aver studiato a Eton e a Oxford, entrò nell'ordine degli avvocati.

Analogie tra Battaglia di Poitiers (732) e Henry Hallam (storico)

Battaglia di Poitiers (732) e Henry Hallam (storico) hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Edward Gibbon.

Edward Gibbon

Membro del Parlamento della Gran Bretagna per i Whig, la sua opera più importante e famosa, The History of the Decline and Fall of the Roman Empire, pubblicata in sei volumi dal 1776 al 1788, si distingue per la qualità e l'ironia della prosa, e per le critiche indirizzate alle confessioni religiose.

Battaglia di Poitiers (732) e Edward Gibbon · Edward Gibbon e Henry Hallam (storico) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battaglia di Poitiers (732) e Henry Hallam (storico)

Battaglia di Poitiers (732) ha 61 relazioni, mentre Henry Hallam (storico) ha 15. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 1.32% = 1 / (61 + 15).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battaglia di Poitiers (732) e Henry Hallam (storico). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »