Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia di Stalingrado e Ufficiale (forze armate)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battaglia di Stalingrado e Ufficiale (forze armate)

Battaglia di Stalingrado vs. Ufficiale (forze armate)

Con il termine battaglia di Stalingrado (in tedesco: Schlacht von Stalingrad) si intendono i duri combattimenti svoltisi durante la seconda guerra mondiale che, tra l'estate del 1942 e il 2 febbraio 1943, opposero i soldati dell'Armata Rossa alle forze tedesche, italiane, rumene ed ungheresi per il controllo della regione strategica tra il Don e il Volga e dell'importante centro politico ed economico di Stalingrado (oggi Volgograd), sul fronte orientale. Un ufficiale (chiamato a volte anche graduato), nel linguaggio delle forze armate, indica una specifica posizione gerarchica militare, tipicamente addetta alla funzione di comando in seno a una forza armata e munita della necessaria autorità sull'unità militare assegnatagli.

Analogie tra Battaglia di Stalingrado e Ufficiale (forze armate)

Battaglia di Stalingrado e Ufficiale (forze armate) hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Capo di stato maggiore, Francia, Turchia.

Capo di stato maggiore

Il capo di stato maggiore è, in ambito militare, l'incarico riservato all'ufficiale posto a capo dello stato maggiore, organizzazione di vertice cui è affidato il compito di tradurre in pratica le decisioni del Comandante, redigendo gli ordini e verificando che le operazioni si sviluppino come pianificato.

Battaglia di Stalingrado e Capo di stato maggiore · Capo di stato maggiore e Ufficiale (forze armate) · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Battaglia di Stalingrado e Francia · Francia e Ufficiale (forze armate) · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

Battaglia di Stalingrado e Turchia · Turchia e Ufficiale (forze armate) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battaglia di Stalingrado e Ufficiale (forze armate)

Battaglia di Stalingrado ha 168 relazioni, mentre Ufficiale (forze armate) ha 93. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.15% = 3 / (168 + 93).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battaglia di Stalingrado e Ufficiale (forze armate). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »