Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia di Towton e Riccardo Plantageneto, III duca di York

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battaglia di Towton e Riccardo Plantageneto, III duca di York

Battaglia di Towton vs. Riccardo Plantageneto, III duca di York

La battaglia di Towton si svolse il 29 marzo 1461 in un altopiano fra i villaggi di Towton e Saxton, nello Yorkshire (circa 19 km a sudovest di York e 3,2 km a sud di Tadcaster). Fu uno dei membri della famiglia reale che svolsero funzioni di rilievo in Francia durante l'ultima fase della guerra dei cent'anni ed in Inghilterra durante la pazzia di Enrico VI.

Analogie tra Battaglia di Towton e Riccardo Plantageneto, III duca di York

Battaglia di Towton e Riccardo Plantageneto, III duca di York hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Cambridge, Casa di Lancaster, Casa di York, Edoardo IV d'Inghilterra, Enrico VI d'Inghilterra, Galles, Guerra delle due rose, Inghilterra, Londra, Margherita d'Angiò, Richard Neville, XVI conte di Warwick, Somerset, York, Yorkshire.

Cambridge

Cambridge (pronuncia) è una città del Regno Unito di 124 000 abitanti.

Battaglia di Towton e Cambridge · Cambridge e Riccardo Plantageneto, III duca di York · Mostra di più »

Casa di Lancaster

La Casa di Lancaster fu uno dei due rami cadetti della dinastia dei Plantageneti.

Battaglia di Towton e Casa di Lancaster · Casa di Lancaster e Riccardo Plantageneto, III duca di York · Mostra di più »

Casa di York

La Casa di York fu uno dei due rami cadetti della dinastia dei Plantageneti.

Battaglia di Towton e Casa di York · Casa di York e Riccardo Plantageneto, III duca di York · Mostra di più »

Edoardo IV d'Inghilterra

Nato a Rouen in Francia il 28 aprile 1442, era il figlio quartogenito nonché l'erede di Riccardo Plantageneto, III duca di York e di Cecilia Neville.

Battaglia di Towton e Edoardo IV d'Inghilterra · Edoardo IV d'Inghilterra e Riccardo Plantageneto, III duca di York · Mostra di più »

Enrico VI d'Inghilterra

Asceso al trono quando non aveva nemmeno nove mesi, Enrico VI assistette al tracollo della potenza militare inglese in Francia e alla conclusione della sanguinosa guerra dei cent'anni con la perdita di quasi tutti i feudi inglesi.

Battaglia di Towton e Enrico VI d'Inghilterra · Enrico VI d'Inghilterra e Riccardo Plantageneto, III duca di York · Mostra di più »

Galles

Il Galles (AFI:; in inglese Wales, pron.; in gallese Cymru, pron.) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito.

Battaglia di Towton e Galles · Galles e Riccardo Plantageneto, III duca di York · Mostra di più »

Guerra delle due rose

La guerra delle due rose (in inglese: Wars of the Roses; trad.: Le guerre delle rose) fu una sanguinosa lotta dinastica combattuta in Inghilterra tra il 1455 ed il 1485 (1487 per una parte della storiografia inglese) tra due diversi rami della casa regnante dei Plantageneti: i Lancaster e gli York.

Battaglia di Towton e Guerra delle due rose · Guerra delle due rose e Riccardo Plantageneto, III duca di York · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Battaglia di Towton e Inghilterra · Inghilterra e Riccardo Plantageneto, III duca di York · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Battaglia di Towton e Londra · Londra e Riccardo Plantageneto, III duca di York · Mostra di più »

Margherita d'Angiò

Margherita nacque nel Ducato di Lorena all'interno della famiglia degli Angioini (Valois).

Battaglia di Towton e Margherita d'Angiò · Margherita d'Angiò e Riccardo Plantageneto, III duca di York · Mostra di più »

Richard Neville, XVI conte di Warwick

Ebbe un ruolo importante nell'Inghilterra del XV secolo e particolarmente nella Guerra delle due rose.

Battaglia di Towton e Richard Neville, XVI conte di Warwick · Riccardo Plantageneto, III duca di York e Richard Neville, XVI conte di Warwick · Mostra di più »

Somerset

Il Somerset (pronuncia o) è una contea dell'Inghilterra del sud-ovest.

Battaglia di Towton e Somerset · Riccardo Plantageneto, III duca di York e Somerset · Mostra di più »

York

York (AFI:; in inglese) è una città nella contea del North Yorkshire, Inghilterra, Regno Unito, celebre per la sua cattedrale.

Battaglia di Towton e York · Riccardo Plantageneto, III duca di York e York · Mostra di più »

Yorkshire

Lo Yorkshire (pronuncia, abbreviato Yorks) è un'antica contea dell'Inghilterra, con una popolazione di 5 milioni di abitanti e un'estensione di circa 15000 km².

Battaglia di Towton e Yorkshire · Riccardo Plantageneto, III duca di York e Yorkshire · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battaglia di Towton e Riccardo Plantageneto, III duca di York

Battaglia di Towton ha 36 relazioni, mentre Riccardo Plantageneto, III duca di York ha 176. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 6.60% = 14 / (36 + 176).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battaglia di Towton e Riccardo Plantageneto, III duca di York. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »