Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia di Tucumán e Cochabamba

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battaglia di Tucumán e Cochabamba

Battaglia di Tucumán vs. Cochabamba

La battaglia di Tucumán, combattuta il 24 e 25 settembre 1812 nell'ambito delle guerre d'indipendenza ispanoamericana, fu uno scontro armato tra le truppe realiste fedeli al Viceré del Perù José Fernando de Abascal y Sousa, comandate da Pío de Tristán, e l'esercito delle Province Unite del Río de la Plata, entità stabilitasi in America del Sud in seguito agli avvenimenti seguiti alla Rivoluzione di Maggio, al cui comando era stato nominato Manuel Belgrano. Cochabamba (in quechua Quchapampa) è un comune (municipio in spagnolo) della Bolivia capoluogo della provincia di Cercado e del dipartimento di Cochabamba con 618.386 abitanti (dato 2010).

Analogie tra Battaglia di Tucumán e Cochabamba

Battaglia di Tucumán e Cochabamba hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Vicereame del Perù.

Vicereame del Perù

Il vicereame del Perù (in spagnolo: Virreinato del Perú), creato nel 1542, fu un distretto coloniale spagnolo amministrativo situato in Sudamerica, con il proprio centro a Lima.

Battaglia di Tucumán e Vicereame del Perù · Cochabamba e Vicereame del Perù · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battaglia di Tucumán e Cochabamba

Battaglia di Tucumán ha 37 relazioni, mentre Cochabamba ha 36. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 1.37% = 1 / (37 + 36).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battaglia di Tucumán e Cochabamba. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »