Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia di Wagram e Franz Seraph von Rosenberg-Orsini

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battaglia di Wagram e Franz Seraph von Rosenberg-Orsini

Battaglia di Wagram vs. Franz Seraph von Rosenberg-Orsini

La battaglia di Wagram fu combattuta a nord del Danubio, di fronte all'isola di Lobau, nella piana del Marchfeld attorno al villaggio di Deutsch-Wagram, 15 km a nordest di Vienna. Nato il 18 ottobre 1761 a Graz, il conte Franz Seraph von Orsini-Rosenberg proveniva da un'antica famiglia della nobiltà austriaca, gli Orsini-Rosenberg.

Analogie tra Battaglia di Wagram e Franz Seraph von Rosenberg-Orsini

Battaglia di Wagram e Franz Seraph von Rosenberg-Orsini hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Aspern, Battaglia di Eckmühl, Carlo d'Asburgo-Teschen, Guerre napoleoniche, Impero austriaco, Vienna.

Aspern

Aspern è un ex comune austriaco indipendente.

Aspern e Battaglia di Wagram · Aspern e Franz Seraph von Rosenberg-Orsini · Mostra di più »

Battaglia di Eckmühl

La battaglia di Eckmühl, fu combattuta tra le truppe francesi e alleate guidate da Napoleone e quelle austriache dell'arciduca Carlo tra il 21 e il 22 aprile 1809 nei pressi del villaggio omonimo, in Baviera.

Battaglia di Eckmühl e Battaglia di Wagram · Battaglia di Eckmühl e Franz Seraph von Rosenberg-Orsini · Mostra di più »

Carlo d'Asburgo-Teschen

Rinomato comandante militare nel periodo compreso tra la Rivoluzione Francese e le Guerre Napoleoniche, fu uno dei principali generali austriaci che si opposero ai francesi di Napoleone nel corso di quattro guerre.

Battaglia di Wagram e Carlo d'Asburgo-Teschen · Carlo d'Asburgo-Teschen e Franz Seraph von Rosenberg-Orsini · Mostra di più »

Guerre napoleoniche

Guerre napoleoniche è il termine usato per definire l'insieme delle guerre combattute in Europa nel periodo in cui Napoleone Bonaparte governò la Francia.

Battaglia di Wagram e Guerre napoleoniche · Franz Seraph von Rosenberg-Orsini e Guerre napoleoniche · Mostra di più »

Impero austriaco

L'Impero austriaco (in tedesco: Kaisertum Österreich, in ungherese: Osztrák Birodalom) venne costituito nel 1804 come monarchia ereditaria in seguito alla formazione del primo Impero francese da parte di Napoleone Bonaparte.

Battaglia di Wagram e Impero austriaco · Franz Seraph von Rosenberg-Orsini e Impero austriaco · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Battaglia di Wagram e Vienna · Franz Seraph von Rosenberg-Orsini e Vienna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battaglia di Wagram e Franz Seraph von Rosenberg-Orsini

Battaglia di Wagram ha 59 relazioni, mentre Franz Seraph von Rosenberg-Orsini ha 53. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 5.36% = 6 / (59 + 53).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battaglia di Wagram e Franz Seraph von Rosenberg-Orsini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »