Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia di mezzo giugno e Tobruch

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battaglia di mezzo giugno e Tobruch

Battaglia di mezzo giugno vs. Tobruch

Con battaglia di mezzo giugno si indica la serie di scontri aeronavali avvenuti, fra il 12 e il 16 giugno 1942, nel Mediterraneo centrale e orientale durante la seconda guerra mondiale. TobruchCfr.

Analogie tra Battaglia di mezzo giugno e Tobruch

Battaglia di mezzo giugno e Tobruch hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Alleati della seconda guerra mondiale, Australia, Battaglia di Ain el-Gazala, Campagna del Nordafrica, Creta, Erwin Rommel, Giorgio Bocca, Libia, Potenze dell'Asse, Regno d'Italia (1861-1946), Regno Unito, Savoia-Marchetti S.M.79, Seconda guerra mondiale.

Alleati della seconda guerra mondiale

Con alleati della seconda guerra mondiale (spesso semplicemente alleati) si indicano quei paesi che si coalizzarono contro le Potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale.

Alleati della seconda guerra mondiale e Battaglia di mezzo giugno · Alleati della seconda guerra mondiale e Tobruch · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Australia e Battaglia di mezzo giugno · Australia e Tobruch · Mostra di più »

Battaglia di Ain el-Gazala

La battaglia di Ain el-Gazala rappresentò il massimo successo delle potenze dell'Asse durante la campagna del Nordafrica, nel corso della seconda guerra mondiale.

Battaglia di Ain el-Gazala e Battaglia di mezzo giugno · Battaglia di Ain el-Gazala e Tobruch · Mostra di più »

Campagna del Nordafrica

La campagna del Nordafrica, conosciuta anche come guerra nel deserto, fu combattuta in un teatro di guerra situato nel Nordafrica, in Egitto, Libia, Tunisia, Algeria e Marocco, in cui si confrontarono italiani e tedeschi da una parte, e gli Alleati dall'altra, durante la seconda guerra mondiale tra il 1940 e il 1943.

Battaglia di mezzo giugno e Campagna del Nordafrica · Campagna del Nordafrica e Tobruch · Mostra di più »

Creta

Creta (AFI:; in passato anche Creti,; in Κρήτη, Kríti) è un'isola della Grecia, la maggiore e più popolosa del Paese e la quinta per estensione (km²) tra quelle del Mediterraneo dopo la Sicilia, la Sardegna, Cipro e la Corsica.

Battaglia di mezzo giugno e Creta · Creta e Tobruch · Mostra di più »

Erwin Rommel

Di origine sveva, dimostrò grandi doti di comando già nella prima guerra mondiale dove con il grado di tenente, ricevette la più alta decorazione al valore dell'Impero tedesco, la Pour le Mérite, per i risultati raggiunti con il suo reparto di truppe da montagna durante la battaglia di Caporetto nel 1917.

Battaglia di mezzo giugno e Erwin Rommel · Erwin Rommel e Tobruch · Mostra di più »

Giorgio Bocca

Giorgio Bocca nacque a Cuneo nel 1920 da genitori entrambi insegnanti.

Battaglia di mezzo giugno e Giorgio Bocca · Giorgio Bocca e Tobruch · Mostra di più »

Libia

La Libia (AFI), ufficialmente Stato della Libia, è uno Stato del Nordafrica.

Battaglia di mezzo giugno e Libia · Libia e Tobruch · Mostra di più »

Potenze dell'Asse

L'espressione potenze dell'Asse, o semplicemente Asse, è usata per indicare l'insieme delle nazioni che parteciparono alla seconda guerra mondiale in opposizione agli alleati.

Battaglia di mezzo giugno e Potenze dell'Asse · Potenze dell'Asse e Tobruch · Mostra di più »

Regno d'Italia (1861-1946)

Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano nato il 17 marzo 1861 dopo la guerra risorgimentale (seconda guerra d'indipendenza) combattuta dal Regno di Sardegna per conseguire l'unificazione nazionale italiana.

Battaglia di mezzo giugno e Regno d'Italia (1861-1946) · Regno d'Italia (1861-1946) e Tobruch · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Battaglia di mezzo giugno e Regno Unito · Regno Unito e Tobruch · Mostra di più »

Savoia-Marchetti S.M.79

Il SIAI-Marchetti S.M.79 Sparviero era un trimotore ad ala bassa multiruolo, inizialmente progettato come aereo da trasporto civile veloce.

Battaglia di mezzo giugno e Savoia-Marchetti S.M.79 · Savoia-Marchetti S.M.79 e Tobruch · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Battaglia di mezzo giugno e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Tobruch · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battaglia di mezzo giugno e Tobruch

Battaglia di mezzo giugno ha 255 relazioni, mentre Tobruch ha 60. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 4.13% = 13 / (255 + 60).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battaglia di mezzo giugno e Tobruch. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »