Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglie e Geromina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battaglie e Geromina

Battaglie vs. Geromina

Battaglie è una frazione del comune di Treviglio situata nella zona nord, poco distante da Castel Cerreto. La Geromina (Girumina in dialetto bergamasco) è una frazione di circa 3.000 abitanti del comune italiano di Treviglio, provincia di Bergamo, Lombardia.

Analogie tra Battaglie e Geromina

Battaglie e Geromina hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Bergamo, Campanile, Cascina, Castel Cerreto, Chiesa (architettura), Fosso bergamasco, Frazione (geografia), Livello del mare, Nord, Parrocchia, Pietro apostolo, Treviglio, XX secolo, XXI secolo.

Bergamo

Bergamo (IPA:,; Bèrghem in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia e quarto centro più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza.

Battaglie e Bergamo · Bergamo e Geromina · Mostra di più »

Campanile

Il campanile è una struttura architettonica a forma di torre, in genere attigua ad una chiesa o ad un palazzo pubblico (in questo caso si parla generalmente di torre civica), che ospita una o più campane.

Battaglie e Campanile · Campanile e Geromina · Mostra di più »

Cascina

La cascina a corte, o più semplicemente cascina, è una struttura agricola tipica della Pianura Padana lombarda e in parte piemontese ed emiliana, dove si usa prevalentemente il termine di corte colonica.

Battaglie e Cascina · Cascina e Geromina · Mostra di più »

Castel Cerreto

Castel Cerreto (Serìt in dialetto bergamasco), o più semplicemente Cerreto, è una frazione del comune italiano di Treviglio, in provincia di Bergamo; è situato all'estremo nord del territorio comunale, ed è piuttosto isolato dal capoluogo.

Battaglie e Castel Cerreto · Castel Cerreto e Geromina · Mostra di più »

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (ekklesía), cioè comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Battaglie e Chiesa (architettura) · Chiesa (architettura) e Geromina · Mostra di più »

Fosso bergamasco

Il Fosso bergamasco (in lombardo Fòss Bergamàsch) è un canale artificiale situato nella pianura bergamasca di origine tardo medioevale che collega il fiume Adda al Serio per poi riprendere e collegare quest'ultimo all'Oglio.

Battaglie e Fosso bergamasco · Fosso bergamasco e Geromina · Mostra di più »

Frazione (geografia)

La frazione nella geografia amministrativa italiana è una entità appartenente ad un comune, costituita da «un'area del territorio comunale comprendente, di norma, un centro abitato, nonché nuclei abitati e case sparse gravitanti sul centro».

Battaglie e Frazione (geografia) · Frazione (geografia) e Geromina · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Battaglie e Livello del mare · Geromina e Livello del mare · Mostra di più »

Nord

Il nord, o anche norte, settentrione o mezzanotte, è uno dei quattro punti o direzioni cardinali.

Battaglie e Nord · Geromina e Nord · Mostra di più »

Parrocchia

La parrocchia è una porzione di una diocesi di una Chiesa cristiana.

Battaglie e Parrocchia · Geromina e Parrocchia · Mostra di più »

Pietro apostolo

Divenuto apostolo di Gesù dopo che questi lo chiamò presso il lago di Galilea, fece parte di una cerchia ristretta (insieme con Giovanni e Giacomo) dei tre che assistettero alla resurrezione della figlia di Giairo, alla trasfigurazione e all'agonia di Gesù nell'orto degli ulivi.

Battaglie e Pietro apostolo · Geromina e Pietro apostolo · Mostra di più »

Treviglio

Treviglio (Treì in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.

Battaglie e Treviglio · Geromina e Treviglio · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Battaglie e XX secolo · Geromina e XX secolo · Mostra di più »

XXI secolo

Nessuna descrizione.

Battaglie e XXI secolo · Geromina e XXI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battaglie e Geromina

Battaglie ha 29 relazioni, mentre Geromina ha 211. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 5.83% = 14 / (29 + 211).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battaglie e Geromina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »