Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
šŸŒŸAbbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Battaglie romane e Gallia Cisalpina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battaglie romane e Gallia Cisalpina

Battaglie romane vs. Gallia Cisalpina

Quella che segue è la lista delle battaglie romane, in ordine cronologico. La lista è in continua evoluzione e potrà subire nel corso del tempo costanti aggiornamenti: in essa, infatti, sono citate soprattutto le battaglie più importanti e famose. Gallia Cisalpina o Gallia Citeriore è il nome conferito dai Romani in età repubblicana ai territori dell'Italia settentrionale compresi tra il fiume Adige a Levante, le Alpi a Ponente e a Settentrione e il Rubicone a Meridione.

Analogie tra Battaglie romane e Gallia Cisalpina

Battaglie romane e Gallia Cisalpina hanno 84 punti in comune (in Unionpedia): Ab Urbe condita libri, Annibale, Appiano di Alessandria, Aquileia (città antica), Attila, Augusto, Battaglia dei Campi Raudii, Battaglia del lago Trasimeno, Battaglia del lago Vadimone (283 a.C.), Battaglia del Sentino, Battaglia del Ticino, Battaglia della Selva Litana, Battaglia della Trebbia, Battaglia di Canne, Battaglia di Clastidium, Battaglia di Cremona (200 a.C.), Battaglia di Talamone, Boi, Cartagine, Cassio Dione, Celti, Cimbri, Console (storia romana), Cremona, Danubio, Equi, Etruschi, Eutropio, Fasti triumphales, Gaio Giulio Cesare, ..., Galli, Gallia, Gallia Cisalpina, Geografia (Strabone), Germani, Gneo Cornelio Scipione Calvo, Gneo Pompeo Magno, Gneo Pompeo Strabone, Governatore provinciale romano, Guerra sociale, Guerre romano-celtiche, Legione romana, Lucio Cornelio Silla, Lucio Vero, Marco Antonio, Marco Claudio Marcello, Modena, Piacenza, Proconsole, Ravenna, Repubblica romana, Roma, Sanniti, Seconda guerra punica, Senoni, Strabone, Terza guerra sannitica, Tito Livio, Umbri, Unni, Via dell'ambra, Zosimo (storico), 101 a.C., 109 a.C., 148 a.C., 189 a.C., 194 a.C., 200 a.C., 214 a.C., 218 a.C., 222 a.C., 225 a.C., 249 a.C., 283 a.C., 295 a.C., 42 a.C., 43 a.C., 45 a.C., 47 a.C., 49 a.C., 58 a.C., 70 a.C., 89 a.C., 90 a.C.. Espandi Ć­ndice (54 piĆ¹) »

Ab Urbe condita libri

Ab Urbe condita libri CXLII (cioè I 142 libri dalla fondazione della Città, dove "la Città", per antonomasia, è Roma), o semplicemente Ab Urbe condita, in italiano anche Storia di Roma, e talvolta Historiae (ossia Storie), è il titolo, derivato dai codici (vedi Ab Urbe condita), con cui l'autore, lo storico latino Tito Livio, indica l'estensione e l'argomento della sua opera: la storia narrata a partire dalla fondazione di Roma (753 a.C.). L'opera comprendeva in origine i 142 libri eponimi, dei quali si sono conservati i libri 1–10 e 21–45 (l'ultimo mutilo) e scarsi frammenti degli altri (celebri quelli relativi alla morte di Cicerone col giudizio di Livio sull'oratore, tramandati da Seneca il Vecchio).

Ab Urbe condita libri e Battaglie romane · Ab Urbe condita libri e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

Annibale

Figlio del comandante Amilcare e fratello maggiore di Asdrubale e Magone, Annibale, sin da piccolo profondamente nemico di Roma e deciso a combatterla, concepì ed eseguì un audace piano di guerra per invadere l'Italia.

Annibale e Battaglie romane · Annibale e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

Appiano di Alessandria

Non sono molte le notizie relative alla vita di Appiano, perché la sua autobiografia, menzionata alla fine della prefazione della sua opera, è andata perduta.

Appiano di Alessandria e Battaglie romane · Appiano di Alessandria e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

Aquileia (città antica)

Aquileia romana (l'odierna Aquileia in Friuli; in latino Aquileia) fu fondata nel 181 a.C. dai Romani,Velleio Patercolo, Historiae Romanae ad M. Vinicium libri duo, I, 13.2.

Aquileia (città antica) e Battaglie romane · Aquileia (città antica) e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

Attila

Dall'Europa governò un vastissimo dominio che si estendeva dall'Europa centrale al Mar Caspio, e dal Danubio al Mar Baltico, unificando - per la prima e unica volta nella storia - la maggior parte dei popoli barbarici dell'Eurasia settentrionale (dai Germani orientali agli Slavi agli Ugro-finni).

Attila e Battaglie romane · Attila e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

Augusto

Insieme a Marco Antonio ed Emilio Lepido creò il secondo triumvirato, ottenendo il proconsolato sulle province di Sicilia, Sardegna, Corsica e Africa.

Augusto e Battaglie romane · Augusto e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

Battaglia dei Campi Raudii

La battaglia dei Campi Raudii, conosciuta anche come battaglia di Vercelli, fu combattuta nel 101 a.C. fra un esercito della Repubblica romana, comandato dal console Gaio Mario, e un corpo di spedizione formato da tribù germaniche di Cimbri, vicino all'insediamento di Vercellae, nel territorio di quella che a quel tempo era la Gallia Cisalpina o a Cimbriolo, nel Mantovano.

Battaglia dei Campi Raudii e Battaglie romane · Battaglia dei Campi Raudii e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

Battaglia del lago Trasimeno

La battaglia del Trasimeno è stato uno degli scontri bellici maggiori della seconda guerra punica, e fu combattuta il mattino del 21 giugno 217 a.C. presso le sponde nord-occidentali del lago Trasimeno tra l'esercito romano, guidato dal console Gaio Flaminio Nepote, e quello cartaginese, al cui comando era Annibale Barca.

Battaglia del lago Trasimeno e Battaglie romane · Battaglia del lago Trasimeno e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

Battaglia del lago Vadimone (283 a.C.)

La battaglia del lago Vadimone fu combattuta nel 283 a.C. tra Roma e un'alleanza tra Etruschi e la tribù dei Galli Boi. L'esercito romano, guidato dal console Publio Cornelio Dolabella, batté l'esercito gallo-etrusco in modo definitivo, tanto che l'anno successivo tutta l'Etruria era ormai saldamente controllata da Roma.

Battaglia del lago Vadimone (283 a.C.) e Battaglie romane · Battaglia del lago Vadimone (283 a.C.) e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

Battaglia del Sentino

La battaglia del Sentino, detta anche delle nazioni, nel 295 a.C., durante la terza guerra sannitica, oppose l'Esercito romano a un'alleanza avversa di popolazioni, composta da Etruschi, Sanniti, Galli Senoni ed Umbri.

Battaglia del Sentino e Battaglie romane · Battaglia del Sentino e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

Battaglia del Ticino

La battaglia del Ticino rappresentò, nella seconda guerra punica, il primo scontro diretto e la prima vittoria di Annibale contro Roma. In precedenza, dopo aver valicato le Alpi, il generale cartaginese aveva ripetutamente sconfitto i Taurini che, nemici dei Boi e degli Insubri - alleati dei Punici, rifiutavano di affiancare le forze cartaginesi.

Battaglia del Ticino e Battaglie romane · Battaglia del Ticino e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

Battaglia della Selva Litana

La Selva Litana entrò per un breve momento nella storia ufficiale di Roma in quanto luogo di un famoso agguato (spesso impropriamente definito "battaglia") teso dai Galli Boi a un grosso contingente romano.

Battaglia della Selva Litana e Battaglie romane · Battaglia della Selva Litana e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

Battaglia della Trebbia

La battaglia della Trebbia avvenuta il 18 dicembre del 218 a.C. durante la seconda guerra punica, è stato il secondo scontro ingaggiato a sud delle Alpi fra le legioni romane del console Tiberio Sempronio Longo e quelle cartaginesi guidate da Annibale.

Battaglia della Trebbia e Battaglie romane · Battaglia della Trebbia e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

Battaglia di Canne

La battaglia di Canne del 2 agosto del 216 a.C. è stata una delle principali battaglie della seconda guerra punica ed ebbe luogo in prossimità della città di Canne, nell'antica Apulia.

Battaglia di Canne e Battaglie romane · Battaglia di Canne e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

Battaglia di Clastidium

La battaglia di Clastidium (oggi Casteggio, nell'Oltrepò Pavese) ebbe luogo nel 222 a.C., probabilmente il 1º marzo, tra Romani e Galli Insubri e Gesati.

Battaglia di Clastidium e Battaglie romane · Battaglia di Clastidium e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

Battaglia di Cremona (200 a.C.)

La battaglia di Cremona fu combattuta nel 200 a.C. tra un esercito della Repubblica romana comandata dal pretore Lucio Furio Purpureone e un esercito di Galli comandati da Amilcare, e sancì la vittoria romana.

Battaglia di Cremona (200 a.C.) e Battaglie romane · Battaglia di Cremona (200 a.C.) e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

Battaglia di Talamone

La battaglia di Talamone fu combattuta nel 225 a.C. dai Romani e da un'alleanza di popolazioni celtiche nei pressi di Talamone, in località Campo Regio, oggi situata nelle immediate vicinanze della frazione di Fonteblanda.

Battaglia di Talamone e Battaglie romane · Battaglia di Talamone e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

Boi

I Boi (sing. Boio) o Galli Boi furono una popolazione celtica dell'Età del ferro originaria dell'Antica Gallia, dove erano stanziati fin dal VI secolo a.C., o dell'Europa centrale, forse dalla stessa regione che ancor oggi porta il loro nome: Boemia.

Battaglie romane e Boi · Boi e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

Cartagine

Cartagine (o Karthago; Karchēdį¹“n) era un'antica città fenicia, tra le più importanti colonie puniche del Mediterraneo; all'epoca del suo massimo splendore fu capitale di un piccolo impero che includeva i territori sud-orientali della penisola iberica, la Corsica e la Sardegna sud-occidentale, la Sicilia occidentale e le coste della Libia.

Battaglie romane e Cartagine · Cartagine e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

Cassio Dione

Figlio di Cassio Aproniano, un senatore romano della famiglia dei Cassii, nacque a Nicea in Bitinia. Stando a fonti epigrafiche, il suo praenomen sarebbe stato Lucius.

Battaglie romane e Cassio Dione · Cassio Dione e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

Celti

I Celti furono un insieme di popoli indoeuropei che, nel periodo di massima espansione (V-III secolo a.C.), erano stanziati in un'ampia area dell'Europa, dalle Isole britanniche fino al bacino del Danubio, oltre ad alcuni insediamenti isolati più a sud, frutto dell'espansione verso le penisole iberica, italica e anatolica.

Battaglie romane e Celti · Celti e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

Cimbri

I Cimbri erano una tribù germanica o celtica che assieme ai Teutoni ed agli Ambroni invase il territorio della Repubblica romana alla fine del II secolo a.C. I Cimbri erano popoli germanici, anche se alcuni ritengono che fossero di origine celtica. Le fonti antiche indicano la loro sede originaria nel nord dello Jutland, nell'attuale Danimarca, che nell'antichità era chiamata penisola cimbra (Kimbrikįø• khersónēsos). Di loro lo storico romano Tacito scrisse nel 98 nella sua Germania.

Battaglie romane e Cimbri · Cimbri e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i Consoli erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1., esercitavano collegialmente il massimo potere civile e militare ed erano quindi dotati di potestas e imperium.

Battaglie romane e Console (storia romana) · Console (storia romana) e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

Cremona

Cremona (AFI:,; Cremùna in dialetto cremonese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Nota per l'artigianato tradizionale del violino, la città si trova al centro della Pianura Padana, poco distante dalle rive del fiume Po.

Battaglie romane e Cremona · Cremona e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

Danubio

Il Danubio (anticamente Danoia;;;;; in croato, in serbo e) è un fiume dell'Europa centro-orientale. Con 2.860 km è il secondo per lunghezza tra i corsi d'acqua del continente (dopo il Volga) nonché il più lungo tra i fiumi navigabili dell'Unione europea.

Battaglie romane e Danubio · Danubio e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

Equi

Gli Equi erano un antico popolo italico che occupava un'area oggi compresa fra il Lazio e l'Abruzzo in Italia, costantemente citato nella prima decade di Livio come ostile a Roma nei primi tre secoli dell'esistenza della città.

Battaglie romane e Equi · Equi e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

Etruschi

Gli Etruschi (in etrusco: šŒ€šŒšŒšŒ„šŒ”šŒ€šŒ“ ràsenna, šŒ€šŒšŒ”šŒ€šŒ“ rasna, o šŒ€šŒšŒ‘šŒ€šŒ“ raśna) sono stati un popolo dell'Italia antica vissuto tra il IX secolo a.C. e il I secolo a.C. in un'area denominata Etruria, corrispondente all'incirca alla Toscana, all'Umbria occidentale e al Lazio settentrionale e centrale, con propaggini anche a nord nella zona padana, nelle attuali Emilia-Romagna, Lombardia sud-orientale e Veneto meridionale, all'isola della Corsica, e a sud, in alcune aree della Campania.

Battaglie romane e Etruschi · Etruschi e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

Eutropio

Era probabilmente originario di Burdigala, anche se la Suda lo definisce un sofista italico. Ricoprì in due riprese importanti cariche pubbliche sotto vari imperatori.

Battaglie romane e Eutropio · Eutropio e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

Fasti triumphales

I fasti triumphales erano un elenco annuale dei trionfi effettuati dai magistrati nell'antica Roma. Furono pubblicati nel 12 a.C. Contenevano l'elenco dei generali vittoriosi dalla fondazione di Roma fino al principato di Augusto.

Battaglie romane e Fasti triumphales · Fasti triumphales e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo fondamentale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale. Fu dittatore (dictator) di Roma alla fine del 49 a.C., nel 47 a.C., nel 46 a.C. con carica decennale e dal 44 a.C. come dittatore perpetuo, e per questo ritenuto da Svetonio il primo dei dodici Cesari, in seguito sinonimo di imperatore romano.

Battaglie romane e Gaio Giulio Cesare · Gaio Giulio Cesare e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

Galli

Galli (in latino: Galli; in greco antico: ΓαλĪ¬ται, Galátai) era il termine utilizzato dai Romani per indicare un insieme di popolazioni di cultura celtica, abitanti gran parte dell'Europa continentale durante l'età del ferro.

Battaglie romane e Galli · Galli e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

Gallia

La Gallia (o Gallia transalpinaAtlante Storico De Agostini, Novara 1979, p.26.) era, secondo la nomenclatura geografica dell'età antica, la terra dei Galli, termine che identificava, nel lessico latino, un ampio insieme di popolazioni celtiche continentali.

Battaglie romane e Gallia · Gallia e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

Gallia Cisalpina

Gallia Cisalpina o Gallia Citeriore è il nome conferito dai Romani in età repubblicana ai territori dell'Italia settentrionale compresi tra il fiume Adige a Levante, le Alpi a Ponente e a Settentrione e il Rubicone a Meridione.

Battaglie romane e Gallia Cisalpina · Gallia Cisalpina e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

Geografia (Strabone)

La Geografia (Gheographiká) è un'opera in diciassette libri di argomento storico-geografico, scritta in lingua greca dall'erudito greco Strabone, la cui composizione è databile tra il 14 e il 23 d.C. Tramandata nella quasi totale interezza - con la sola eccezione di qualche lacuna nella parte finale del settimo libro - la Geografia è anche l'unica opera di questo autore che ci sia pervenuta.

Battaglie romane e Geografia (Strabone) · Gallia Cisalpina e Geografia (Strabone) · Mostra di piĆ¹ »

Germani

Il termine Germani (chiamati anche Teutoni o, per sineddoche, Goti) indica un insieme di popoli parlanti lingue germaniche, nati dalla fusione fra gruppi etnici di origine indoeuropea e gruppi etnici autoctoni di origine paleo-mesolitica e neolitica nella loro patria originaria (Scandinavia meridionale, Jutland, odierna Germania settentrionale), che, dopo essersi cristallizzati in un'unica compagine, a partire dai primi secoli del I millennio si diffusero fino a occupare un'ampia area dell'Europa centro-settentrionale, dalla Scandinavia all'alto corso del Danubio e dal Reno alla Vistola.

Battaglie romane e Germani · Gallia Cisalpina e Germani · Mostra di piĆ¹ »

Gneo Cornelio Scipione Calvo

Suo padre era Lucio Cornelio Scipione (Lucius Cornelius L.f. Scipio), figlio di Lucio Cornelio Scipione Barbato, censore nel 280 a.C., console nel 276 a.C. Suo fratello minore era Publio Cornelio Scipione, padre del più famoso Publio Cornelio Scipione Africano Maggiore.

Battaglie romane e Gneo Cornelio Scipione Calvo · Gallia Cisalpina e Gneo Cornelio Scipione Calvo · Mostra di piĆ¹ »

Gneo Pompeo Magno

Abile generale e condottiero sagace ed esperto, Pompeo, originario del Piceno e figlio di Gneo Pompeo Strabone, divenne famoso fin dalla giovane età per una serie di brillanti vittorie durante la guerra civile dell'83-82 a.C. divenendo il principale luogotenente di Lucio Cornelio Silla.

Battaglie romane e Gneo Pompeo Magno · Gallia Cisalpina e Gneo Pompeo Magno · Mostra di piĆ¹ »

Gneo Pompeo Strabone

Era figlio di un Sesto Pompeo e nipote di un Gneo Pompeo, mentre sua madre era una Lucilia, sorella del poeta Gaio Lucilio. Aveva un fratello maggiore, Sesto Pompeo Virdoctus, e una sorella minore, Pompea.

Battaglie romane e Gneo Pompeo Strabone · Gallia Cisalpina e Gneo Pompeo Strabone · Mostra di piĆ¹ »

Governatore provinciale romano

I governatori provinciali romani erano ufficiali (magistrati o promagistrati) eletti o insediati a capo dell'amministrazione di una provincia romana, durante il periodo repubblicano o imperiale.

Battaglie romane e Governatore provinciale romano · Gallia Cisalpina e Governatore provinciale romano · Mostra di piĆ¹ »

Guerra sociale

La guerra sociale (dal latino socius), denominata anche guerra italica (bellum Italicum) o guerra marsica (bellum Marsicum), dal 91 all'88 a.C. vide opposti lo Stato Romano ed una lega formata da molti popoli d'Italia fino ad allora alleati di Roma.

Battaglie romane e Guerra sociale · Gallia Cisalpina e Guerra sociale · Mostra di piĆ¹ »

Guerre romano-celtiche

Le guerre romano-celtiche racchiudono una serie di conflitti il cui inizio viene fatto risalire ai primi decenni del IV secolo a.C., quando la prima invasione storica della penisola da parte dei Celti mise a repentaglio la stessa sopravvivenza di Roma.

Battaglie romane e Guerre romano-celtiche · Gallia Cisalpina e Guerre romano-celtiche · Mostra di piĆ¹ »

Legione romana

La legione romana (dal latino legio, derivato del verbo legere, "raccogliere assieme", che all'inizio indicava l'intero esercito) era l'unità militare di base dell'esercito romano.

Battaglie romane e Legione romana · Gallia Cisalpina e Legione romana · Mostra di piĆ¹ »

Lucio Cornelio Silla

Lucio Cornelio Silla naque nel 138 a.C. a Roma da un ramo della gens patrizia dei Cornelii caduto in disgrazia.

Battaglie romane e Lucio Cornelio Silla · Gallia Cisalpina e Lucio Cornelio Silla · Mostra di piĆ¹ »

Lucio Vero

Vero era figlio di Lucio Elio Cesare, uomo molto vicino all'imperatore Adriano e sua prima scelta come successore, attraverso la moglie Avidia.

Battaglie romane e Lucio Vero · Gallia Cisalpina e Lucio Vero · Mostra di piĆ¹ »

Marco Antonio

Insieme a Ottaviano e Lepido fondò il secondo triumvirato, un accordo secondo il quale a Marco Antonio spettò il proconsolato sulle province di Gallia Cisalpina (con Illyricum settentrionale) e Gallia Comata, dopo gli accordi di Brindisi del 40 a.C. Marco Antonio divenne proconsole in tutte le province orientali (Macedonia, Asia, Cirene e Creta, Bitinia e Ponto, Cilicia e Cipro e Siria).

Battaglie romane e Marco Antonio · Gallia Cisalpina e Marco Antonio · Mostra di piĆ¹ »

Marco Claudio Marcello

Venne ucciso nel 208 a.C. durante uno scontro con reparti di cavalleria cartaginese di Annibale nei pressi di Venosa.

Battaglie romane e Marco Claudio Marcello · Gallia Cisalpina e Marco Claudio Marcello · Mostra di piĆ¹ »

Modena

Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Nelle fonti le prime notizie su Modena risalgono alla guerra tra Romani e Boi che abitavano nell'area.

Battaglie romane e Modena · Gallia Cisalpina e Modena · Mostra di piĆ¹ »

Piacenza

Piacenza (Piaśeinsa in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia dell'Emilia-Romagna. Città più occidentale della regione, ha forti relazioni con la Lombardia, con la quale confina, e in particolare con Milano nella cui area metropolitana è inserita.

Battaglie romane e Piacenza · Gallia Cisalpina e Piacenza · Mostra di piĆ¹ »

Proconsole

Proconsole (dal latino proconsul) era un promagistrato romano, a volte ex console incaricato di governare una provincia romana. Come un propretore, il proconsole era qualcuno che agiva al posto di (pro) un magistrato ufficiale.

Battaglie romane e Proconsole · Gallia Cisalpina e Proconsole · Mostra di piĆ¹ »

Ravenna

Ravenna (AFI: o; Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie (superato solo da quello di Roma) e comprende nove lidi della riviera romagnola.

Battaglie romane e Ravenna · Gallia Cisalpina e Ravenna · Mostra di piĆ¹ »

Repubblica romana

La Repubblica romana (in latino: Res publica Romana) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Battaglie romane e Repubblica romana · Gallia Cisalpina e Repubblica romana · Mostra di piĆ¹ »

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Battaglie romane e Roma · Gallia Cisalpina e Roma · Mostra di piĆ¹ »

Sanniti

I Sanniti furono un antico popolo italico stanziato nell'area centromeridionale della Penisola. Da costoro prende il nome la regione storica del Sannio, corrispondente a parte delle attuali regioni Abruzzo, Molise, Campania nonché a talune aree marginali di Lazio, Puglia e Basilicata.

Battaglie romane e Sanniti · Gallia Cisalpina e Sanniti · Mostra di piĆ¹ »

Seconda guerra punica

La seconda guerra punica (chiamata anche, fin dall'antichità, guerra annibalica) fu combattuta tra Roma e Cartagine nel III secolo a.C., dal 218 a.C. al 202 a.C., prima in Spagna e Italia (per sedici anni) e successivamente in Africa.

Battaglie romane e Seconda guerra punica · Gallia Cisalpina e Seconda guerra punica · Mostra di piĆ¹ »

Senoni

I Sènoni o Galli Sènoni erano una popolazione celtica che si stanziò sia sulla costa orientale dell'Italia, nell'area dell'attuale Romagna e Marche del nord, dal fiume Montone verso sud, quindi dall'ager Decimanus, ovvero la campagna a sud di Ravenna, fino al fiume Esino - sia in una regione dell'odierna Francia corrispondente ai dipartimenti di Seine-et-Marne, Loiret e Yonne, la cui antica capitale era la città di Sens, dalla quale prenderebbero il nome.

Battaglie romane e Senoni · Gallia Cisalpina e Senoni · Mostra di piĆ¹ »

Strabone

Della sua vita sappiamo poco: tutti i riferimenti biografici sono desunti dalla sua opera principale, la Geografia, in cui l'autore accenna a episodi che permettono di datare le tappe fondamentali della sua esistenza.

Battaglie romane e Strabone · Gallia Cisalpina e Strabone · Mostra di piĆ¹ »

Terza guerra sannitica

La terza guerra sannitica fu combattuta da Roma contro i Sanniti, tra il 298 a.C. e il 290 a.C. Teatro dello scontro furono la Campania, il Sannio, l'Etruria e il Piceno.

Battaglie romane e Terza guerra sannitica · Gallia Cisalpina e Terza guerra sannitica · Mostra di piĆ¹ »

Tito Livio

È considerato uno dei maggiori storici dell'Antica Roma, assieme a Tacito.

Battaglie romane e Tito Livio · Gallia Cisalpina e Tito Livio · Mostra di piĆ¹ »

Umbri

Gli Umbri furono un antico popolo italico di lingua indoeuropea del gruppo osco-umbro, vissuto in un'area che in epoca classica si estendeva dall'alta e media valle del Tevere fino al mar Adriatico.

Battaglie romane e Umbri · Gallia Cisalpina e Umbri · Mostra di piĆ¹ »

Unni

Gli Unni erano un popolo guerriero nomade, proveniente dalla Siberia meridionale, che giunse in Europa nel IV secolo. Sono particolarmente conosciuti per le incursioni compiute a metà del V secolo contro l'impero romano d'Occidente.

Battaglie romane e Unni · Gallia Cisalpina e Unni · Mostra di piĆ¹ »

Via dell'ambra

La Via dell'Ambra era l'antico itinerario lungo il quale avvenivano il commercio e il trasferimento dell'ambra.

Battaglie romane e Via dell'ambra · Gallia Cisalpina e Via dell'ambra · Mostra di piĆ¹ »

Zosimo (storico)

Secondo Fozio, Zosimo visse a Costantinopoli e fu essenzialmente conte e advocatus fisci, ossia avvocato fiscale. Ulteriori notizie provengono da cenni nella sua opera: Zosimo doveva essere pagano, visto che critica il cristianesimo dell'imperatore Costantino ed esalta le virtù del "restauratore" del paganesimo Giuliano.

Battaglie romane e Zosimo (storico) · Gallia Cisalpina e Zosimo (storico) · Mostra di piĆ¹ »

101 a.C.

Nessuna descrizione.

101 a.C. e Battaglie romane · 101 a.C. e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

109 a.C.

Nessuna descrizione.

109 a.C. e Battaglie romane · 109 a.C. e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

148 a.C.

Nessuna descrizione.

148 a.C. e Battaglie romane · 148 a.C. e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

189 a.C.

Nessuna descrizione.

189 a.C. e Battaglie romane · 189 a.C. e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

194 a.C.

Nessuna descrizione.

194 a.C. e Battaglie romane · 194 a.C. e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

200 a.C.

Nessuna descrizione.

200 a.C. e Battaglie romane · 200 a.C. e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

214 a.C.

Nessuna descrizione.

214 a.C. e Battaglie romane · 214 a.C. e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

218 a.C.

Nessuna descrizione.

218 a.C. e Battaglie romane · 218 a.C. e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

222 a.C.

Nessuna descrizione.

222 a.C. e Battaglie romane · 222 a.C. e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

225 a.C.

Nessuna descrizione.

225 a.C. e Battaglie romane · 225 a.C. e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

249 a.C.

Nessuna descrizione.

249 a.C. e Battaglie romane · 249 a.C. e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

283 a.C.

Nessuna descrizione.

283 a.C. e Battaglie romane · 283 a.C. e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

295 a.C.

Nessuna descrizione.

295 a.C. e Battaglie romane · 295 a.C. e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

42 a.C.

Nessuna descrizione.

42 a.C. e Battaglie romane · 42 a.C. e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

43 a.C.

Nessuna descrizione.

43 a.C. e Battaglie romane · 43 a.C. e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

45 a.C.

Nessuna descrizione.

45 a.C. e Battaglie romane · 45 a.C. e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

47 a.C.

Nessuna descrizione.

47 a.C. e Battaglie romane · 47 a.C. e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

49 a.C.

Nessuna descrizione.

49 a.C. e Battaglie romane · 49 a.C. e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

58 a.C.

Repubblica romana.

58 a.C. e Battaglie romane · 58 a.C. e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

70 a.C.

Nessuna descrizione.

70 a.C. e Battaglie romane · 70 a.C. e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

89 a.C.

Nessuna descrizione.

89 a.C. e Battaglie romane · 89 a.C. e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

90 a.C.

Nessuna descrizione.

90 a.C. e Battaglie romane · 90 a.C. e Gallia Cisalpina · Mostra di piĆ¹ »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battaglie romane e Gallia Cisalpina

Battaglie romane ha 940 relazioni, mentre Gallia Cisalpina ha 360. Come hanno in comune 84, l'indice di Jaccard ĆØ 6.46% = 84 / (940 + 360).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battaglie romane e Gallia Cisalpina. Per accedere a ogni articolo dal quale ĆØ stato estratto informazioni, visitare: