Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Battesimo di Cristo (Perugino) e Perugino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battesimo di Cristo (Perugino) e Perugino

Battesimo di Cristo (Perugino) vs. Perugino

Il Battesimo di Cristo è un affresco (335x540 cm) di Pietro Perugino e aiuti, realizzato verso il 1482 e facente parte della decorazione del registro mediano della Cappella Sistina in Vaticano. Titolare in contemporanea di due attivissime botteghe, a Firenze e a Perugia, fu per un paio di decenni il più noto e influente pittore italiano.

Analogie tra Battesimo di Cristo (Perugino) e Perugino

Battesimo di Cristo (Perugino) e Perugino hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Antica basilica di San Pietro in Vaticano, Cappella Sistina, Città del Vaticano, Domenico Ghirlandaio, Lorenzo de' Medici, Papa Sisto IV, Pietro apostolo, Pinturicchio, Rinascimento umbro, Viaggio di Mosè in Egitto.

Antica basilica di San Pietro in Vaticano

L'antica basilica di San Pietro in Vaticano, nota anche come basilica di Costantino, era ubicata a Roma, nell'area attualmente occupata dalla nuova basilica vaticana.

Antica basilica di San Pietro in Vaticano e Battesimo di Cristo (Perugino) · Antica basilica di San Pietro in Vaticano e Perugino · Mostra di più »

Cappella Sistina

La Cappella Sistina, dedicata a Maria Assunta in Cielo, è la principale cappella del palazzo apostolico, nonché uno dei più famosi tesori culturali e artistici della Città del Vaticano, inserita nel percorso dei Musei Vaticani.

Battesimo di Cristo (Perugino) e Cappella Sistina · Cappella Sistina e Perugino · Mostra di più »

Città del Vaticano

La Città del Vaticano, ufficialmente Stato della Città del Vaticano (in latino: Status Civitatis Vaticanæ), comunemente chiamata anche semplicemente Vaticano, o per antonomasia San Pietro, o imprecisamente Santa Sede, è una città-Stato indipendente dell'Europa.

Battesimo di Cristo (Perugino) e Città del Vaticano · Città del Vaticano e Perugino · Mostra di più »

Domenico Ghirlandaio

Operò soprattutto nella città nataleMicheletti, cit., pag.

Battesimo di Cristo (Perugino) e Domenico Ghirlandaio · Domenico Ghirlandaio e Perugino · Mostra di più »

Lorenzo de' Medici

Lorenzo divenne, insieme al fratello minore Giuliano, signore de facto di Firenze dopo la morte del padre Piero.

Battesimo di Cristo (Perugino) e Lorenzo de' Medici · Lorenzo de' Medici e Perugino · Mostra di più »

Papa Sisto IV

È il Sisto da cui prende il nome la Cappella Sistina che in seguito, durante il papato del nipote Giulio II, sarà affrescata da Michelangelo.

Battesimo di Cristo (Perugino) e Papa Sisto IV · Papa Sisto IV e Perugino · Mostra di più »

Pietro apostolo

Divenuto apostolo di Gesù dopo che questi lo chiamò presso il lago di Galilea, fece parte di una cerchia ristretta (insieme con Giovanni e Giacomo) dei tre che assistettero alla resurrezione della figlia di Giairo, alla trasfigurazione e all'agonia di Gesù nell'orto degli ulivi.

Battesimo di Cristo (Perugino) e Pietro apostolo · Perugino e Pietro apostolo · Mostra di più »

Pinturicchio

Il soprannome di Pinturicchio ("piccolo pintor", cioè "pittore") derivava dalla sua corporatura minuta: egli stesso fece proprio quel soprannome usandolo per firmare alcune opereAcidini, cit., pag.

Battesimo di Cristo (Perugino) e Pinturicchio · Perugino e Pinturicchio · Mostra di più »

Rinascimento umbro

Il Rinascimento umbro fu una delle declinazioni fondamentali del Rinascimento italiano.

Battesimo di Cristo (Perugino) e Rinascimento umbro · Perugino e Rinascimento umbro · Mostra di più »

Viaggio di Mosè in Egitto

Il Viaggio di Mosè in Egitto è un affresco (350x572 cm) di Pietro Perugino e aiuti, realizzato verso il 1482 e facente parte della decorazione del registro mediano della Cappella Sistina in Vaticano.

Battesimo di Cristo (Perugino) e Viaggio di Mosè in Egitto · Perugino e Viaggio di Mosè in Egitto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battesimo di Cristo (Perugino) e Perugino

Battesimo di Cristo (Perugino) ha 34 relazioni, mentre Perugino ha 326. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.78% = 10 / (34 + 326).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battesimo di Cristo (Perugino) e Perugino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »