Analogie tra Battistero di San Giovanni (Firenze) e Piazza del Duomo (Firenze)
Battistero di San Giovanni (Firenze) e Piazza del Duomo (Firenze) hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Andrea Pisano, Arte dei Mercatanti, Arte della Lana, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Cupola del Brunelleschi, Donatello, Filippo Brunelleschi, Francesco I de' Medici, Giovanni Battista, Gotico, Lorenzo Ghiberti, Luca della Robbia, Michelangelo Buonarroti, Museo dell'Opera del Duomo (Firenze), Palazzo Arcivescovile (Firenze), Pasqua, Piazza San Giovanni (Firenze), Porta del Paradiso, XI secolo, XII secolo.
Andrea Pisano
Vasari lo fa nascere intorno al 1270, forse per farne un coetaneo e alter ego di Giotto nella scultura: dai documenti certi risulta che Andrea era figlio di un notaio Ugolino di Nino che esercitava nella cittadina di Pontedera e che dunque com'era consuetudine viene citato con l'appellativo della città in cui operava, ma di cui non si conosce la città di origine.
Andrea Pisano e Battistero di San Giovanni (Firenze) · Andrea Pisano e Piazza del Duomo (Firenze) ·
Arte dei Mercatanti
L'Arte dei Mercatanti o di Calimala è stata una delle Arti Maggiori tra le corporazioni di arti e mestieri di Firenze. Il nome deriva da via Calimala, nel centro di Firenze, dove esistevano numerose botteghe dell'Arte.
Arte dei Mercatanti e Battistero di San Giovanni (Firenze) · Arte dei Mercatanti e Piazza del Duomo (Firenze) ·
Arte della Lana
LArte della Lana è stata una delle sette Arti Maggiori delle corporazioni di arti e mestieri di Firenze.
Arte della Lana e Battistero di San Giovanni (Firenze) · Arte della Lana e Piazza del Duomo (Firenze) ·
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
La cattedrale metropolitana di Santa Maria del Fiore, conosciuta comunemente come Duomo di Firenze, è la principale chiesa fiorentina, simbolo della città ed uno dei più famosi d'Italia; quando fu completata, nel Quattrocento, era la più grande chiesa al mondo, e può vantare ancora oggi il primato assoluto della più grande cupola in muratura.
Battistero di San Giovanni (Firenze) e Cattedrale di Santa Maria del Fiore · Cattedrale di Santa Maria del Fiore e Piazza del Duomo (Firenze) ·
Cupola del Brunelleschi
La cupola di Brunelleschi è la copertura della crociera del Duomo di Firenze; al momento della costruzione era la cupola più grande del mondo e rimane tuttora la più grande cupola in muratura mai costruita (il diametro massimo della cupola interna è di 45,5 metri, mentre quello dell'esterna è di 54,8 ed è alta 116 metri). Grazie alla fondamentale rilevanza che essa ha rivestito per il successivo sviluppo dell'architettura e della moderna concezione del costruire, essa è tutt'oggi considerata da alcuni la più importante opera architettonica mai edificata in Europa dall'epoca romana. La sua grandezza impedì il tradizionale metodo costruttivo mediante l'ausilio di cèntine, facendo sì che venissero formulate molte ipotesi sulla tecnica costruttiva impiegata.
Battistero di San Giovanni (Firenze) e Cupola del Brunelleschi · Cupola del Brunelleschi e Piazza del Duomo (Firenze) ·
Donatello
Artista dalla lunghissima carriera, fu uno dei tre padri del Rinascimento fiorentino, assieme a Filippo Brunelleschi e Masaccio, oltre che uno dei più celebri scultori di tutti i tempi.
Battistero di San Giovanni (Firenze) e Donatello · Donatello e Piazza del Duomo (Firenze) ·
Filippo Brunelleschi
Considerato tra i primi architetti e progettisti dell'età moderna, Brunelleschi fu uno dei tre grandi iniziatori del Rinascimento fiorentino con Donatello e Masaccio.
Battistero di San Giovanni (Firenze) e Filippo Brunelleschi · Filippo Brunelleschi e Piazza del Duomo (Firenze) ·
Francesco I de' Medici
Figlio di Cosimo I de' Medici ed Eleonora di Toledo, fu chiamato così per un voto fatto dalla duchessa in occasione di un pellegrinaggio al santuario francescano della Verna.
Battistero di San Giovanni (Firenze) e Francesco I de' Medici · Francesco I de' Medici e Piazza del Duomo (Firenze) ·
Giovanni Battista
Tra le personalità più importanti dei Vangeli, venerato da tutte le Chiese cristiane e considerato santo da tutte quelle che ammettono il culto dei santi, la sua vita e predicazione sono costantemente intrecciate con l'opera di Gesù Cristo; insieme a quest'ultimo, Giovanni Battista è menzionato cinque volte nel Corano con il nome di Yahyā b. Zakariyyā, come uno dei massimi profeti che precedettero Maometto; nella religione dei Mandei, con il nome di Iahia IuhanaEdmondo Lupieri, The Mandaeans: The Last Gnostics, Grand rapids, Eerdmans, 2002, p.96: Iuhana è il termino mandeo per Yuhanan-Giovanni e Iahia è formato dall'arabo Yahya (Giovanni): questo uso è quindi posteriore alla conquista araba della Mesopotamia (639 d.C.)., viene considerato il più grande di tutti i profeti.
Battistero di San Giovanni (Firenze) e Giovanni Battista · Giovanni Battista e Piazza del Duomo (Firenze) ·
Gotico
Il gotico è uno stile artistico e architettonico che nasce, da un punto di vista geografico, nella regione intorno a Parigi per poi diffondersi in tutta l'Europa diventando caratteristico dei secoli XIII-XV (secoli di maggiore diffusione della peste nera in Europa), per poi lasciare il suo posto alla lingua architettonica di ispirazione classica, recuperato nell'arte toscana del Rinascimento italiano (a partire dalla metà del XV secolo) e da qui irradiatosi nel resto d'Italia e del continente (fine XV secolo).
Battistero di San Giovanni (Firenze) e Gotico · Gotico e Piazza del Duomo (Firenze) ·
Lorenzo Ghiberti
Insieme a Masolino da Panicale, Michelozzo e Jacopo Della Quercia ebbe un ruolo fondamentale nella diffusione del linguaggio rinascimentale, grazie alla valutazione positiva della cultura tardo gotica, ma corretta e riordinata secondo i nuovi principi: nelle sue figure seppe fondere insieme le linee eleganti del gotico internazionale con le bellezze dei nudi ellenizzanti, il naturalismo attento al dettaglio e il gusto archeologico rinascimentale, inserendo le sue figure in scene costruite con una prospettiva più intuita che reale, seguendo maggiormente i criteri dell'ottica medievale piuttosto che le novità di Brunelleschi e Alberti.
Battistero di San Giovanni (Firenze) e Lorenzo Ghiberti · Lorenzo Ghiberti e Piazza del Duomo (Firenze) ·
Luca della Robbia
Fu un artista legato al classicismo più puro, caratterizzato da uno stile di grande rigore formale e grande cura nelle rifiniture e i dettagli.
Battistero di San Giovanni (Firenze) e Luca della Robbia · Luca della Robbia e Piazza del Duomo (Firenze) ·
Michelangelo Buonarroti
fu protagonista del Rinascimento italiano, già in vita fu riconosciuto dai suoi contemporanei come uno dei più grandi artisti di tutti i tempi.
Battistero di San Giovanni (Firenze) e Michelangelo Buonarroti · Michelangelo Buonarroti e Piazza del Duomo (Firenze) ·
Museo dell'Opera del Duomo (Firenze)
Il Museo dell'Opera del Duomo è un museo di Firenze, sul lato nord-est della piazza del Duomo. Raccoglie opere d'arte provenienti dal complesso sacro del Duomo di Firenze, Battistero e Campanile di Giotto, con un nucleo importantissimo di statuaria gotica e rinascimentale.
Battistero di San Giovanni (Firenze) e Museo dell'Opera del Duomo (Firenze) · Museo dell'Opera del Duomo (Firenze) e Piazza del Duomo (Firenze) ·
Palazzo Arcivescovile (Firenze)
Il palazzo Arcivescovile di Firenze è un edificio storico situato tra piazza San Giovanni 3-4 (dirimpetto all'abside del battistero di San Giovanni), via de' Cerretani, piazza dell'Olio 5-6 e via de' Pecori.
Battistero di San Giovanni (Firenze) e Palazzo Arcivescovile (Firenze) · Palazzo Arcivescovile (Firenze) e Piazza del Duomo (Firenze) ·
Pasqua
La Pasqua (o Domenica della Resurrezione) è una festa cristiana e culturale che commemora la resurrezione di Gesù dai morti, descritta nel Nuovo Testamento come avvenuta il terzo giorno della sua sepoltura dopo la sua crocifissione da parte dei Romani a Calvario intorno al 30 d.C. È il culmine della passione di Gesù, preceduta dalla Quaresima, un periodo di 40 giorni di digiuno, preghiera e penitenza.
Battistero di San Giovanni (Firenze) e Pasqua · Pasqua e Piazza del Duomo (Firenze) ·
Piazza San Giovanni (Firenze)
La piazza di San Giovanni (colloquialmente chiamata piazza San Giovanni) è uno spazio urbano del centro storico di Firenze, che circonda il battistero di San Giovanni ed è contigua alla piazza del Duomo, di cui rappresenta la continuazione verso ovest.
Battistero di San Giovanni (Firenze) e Piazza San Giovanni (Firenze) · Piazza San Giovanni (Firenze) e Piazza del Duomo (Firenze) ·
Porta del Paradiso
La Porta del Paradiso è la porta est del Battistero di Firenze, quella principale situata davanti al Duomo di Santa Maria del Fiore. Realizzata dall'orefice e scultore Lorenzo Ghiberti tra il 1425 e il 1452 (con un'importante collaborazione del figlio Vittore) rappresenta il suo capolavoro, nonché una delle opere più famose del Rinascimento fiorentino.
Battistero di San Giovanni (Firenze) e Porta del Paradiso · Piazza del Duomo (Firenze) e Porta del Paradiso ·
XI secolo
Nessuna descrizione.
Battistero di San Giovanni (Firenze) e XI secolo · Piazza del Duomo (Firenze) e XI secolo ·
XII secolo
Nessuna descrizione.
Battistero di San Giovanni (Firenze) e XII secolo · Piazza del Duomo (Firenze) e XII secolo ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Battistero di San Giovanni (Firenze) e Piazza del Duomo (Firenze)
- Che cosa ha in comune Battistero di San Giovanni (Firenze) e Piazza del Duomo (Firenze)
- Analogie tra Battistero di San Giovanni (Firenze) e Piazza del Duomo (Firenze)
Confronto tra Battistero di San Giovanni (Firenze) e Piazza del Duomo (Firenze)
Battistero di San Giovanni (Firenze) ha 158 relazioni, mentre Piazza del Duomo (Firenze) ha 118. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 7.25% = 20 / (158 + 118).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Battistero di San Giovanni (Firenze) e Piazza del Duomo (Firenze). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: