Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Battistero di San Giovanni (Pisa) e Nicola Pisano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battistero di San Giovanni (Pisa) e Nicola Pisano

Battistero di San Giovanni (Pisa) vs. Nicola Pisano

Il battistero di San Giovanni è uno dei monumenti della piazza dei Miracoli, a Pisa; s'innalza di fronte alla facciata occidentale della cattedrale di Santa Maria Assunta, a sud del camposanto monumentale. Il luogo della sua nascita è sconosciuto.

Analogie tra Battistero di San Giovanni (Pisa) e Nicola Pisano

Battistero di San Giovanni (Pisa) e Nicola Pisano hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Arnolfo di Cambio, Basilica del Santo Sepolcro, Camposanto monumentale, Diotisalvi, Duomo di Pisa, Ercole, Giovanni Pisano, Pisa, Pulpito del battistero di Pisa.

Arnolfo di Cambio

Sulla famiglia e sulle origini di Arnolfo ben poche notizie certe sono giunte fino a noi.

Arnolfo di Cambio e Battistero di San Giovanni (Pisa) · Arnolfo di Cambio e Nicola Pisano · Mostra di più »

Basilica del Santo Sepolcro

La basilica del Santo Sepolcro (in ebraico כנסיית הקבר - Cnesiat HaChever, ovvero Chiesa della Tomba;, ossia Chiesa della Resurrezione), chiamata anche la chiesa della Resurrezione (Anastasis in greco e Surp Harutyun in armeno dai cristiani ortodossi), è una chiesa cristiana di Gerusalemme, costruita sul luogo che la tradizione indica come quello della crocifissione, unzione, sepoltura e resurrezione di Gesù.

Basilica del Santo Sepolcro e Battistero di San Giovanni (Pisa) · Basilica del Santo Sepolcro e Nicola Pisano · Mostra di più »

Camposanto monumentale

Il Campo Santo, noto anche come Camposanto monumentale o Camposanto vecchio, è un cimitero storico monumentale di Pisa, che chiude il lato nord di piazza del Duomo.

Battistero di San Giovanni (Pisa) e Camposanto monumentale · Camposanto monumentale e Nicola Pisano · Mostra di più »

Diotisalvi

chiesa del Santo Sepolcro Il Battistero del duomo di Pisa. All'esterno solo la fascia inferiore è dell'epoca di Diotisalvi, mentre la punta in alto è un indizio della "cupola" a cono rovesciato, vera copertura della chiesa, piuttosto che la semisfera che funge da tiburio.

Battistero di San Giovanni (Pisa) e Diotisalvi · Diotisalvi e Nicola Pisano · Mostra di più »

Duomo di Pisa

Il duomo di Santa Maria Assunta, al centro della Piazza dei Miracoli, è la cattedrale medievale di Pisa nonché chiesa primaziale.

Battistero di San Giovanni (Pisa) e Duomo di Pisa · Duomo di Pisa e Nicola Pisano · Mostra di più »

Ercole

Ercole è una figura della mitologia romana, forma italica del culto dell'eroe greco Eracle, introdotto probabilmente presso i popoli Sanniti dai coloni greci, in particolare dalla colonia di Cuma, e presso i Latini e i Sabini dal culto etrusco ad Hercle.

Battistero di San Giovanni (Pisa) e Ercole · Ercole e Nicola Pisano · Mostra di più »

Giovanni Pisano

Riuscì a sviluppare gli spunti del padre Nicola, confermando il ruolo preminente della scultura tra le arti figurative del XIII secolo, almeno fino al sorgere di Giotto.

Battistero di San Giovanni (Pisa) e Giovanni Pisano · Giovanni Pisano e Nicola Pisano · Mostra di più »

Pisa

Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana.

Battistero di San Giovanni (Pisa) e Pisa · Nicola Pisano e Pisa · Mostra di più »

Pulpito del battistero di Pisa

Il pulpito del battistero di Pisa è un capolavoro di Nicola Pisano, firmato e datato 1260, tra i capisaldi della scultura italiana.

Battistero di San Giovanni (Pisa) e Pulpito del battistero di Pisa · Nicola Pisano e Pulpito del battistero di Pisa · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battistero di San Giovanni (Pisa) e Nicola Pisano

Battistero di San Giovanni (Pisa) ha 54 relazioni, mentre Nicola Pisano ha 74. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 7.03% = 9 / (54 + 74).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battistero di San Giovanni (Pisa) e Nicola Pisano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »