Analogie tra Bayer 04 Leverkusen Fußball 2000-2001 e Bundesliga
Bayer 04 Leverkusen Fußball 2000-2001 e Bundesliga hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): BayArena, Bundesliga, Christian Wörns, Christoph Daum, Differenza reti, Fußball-Bundesliga 2000-2001, Giovane Élber, Harald Schumacher, MHPArena, RheinEnergieStadion, Schwarzwald-Stadion, Stadio Olimpico (Berlino), Stadio Olimpico (Monaco di Baviera), Stadio Santiago Bernabéu, UEFA Champions League 2000-2001, Ulf Kirsten, Vonovia Ruhrstadion, Waldstadion (Francoforte sul Meno), Weserstadion, Westfalenstadion.
BayArena
La BayArena è uno stadio di calcio situato a Leverkusen, città della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania. Dal 1958 ospita le partite casalinghe del.
BayArena e Bayer 04 Leverkusen Fußball 2000-2001 · BayArena e Bundesliga ·
Bundesliga
La Bundesliga, o anche Erste Bundesliga (dal tedesco: Prima lega federale), è la massima serie professionistica del campionato tedesco di calcio.
Bayer 04 Leverkusen Fußball 2000-2001 e Bundesliga · Bundesliga e Bundesliga ·
Christian Wörns
Debutta giovanissimo in Bundesliga nel Waldhof Mannheim all'età di 17 anni, 3 mesi e 30 giorni, diventando il quarto più giovane debuttante di sempre nel torneo.
Bayer 04 Leverkusen Fußball 2000-2001 e Christian Wörns · Bundesliga e Christian Wörns ·
Christoph Daum
Ha iniziato la sua carriera nel 1971 disputando un campionato giovanile con l'Hamborn 07 per poi trasferirsi l'anno seguente all'Eintracht Duisburg e nel 1975 al Colonia, dove ha giocato nel campionato dilettanti.
Bayer 04 Leverkusen Fußball 2000-2001 e Christoph Daum · Bundesliga e Christoph Daum ·
Differenza reti
La differenza reti è un criterio presente nel calcio, atto a dirimere eventuali situazioni di ex aequo in graduatoria.
Bayer 04 Leverkusen Fußball 2000-2001 e Differenza reti · Bundesliga e Differenza reti ·
Fußball-Bundesliga 2000-2001
Ledizione 2000-2001 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che ha conquistato il suo diciassettesimo titolo. Il campionato è iniziato l'11 agosto 2000 e si è concluso il 19 maggio 2001.
Bayer 04 Leverkusen Fußball 2000-2001 e Fußball-Bundesliga 2000-2001 · Bundesliga e Fußball-Bundesliga 2000-2001 ·
Giovane Élber
Cresciuto nel Londrina, Élber fu acquistato dal Milan nel 1991 che, data la presenza in rosa di tre stranieri (limite massimo consentito in quell'anno), lo cedette dapprima in prestito e poi, nel 1993, a titolo definitivo agli svizzeri del Grasshoppers.
Bayer 04 Leverkusen Fußball 2000-2001 e Giovane Élber · Bundesliga e Giovane Élber ·
Harald Schumacher
Nel corso della sua carriera ha militato nel Colonia, nello, nel Fenerbahçe, nel e nel. Ha scelto il soprannome Toni in omaggio al suo idolo, Toni Turek, portiere della Nazionale tedesca laureatasi campione del mondo in Svizzera nel 1954.
Bayer 04 Leverkusen Fußball 2000-2001 e Harald Schumacher · Bundesliga e Harald Schumacher ·
MHPArena
La MHPArena, nota come Neckarstadion dalle origini sino al 1993, Gottlieb-Daimler-Stadion dal 1993 al 2008 e Mercedes-Benz Arena dal 2008 al 2023, è il maggiore stadio di calcio di Stoccarda, in Germania.
Bayer 04 Leverkusen Fußball 2000-2001 e MHPArena · Bundesliga e MHPArena ·
RheinEnergieStadion
Il RheinEnergieStadion, già noto come Müngersdorfer Stadion prima del cambio di denominazione per motivi di sponsorizzazione e come Cologne Stadium durante gli Europei di calcio 2024, è un impianto sportivo polivalente di Colonia, in Germania.
Bayer 04 Leverkusen Fußball 2000-2001 e RheinEnergieStadion · Bundesliga e RheinEnergieStadion ·
Schwarzwald-Stadion
Lo Schwarzwald-Stadion è uno Stadio situato a Friburgo in Brisgovia, in Germania. Lo stadio, inaugurato nel 1954, ha ospitato le partite casalinghe dello Sport-Club Freiburg fino al 2021.
Bayer 04 Leverkusen Fußball 2000-2001 e Schwarzwald-Stadion · Bundesliga e Schwarzwald-Stadion ·
Stadio Olimpico (Berlino)
Lo stadio Olimpico (in tedesco: Olympiastadion) è un impianto sportivo multifunzione di Berlino, capitale della Germania. Situato nel distretto occidentale di Charlottenburg-Wilmersdorf, fu inaugurato da Adolf Hitler in occasione della cerimonia d'apertura dei Giochi olimpici del 1936.
Bayer 04 Leverkusen Fußball 2000-2001 e Stadio Olimpico (Berlino) · Bundesliga e Stadio Olimpico (Berlino) ·
Stadio Olimpico (Monaco di Baviera)
Lo stadio Olimpico di Monaco di Baviera è l'impianto sportivo multifunzione costruito in occasione dello svolgimento a Monaco di Baviera, in Germania, dei giochi della XX Olimpiade del 1972.
Bayer 04 Leverkusen Fußball 2000-2001 e Stadio Olimpico (Monaco di Baviera) · Bundesliga e Stadio Olimpico (Monaco di Baviera) ·
Stadio Santiago Bernabéu
Lo stadio Santiago Bernabéu è uno stadio calcistico spagnolo di Madrid. Di proprietà del Real Madrid Club de Fútbol, ospita gli incontri casalinghi della sua prima squadra dal 1947.
Bayer 04 Leverkusen Fußball 2000-2001 e Stadio Santiago Bernabéu · Bundesliga e Stadio Santiago Bernabéu ·
UEFA Champions League 2000-2001
La UEFA Champions League 2000-2001 fu vinta per la quarta volta dal Bayern Monaco che sconfisse in finale, ai tiri di rigore, il Valencia. Per i tedeschi si trattò del primo trionfo dal 1975-1976, il quarto in totale nel torneo.
Bayer 04 Leverkusen Fußball 2000-2001 e UEFA Champions League 2000-2001 · Bundesliga e UEFA Champions League 2000-2001 ·
Ulf Kirsten
È primatista di reti con la maglia del Bayer Leverkusen nelle competizioni UEFA per club (35).
Bayer 04 Leverkusen Fußball 2000-2001 e Ulf Kirsten · Bundesliga e Ulf Kirsten ·
Vonovia Ruhrstadion
Il Vonovia Ruhrstadion è uno stadio calcistico di Bochum, in Germania; ospita le partite casalinghe del VfL Bochum. Lo sponsor è la società immobiliare tedesca Vonovia.
Bayer 04 Leverkusen Fußball 2000-2001 e Vonovia Ruhrstadion · Bundesliga e Vonovia Ruhrstadion ·
Waldstadion (Francoforte sul Meno)
Il Waldstadion è un impianto sportivo multifunzione tedesco di Francoforte sul Meno. Edificato nel 1925, è sede degli incontri interni dell'.
Bayer 04 Leverkusen Fußball 2000-2001 e Waldstadion (Francoforte sul Meno) · Bundesliga e Waldstadion (Francoforte sul Meno) ·
Weserstadion
Il Weserstadion è lo stadio principale della città di Brema, e può contenere 42.100 spettatori; ospita le partite casalinghe della squadra di calcio locale, il Werder Brema.
Bayer 04 Leverkusen Fußball 2000-2001 e Weserstadion · Bundesliga e Weserstadion ·
Westfalenstadion
Il Westfalenstadion (tedesco per stadio della Vestfalia), noto per motivi commerciali anche come Signal Iduna Park, è uno stadio calcistico di Dortmund, in Germania.
Bayer 04 Leverkusen Fußball 2000-2001 e Westfalenstadion · Bundesliga e Westfalenstadion ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Bayer 04 Leverkusen Fußball 2000-2001 e Bundesliga
- Che cosa ha in comune Bayer 04 Leverkusen Fußball 2000-2001 e Bundesliga
- Analogie tra Bayer 04 Leverkusen Fußball 2000-2001 e Bundesliga
Confronto tra Bayer 04 Leverkusen Fußball 2000-2001 e Bundesliga
Bayer 04 Leverkusen Fußball 2000-2001 ha 131 relazioni, mentre Bundesliga ha 414. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 3.67% = 20 / (131 + 414).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Bayer 04 Leverkusen Fußball 2000-2001 e Bundesliga. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: