Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Beelzebub e La tragica storia del Dottor Faust

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Beelzebub e La tragica storia del Dottor Faust

Beelzebub vs. La tragica storia del Dottor Faust

Beelzebub (pron. be-elzebùb, AFI), adattato in italiano come Belzebù, è il nome che la versione latina della Bibbia, detta Vulgata, assegna sia alla divinità filistea, altrimenti conosciuta come Baʿal zĕbūb, o Baʿal zĕbūl, e riportata, ad esempio, nel Secondo libro dei Re I,2: sia al "principe" dei demòni citato nei vangeli, ad esempio nel Vangelo secondo Matteo XII,24, sempre nella versione latina: Nella versione greca dell'Antico Testamento, detta Septuaginta, il nome ebraico del dio di Ekron, בבעל זבוב (Baʿal zĕbūb, "Baal di ciò che vola") è reso come βααλ μυιαν (Baal muian, "Baal delle mosche"). La tragica storia del Dottor Faust (The Tragical History of Doctor Faustus) è un'opera teatrale scritta da Christopher Marlowe, secondo alcuni critici prima del 1590.

Analogie tra Beelzebub e La tragica storia del Dottor Faust

Beelzebub e La tragica storia del Dottor Faust hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Diavolo.

Diavolo

Con diavolo (definito anche demonio o maligno) si vuole indicare, nella religione, una entità spirituale o soprannaturale malvagia, distruttrice, menzognera o contrapposta a Dio, all'angelo, al bene e alla verità.

Beelzebub e Diavolo · Diavolo e La tragica storia del Dottor Faust · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Beelzebub e La tragica storia del Dottor Faust

Beelzebub ha 35 relazioni, mentre La tragica storia del Dottor Faust ha 141. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.57% = 1 / (35 + 141).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Beelzebub e La tragica storia del Dottor Faust. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »