Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Beffa di Buccari e Storia di Ancona

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Beffa di Buccari e Storia di Ancona

Beffa di Buccari vs. Storia di Ancona

La beffa di Buccari fu un'incursione militare effettuata contro il naviglio austro-ungarico nella baia di Buccari (in croato Bakar), svolta da una flottiglia della Regia Marina su MAS nella notte tra il 10 e l'11 febbraio 1918, durante la prima guerra mondiale. Generalmente si considera inizio della ultrabimillenaria storia di Ancona la fondazione greca; questo è esatto considerando Ancona come città; prima di essere città, però, Ancona esisteva come villaggio o come insieme di villaggi; gli scavi archeologici infatti ci informano dell'esistenza di tre centri durante l'Età del bronzo e di uno nell'Età del ferro, quest'ultimo riferibile alla civiltà picena.

Analogie tra Beffa di Buccari e Storia di Ancona

Beffa di Buccari e Storia di Ancona hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Ammiraglio, Battaglia di Lissa, Capitano di corvetta, Impresa di Premuda, Italia, Luigi Rizzo, Motoscafo armato silurante, Prima guerra mondiale.

Ammiraglio

Quello di ammiraglio (dall'arabo amir al-bahr, أمير البحر, 'signore o principe del mare') è il grado apicale della Marina militare e il titolo (appellativo) cui ci si riferisce in senso formale (trattamento) a una figura delle forze armate che appartiene alla più elevata categoria degli ufficiali di varie marine militari e cioè quella degli ufficiali ammiragli.

Ammiraglio e Beffa di Buccari · Ammiraglio e Storia di Ancona · Mostra di più »

Battaglia di Lissa

La battaglia di Lissa fu uno scontro navale nell'ambito della terza guerra d'indipendenza italiana e si svolse il 20 luglio 1866 sul mar Adriatico nelle vicinanze dell'isola omonima (in croato: Vis), tra la Kriegsmarine, la Marina da Guerra dell'Impero austriaco e la Regia Marina del Regno d'Italia.

Battaglia di Lissa e Beffa di Buccari · Battaglia di Lissa e Storia di Ancona · Mostra di più »

Capitano di corvetta

Il capitano di corvetta è un grado militare attribuito agli ufficiali superiori in molte marine militari, corrispondente al grado di maggiore nell'esercito.

Beffa di Buccari e Capitano di corvetta · Capitano di corvetta e Storia di Ancona · Mostra di più »

Impresa di Premuda

L'impresa di Premuda fu un'azione navale compiuta dai MAS e 21 rispettivamente comandati da Luigi Rizzo e Giuseppe Aonzo, che all'alba del 10 giugno 1918, in piena prima guerra mondiale, penetrarono di nascosto tra le unità di una formazione navale nemica diretta al Canale d'Otranto, riuscendo ad affondare la corazzata ("Santo Stefano").

Beffa di Buccari e Impresa di Premuda · Impresa di Premuda e Storia di Ancona · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Beffa di Buccari e Italia · Italia e Storia di Ancona · Mostra di più »

Luigi Rizzo

Prestò servizio nella Regia Marina durante la prima e la seconda guerra mondiale ricevendo numerose decorazioni.

Beffa di Buccari e Luigi Rizzo · Luigi Rizzo e Storia di Ancona · Mostra di più »

Motoscafo armato silurante

Motoscafo armato silurante o motoscafo anti sommergibile, più conosciuto con la sigla MAS, era una piccola imbarcazione militare usata come mezzo d'assalto veloce dalla Regia Marina durante la prima e la seconda guerra mondiale.

Beffa di Buccari e Motoscafo armato silurante · Motoscafo armato silurante e Storia di Ancona · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Beffa di Buccari e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Storia di Ancona · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Beffa di Buccari e Storia di Ancona

Beffa di Buccari ha 55 relazioni, mentre Storia di Ancona ha 354. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.96% = 8 / (55 + 354).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Beffa di Buccari e Storia di Ancona. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »