Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Befreiungsausschuss Südtirol e Trattato di Stato austriaco

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Befreiungsausschuss Südtirol e Trattato di Stato austriaco

Befreiungsausschuss Südtirol vs. Trattato di Stato austriaco

Il Befreiungsausschuss Südtirol (abbreviato BAS, letteralmente: Comitato per la liberazione del Sudtirolo) fu un'organizzazione terroristica fondata nel 1956 da Sepp Kerschbaumer. Il trattato di Stato austriaco (in forma completa: trattato di Stato per la re-istituzione di un'Austria indipendente e democratica, firmato a Vienna il 15 maggio 1955; in tedesco: Staatsvertrag betreffend die Wiederherstellung eines unabhängigen und demokratischen Österreich, gegeben zu Wien am 15. Mai), fu firmato il 15 maggio 1955 a Vienna al Castello Belvedere tra le potenze occupanti alleate: la Francia, il Regno Unito, gli Stati Uniti, l'Unione Sovietica e il governo dell'Austria che avrebbe assunto la pienezza delle sue funzioni dal 27 luglio 1955.

Analogie tra Befreiungsausschuss Südtirol e Trattato di Stato austriaco

Befreiungsausschuss Südtirol e Trattato di Stato austriaco hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Austria, Fascismo, Germania, Italia, Lingua tedesca, Nazionalsocialismo, Provincia autonoma di Bolzano.

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Befreiungsausschuss Südtirol · Austria e Trattato di Stato austriaco · Mostra di più »

Fascismo

Il fascismo è stato un movimento politico nato in Italia all'inizio del XX secolo, soprattutto per iniziativa del politico, giornalista, e in seguito dittatore Benito Mussolini (1883-1945).

Befreiungsausschuss Südtirol e Fascismo · Fascismo e Trattato di Stato austriaco · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Befreiungsausschuss Südtirol e Germania · Germania e Trattato di Stato austriaco · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Befreiungsausschuss Südtirol e Italia · Italia e Trattato di Stato austriaco · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Befreiungsausschuss Südtirol e Lingua tedesca · Lingua tedesca e Trattato di Stato austriaco · Mostra di più »

Nazionalsocialismo

Il nazionalsocialismo, o più semplicemente nazismo, talvolta chiamato hitlerismo, è un'ideologia che ha avuto la propria massima diffusione in Europa, nella prima metà del XX secolo.

Befreiungsausschuss Südtirol e Nazionalsocialismo · Nazionalsocialismo e Trattato di Stato austriaco · Mostra di più »

Provincia autonoma di Bolzano

Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige (Autonome Provinz Bozen – Südtirol in tedesco; provinzia Autonoma de Balsan/Bulsan – Südtirol in ladino) è la più settentrionale delle province della regione Trentino-Alto Adige e d'Italia.

Befreiungsausschuss Südtirol e Provincia autonoma di Bolzano · Provincia autonoma di Bolzano e Trattato di Stato austriaco · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Befreiungsausschuss Südtirol e Trattato di Stato austriaco

Befreiungsausschuss Südtirol ha 167 relazioni, mentre Trattato di Stato austriaco ha 49. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.24% = 7 / (167 + 49).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Befreiungsausschuss Südtirol e Trattato di Stato austriaco. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »