Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bell Challenge e Cara Black

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bell Challenge e Cara Black

Bell Challenge vs. Cara Black

Il Bell Challenge è un torneo femminile di tennis che si gioca a Québec in Canada. Specialista del doppio, in questa specialità ha vinto 60 titoli WTA, di cui 5 titoli del Grande Slam e 3 WTA Championships.

Analogie tra Bell Challenge e Cara Black

Bell Challenge e Cara Black hanno 29 punti in comune (in Unionpedia): Abigail Spears, Alexandra Fusai, Amy Frazier, Anastasija Rodionova, Andrea Sestini Hlaváčková, Anna-Lena Grönefeld, Barbora Strýcová, Bethanie Mattek-Sands, Chanda Rubin, Debbie Graham, Elena Vesnina, Els Callens, Julia Görges, Katie Schlukebir, Kimberly Po, Laura Granville, Lisa Raymond, Lucie Šafářová, Marina Eraković, Meghann Shaughnessy, Nadia Petrova, Nathalie Tauziat, Québec (città), Raquel Kops-Jones, Rennae Stubbs, Samantha Stosur, Sandrine Testud, Séverine Brémond Beltrame, Venus Williams.

Abigail Spears

Nel 2004 perse in finale contro Martina Suchá al singolo del Bell Challenge.

Abigail Spears e Bell Challenge · Abigail Spears e Cara Black · Mostra di più »

Alexandra Fusai

A livello giovanile si è fatta notare per la semifinale raggiunta al Roland Garros 1988 insieme a Olivia Fery.

Alexandra Fusai e Bell Challenge · Alexandra Fusai e Cara Black · Mostra di più »

Amy Frazier

Diventò professionista nel gennaio del 1990.

Amy Frazier e Bell Challenge · Amy Frazier e Cara Black · Mostra di più »

Anastasija Rodionova

Ha una sorella minore, Arina, anch'essa tennista professionista, e che come lei ha cambiato nazionalità nel 2009.

Anastasija Rodionova e Bell Challenge · Anastasija Rodionova e Cara Black · Mostra di più »

Andrea Sestini Hlaváčková

Nata Andrea Hlaváčková, dal 2017 è sposata con l'italiano Fabrizio Sestini.

Andrea Sestini Hlaváčková e Bell Challenge · Andrea Sestini Hlaváčková e Cara Black · Mostra di più »

Anna-Lena Grönefeld

Professionista dal 2003, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Anna-Lena Grönefeld e Bell Challenge · Anna-Lena Grönefeld e Cara Black · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Barbora Strýcová e Bell Challenge · Barbora Strýcová e Cara Black · Mostra di più »

Bethanie Mattek-Sands

Nata Bethanie Mattek, di madre tedesca e con nonni slovacchi, ha aggiunto il secondo cognome in seguito al matrimonio col connazionale Justin Sands.

Bell Challenge e Bethanie Mattek-Sands · Bethanie Mattek-Sands e Cara Black · Mostra di più »

Chanda Rubin

Figlia di un giudice, ha due fratelli.

Bell Challenge e Chanda Rubin · Cara Black e Chanda Rubin · Mostra di più »

Debbie Graham

In carriera ha vinto 5 titoli di doppio.

Bell Challenge e Debbie Graham · Cara Black e Debbie Graham · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Bell Challenge e Elena Vesnina · Cara Black e Elena Vesnina · Mostra di più »

Els Callens

Ottenne una medaglia di bronzo ai Giochi della XXVII Olimpiade, venne sconfitta alla finale del Bell Challenge in doppio del 2004, partecipò con Samantha Stosur e perse contro María Emilia Salerni e Carly Gullickson e in una sfida molto dura terminata 5-7, 5-7.

Bell Challenge e Els Callens · Cara Black e Els Callens · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

Bell Challenge e Julia Görges · Cara Black e Julia Görges · Mostra di più »

Katie Schlukebir

In carriera ha vinto un titolo di doppio, il Bell Challenge nel 1999, in coppia con Amy Frazier.

Bell Challenge e Katie Schlukebir · Cara Black e Katie Schlukebir · Mostra di più »

Kimberly Po

A livello giovanile ha vinto le edizioni 1987 e 1988 degli US Open nel doppio ragazze, entrambe insieme a Meredith McGrath.

Bell Challenge e Kimberly Po · Cara Black e Kimberly Po · Mostra di più »

Laura Granville

Figlia di Charles e Elizabeth, ha una sorella di nome Lily.

Bell Challenge e Laura Granville · Cara Black e Laura Granville · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Bell Challenge e Lisa Raymond · Cara Black e Lisa Raymond · Mostra di più »

Lucie Šafářová

Ha vinto 7 titoli WTA.

Bell Challenge e Lucie Šafářová · Cara Black e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Marina Eraković

Risiede ad Auckland (Nuova Zelanda) ed è allenata da Michiel Schapers, ex tennista professionista olandese.

Bell Challenge e Marina Eraković · Cara Black e Marina Eraković · Mostra di più »

Meghann Shaughnessy

La sua posizione più alta fu la 11ª, raggiunta nel 2001.

Bell Challenge e Meghann Shaughnessy · Cara Black e Meghann Shaughnessy · Mostra di più »

Nadia Petrova

La Petrova ha vinto il suo primo titolo di singolare nell'ottobre 2005 a Linz e il secondo a Doha nel 2006.

Bell Challenge e Nadia Petrova · Cara Black e Nadia Petrova · Mostra di più »

Nathalie Tauziat

Vive in Francia col marito Ramuncho Palaurena, da lei sposato nel 2005.

Bell Challenge e Nathalie Tauziat · Cara Black e Nathalie Tauziat · Mostra di più »

Québec (città)

Québec (Québec in francese; Quebec City in inglese) è una città del Canada, capoluogo dell'omonima provincia.

Bell Challenge e Québec (città) · Cara Black e Québec (città) · Mostra di più »

Raquel Kops-Jones

Ha debuttato tra i professionisti nel 2000, all'età di 17 anni, in un torneo ITF a Boca Raton.

Bell Challenge e Raquel Kops-Jones · Cara Black e Raquel Kops-Jones · Mostra di più »

Rennae Stubbs

Tennista di carriera estremamente longeva, dal suo esordio nel circuito professionista del 1988 ha continuato a parteciparvi per oltre vent'anni.

Bell Challenge e Rennae Stubbs · Cara Black e Rennae Stubbs · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Bell Challenge e Samantha Stosur · Cara Black e Samantha Stosur · Mostra di più »

Sandrine Testud

Nel 1997 vinse le Internazionali Femminili di Palermo battendo in finale Elena Makarova per 7–5, 6–3.

Bell Challenge e Sandrine Testud · Cara Black e Sandrine Testud · Mostra di più »

Séverine Brémond Beltrame

Nata Séverine Beltrame, ha aggiunto il secondo cognome dopo il matrimonio con Eric Brémond.

Bell Challenge e Séverine Brémond Beltrame · Cara Black e Séverine Brémond Beltrame · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Bell Challenge e Venus Williams · Cara Black e Venus Williams · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bell Challenge e Cara Black

Bell Challenge ha 109 relazioni, mentre Cara Black ha 377. Come hanno in comune 29, l'indice di Jaccard è 5.97% = 29 / (109 + 377).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bell Challenge e Cara Black. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »