Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bellinzona e Regione Tre Valli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bellinzona e Regione Tre Valli

Bellinzona vs. Regione Tre Valli

Bellinzona (in dialetto ticinese Belinzona, ma anche Brenzona o Borgh, in tedesco Bellenz, in francese Bellinzone) è un comune svizzero del Canton Ticino. La Regione Tre Valli si trova nella parte nord del Canton Ticino, in Svizzera.

Analogie tra Bellinzona e Regione Tre Valli

Bellinzona e Regione Tre Valli hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Blenio, Canton Ticino, Canton Vallese, Cantone dei Grigioni, Dialetto ticinese, Distretto di Bellinzona, Distretto di Locarno, Distretto di Riviera, Giornico, Gnosca, Italia, Lingua italiana, Livello del mare, Milano, Moleno, Preonzo, Riviera (Svizzera), Svizzera, Ticino (fiume).

Blenio

Blenio è un comune svizzero di 1.816 abitanti del Canton Ticino, nel distretto di Blenio, parte della Regione Tre Valli.

Bellinzona e Blenio · Blenio e Regione Tre Valli · Mostra di più »

Canton Ticino

Il Canton Ticino (in dialetto ticinese e comasco Tesìn, Tasìn o Tisìn; in tedesco, francese e romancio Tessin) è il cantone più meridionale della Svizzera ed è situato quasi completamente sul versante meridionale delle Alpi, se si eccettua una piccola porzione di territorio lungo l'alto corso del fiume Reuss, appartenente al bacino idrografico del Reno.

Bellinzona e Canton Ticino · Canton Ticino e Regione Tre Valli · Mostra di più »

Canton Vallese

Il Canton Vallese (in tedesco e svizzero tedesco Kanton Wallis; in francese Canton du Valais; in romancio Chantun Vallais; in arpitano Quenton du Valês) è uno dei ventisei cantoni svizzeri, situato nella parte sud-occidentale della nazione, nelle Alpi Pennine, attorno alla valle del fiume Rodano, dalla sua sorgente fino al Lago Lemano.

Bellinzona e Canton Vallese · Canton Vallese e Regione Tre Valli · Mostra di più »

Cantone dei Grigioni

Il Cantone dei Grigioni (tedesco Kanton Graubünden; romancio: Chantun Grischun o Cantung Grischung; lombardo Canton Grisun; alemanno Kanton Graubünde o Kanton Graubündä; francese: Canton des Grisons) è il più grande ed il più orientale dei 26 cantoni della Svizzera.

Bellinzona e Cantone dei Grigioni · Cantone dei Grigioni e Regione Tre Valli · Mostra di più »

Dialetto ticinese

Il dialetto ticinese è l'insieme dei dialetti, appartenenti al ramo occidentale della lingua lombarda, parlati nella parte settentrionale del Canton Ticino (Sopraceneri) ed in parte del Canton Grigioni (Moesano).

Bellinzona e Dialetto ticinese · Dialetto ticinese e Regione Tre Valli · Mostra di più »

Distretto di Bellinzona

Il distretto di Bellinzona, anche detto Bellinzonese, è un distretto del Canton Ticino, in Svizzera.

Bellinzona e Distretto di Bellinzona · Distretto di Bellinzona e Regione Tre Valli · Mostra di più »

Distretto di Locarno

Il distretto di Locarno (chiamato anche Locarnese) è un distretto del Canton Ticino, in Svizzera.

Bellinzona e Distretto di Locarno · Distretto di Locarno e Regione Tre Valli · Mostra di più »

Distretto di Riviera

Il distretto di Riviera è un distretto del Canton Ticino, in Svizzera.

Bellinzona e Distretto di Riviera · Distretto di Riviera e Regione Tre Valli · Mostra di più »

Giornico

Giornico (in tedesco Yrnis o Girnis, desueti) è un comune svizzero di 879 abitanti del Canton Ticino, nel distretto di Leventina, parte della Regione Tre Valli.

Bellinzona e Giornico · Giornico e Regione Tre Valli · Mostra di più »

Gnosca

Gnosca è una frazione di 752 abitanti del comune svizzero di Bellinzona, nel Canton Ticino (distretto di Bellinzona).

Bellinzona e Gnosca · Gnosca e Regione Tre Valli · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Bellinzona e Italia · Italia e Regione Tre Valli · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Bellinzona e Lingua italiana · Lingua italiana e Regione Tre Valli · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Bellinzona e Livello del mare · Livello del mare e Regione Tre Valli · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Bellinzona e Milano · Milano e Regione Tre Valli · Mostra di più »

Moleno

Moleno è una frazione di 123 abitanti del comune svizzero di Bellinzona, nel Canton Ticino (distretto di Bellinzona).

Bellinzona e Moleno · Moleno e Regione Tre Valli · Mostra di più »

Preonzo

Preonzo (in dialetto ticinese Próns) è una frazione di 614 abitanti del comune svizzero di Bellinzona, nel Canton Ticino (distretto di Bellinzona).

Bellinzona e Preonzo · Preonzo e Regione Tre Valli · Mostra di più »

Riviera (Svizzera)

Riviera è un comune svizzero di 4 132 abitanti del Canton Ticino, nel distretto di Riviera, parte della Regione Tre Valli.

Bellinzona e Riviera (Svizzera) · Regione Tre Valli e Riviera (Svizzera) · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Bellinzona e Svizzera · Regione Tre Valli e Svizzera · Mostra di più »

Ticino (fiume)

Il Ticino (Tessin in tedesco e in francese, Tisín, Tesìn o Tzìch in lombardo e in piemontese) è un importante fiume della Svizzera meridionale e dell'Italia settentrionale, il principale affluente del Po per volume d'acqua e in assoluto il secondo fiume italiano per portata d'acqua.

Bellinzona e Ticino (fiume) · Regione Tre Valli e Ticino (fiume) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bellinzona e Regione Tre Valli

Bellinzona ha 233 relazioni, mentre Regione Tre Valli ha 65. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 6.38% = 19 / (233 + 65).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bellinzona e Regione Tre Valli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »